Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Politiche 2018/Massimo Cassano (Forza Italia): “La vera politoca si fa tra la gente”

Politiche 2018/Massimo Cassano (Forza Italia): “La vera politoca si fa tra la gente”

Legge elettorale, ambiente minacciato da discariche e inceneritore, il problema sicurezza, flat tax, pensioni minime, reddito di dignità: tanti i temi toccati nell'intervista

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Febbraio 2018
in Politica
Politiche 2018/Massimo Cassano (Forza Italia): “La vera politoca si fa tra la gente”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cominciamo con Massimo Cassano il viaggio tra i candidati per le prossime elezioni politiche del 4 marzo. L’ex sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nei governi di Renzi e Gentiloni, è candidato alla Camera dei Deputati, nel collegio uninominale Bari – Bitonto sostenuto dalla coalizione di centro – destra.

Ma chi è Massimo Cassano? Nato a Bari nel 1965, è laureato in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Bari e vive con moglie e i due figli. Ha cominciato la sua militanza politica a 19 anni come dirigente giovanile nella Democrazia Cristiana, nel 1983 diventa Consigliere Circoscrizionale di Japigia – Torre a Mare e nel 1998 aderisce a Forza Italia, diventandone vice coordinatore regionale. Nel 2004 viene eletto nel Consiglio regionale della Puglia con Forza Italia, diventando membro della Commissione Affari generali e Servizi sociali. Si confermerà anche alle elezioni del 2010 in quota al Popolo della Libertà, diventando il più suffragato della Regione e il terzo in Italia (con 18.540 consensi) e viene nominato vice capogruppo e membro delle Commissioni Affari generali e Assistenza sanitaria. Nel 2013 viene eletto Senatore con il Pdl e nominato membro della VI Commissione Permanente (Finanze e tesoro); a novembre dello stesso anno con la sospensione delle attività del Pdl, aderisce al Nuovo Centrodestra guidato da Alfano e nel 2014 ne diventa coordinatore regionale. Nello stesso anno viene nominato sottosegretario di Stato al Lavoro nel governo Renzi; si candiderà, senza essere eletto, alle Elezioni europee. Nel 2016 viene confermato Sottosegretario da Gentiloni. Nel 2017 con lo scioglimento di Ncd, confluisce in Alternativa Popolare per lasciare, a luglio, la carica di Sottosegretario e confluire in Forza Italia.

L’abbiamo incontrato per conoscerlo meglio.

·          Perché ha deciso di scendere in campo? «Faccio politica da diversi anni ed è una naturale continuità del lavoro che ho cominciato a svolgere dall’età di 19 anni. Quando mi hanno proposto di scegliere il collegio, ho preferito quello di Bari – Bitonto, perché sono barese e bitontino nello stesso tempo».

·          Qual è il suo legame con la nostra città? «La mia famiglia è bitontina, una delle più famose con una storia e che ha dato tanto a questa città, compreso l’Auditorium “Emanuele ed Anna Degennaro” e un immobile donato all’associazione San Pio. Ho Bitonto dentro casa e credo di essere l’interlocutore più credibile».

·          In caso di vittoria, in cosa potrebbe dare il suo contributo a Bitonto? «Il contributo sarà di stare sempre per strada ad ascoltare quelle che sono le esigenze del territorio. Non prometterò nulla, quelle non portano a nulla: bisogna dare delle risposte l’interlocutore di una città con una storia importante».

·          Il sistema dell’uninominale la riporta ai vecchi fasti delle sfide uno contro uno? «Vengo dal tempo del consenso, ho sempre avuto la fortuna di dover scalare le montagne e tutto quello che ho fatto, l’ho fatto con il consenso della gente: sono loro ad avermi portato a questo livello. Quindi non mi spaventano le sfide, non ho sfidanti che mi fanno particolarmente paura, stimo e rispetto tutti ma non vedo un’alternativa alla mia persona: uno fa il sindaco di Bitritto (Giuseppe Giulitto, ndr), una bravissima persona, semplice, normale, ma con una storia politica breve e che ho anche sostenuto. L’altra è una candidata del Movimento 5 Stelle. L’ex deputato (Francesco Cariello, ndr) non l’ha visto mai nessuno in giro, eliminato dalla ipotetica scelta del Movimento per una condanna (leggi qui: http://bit.ly/2D97bOH) e ora abbiamo una ragazza (Francesca Ruggiero, ndr), ancora studentessa. Il popolo bitontino l’ha già votata alle amministrative».

·          Affronta il tema ambientale. «Credo che l’inceneritore che vogliono fare a Modugno sia una follia. Vogliono trasformare il nostro territorio in una piccola Taranto. In tutto ciò non mi ha spaventato il Pd che prima ha autorizzato e poi ha fatto marcia indietro, ma il silenzio assenso del M5S che vuole questo inceneritore ed è un pericolo. Questa gente non deve far politica».

·          E poi parla di Di Maio. «Possiamo essere mai governati da chi è diplomato e non conosce l’inglese, vuol fare il premier di una delle nazioni più importanti del mondo, mettendo in conto che dovrà andare a parlare con Macron, Trump, Merkel? Siamo alla follia. Come può un bitontino votare delle persone così?».

·          Quali altri problemi potrebbe avere il nostro territorio e secondo lei sono da risolvere? «Sicuramente il problema della sicurezza: bisogna creare una struttura di Pubblica Sicurezza molto più numerosa e organizzata. Vanno fatte delle operazioni, come dice Berlusconi, per mettere l’esercito, la Marina Militare, in giro per le strade invece di stare nelle caserme, è giusto che facciano servizio per il nostro popolo».

·          Crede che la legge elettorale sia stata fatta in modo che i 5Stelle non arrivino al governo? «Io sono per il sistema delle preferenze, quindi ogni legge elettorale che non ha le preferenze per me è sbagliata».

·        Come sta affrontando la campagna elettorale? «Sto per strada, visito le case delle persone, le famiglie, le aziende, i bar, e non ho trovato nessuno dei miei concorrenti. Non c’è un volantino, un manifesto, eccetto i miei. Non c’è una proposta alternativa a quella di Berlusconi: le sue proposte, che possono sembrare azzardate,  se riescono a trovare la luce rappresenteranno una vera inversione di tendenza. Pensiamo alla flat tax, pensioni minime, reddito di dignità e zero burocrazia, vogliono dire mettere in moto il Paese. Il Pd dice che in questi anni ha fatto bene e bisogna continuare così, ma io non sono affatto d’accordo, va data una scossa violenta. Dai 5 Stelle non sento nemmeno una proposta. Per avere una importanza ed un ruolo internazionale, mi spiegate chi deve andare a parlare con la Merkel? Oltre al taglio degli stipendi, cosa proponi dal punto di vista fiscale? Anche se continuiamo a tagliare, non riusciamo ad uscire dalla crisi: abbiamo chiuso gli ospedali in Puglia, ma il debito con la sanità è aumentato. Tagliamo i costi dello Stato e il debito pubblico, aumenta. Vuol dire che la ricetta non funziona: bisogna azzerare le tasse e la burocrazia».

 

 

 

Articolo Precedente

Via Ammiraglio Vacca, un residente ci scrive: “In un fondo, rifiuti, topi e un pericoloso pozzo di 8 metri aperto: qualcuno intervenga”

Prossimo Articolo

I Carabinieri arrestano un pregiudicato 41enne per una rapina compiuta a Terlizzi

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
I Carabinieri arrestano un pregiudicato 41enne per una rapina compiuta a Terlizzi

I Carabinieri arrestano un pregiudicato 41enne per una rapina compiuta a Terlizzi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3