Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pioniera del femminismo in Italia e in Europa. Anche a Bitonto arriva il (giusto) riconoscimento per Clelia Romano Pellicano

Pioniera del femminismo in Italia e in Europa. Anche a Bitonto arriva il (giusto) riconoscimento per Clelia Romano Pellicano

Le sarà intitolata una strada in pienissima 167. La Fidapa lo voleva già dal 2017

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
12 Luglio 2021
in Cronaca
Pioniera del femminismo in Italia e in Europa. Anche a Bitonto arriva il (giusto) riconoscimento per Clelia Romano Pellicano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Pioniera del femminismo in Italia e anche in Europa.

Uno dei personaggi più significativi dell’800 nostrano, anche in ambito letterario. Che a breve sarà ricordata come si deve anche a Bitonto. Con una strada.

La giunta cittadina ha detto sì qualche giorno fa all’intitolazione di un’arteria stradale a Clelia Romano Pellicano che, nonostante una vita breve (nata nel 1873 e morta nel 1923), secondo moltissimi studiosi è stata un esempio d’una femminilità coraggiosa e dinamica e ha impersonato veramente il passaggio dalla tradizione alla modernità. L’esecutivo ha dato così il disco verde a una proposta che la sezione locale della Fidapa aveva protocollato già oltre quattro anni fa e corredata da 160 firme.

L’occasione è arrivata adesso, quasi per caso.

Tutto nasce, infatti, perché, in seguito a un sopralluogo in via Carlo Alberto dalla Chiesa, è emersa un’anomalia nell’attribuzione del toponimo. E’ successo in pratica “che inizialmente – si legge nella delibera – era attribuito solo al tratto di strada che si incrocia sulla destra percorrendo via Togliatti dal centro città in direzione di via Giovanni Battista Nacci ma poi, in seguito della realizzazione di nuove costruzioni, è stato informalmente utilizzato anche per il tratto di strada frontale alla sinistra di via Togliatti, dando luogo ad una doppia numerazione che parte in entrambi i casi da via Togliatti e si dirama in direzioni opposte sulle due strade aventi la stessa denominazione”.

Si trattava di un’anomalia che andava risolta, e “l’unica soluzione possibile per eliminare tutti i disservizi derivanti dalla predetta doppia numerazione insistente sullo stesso toponimo è attribuire un nuovo toponimo al tratto situato a destra di via Togliatti”.

Quello di Clelia Romano Pellicano, appunto.

 

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Robertina Diodato è una nuova giocatrice del Bitonto C5 femminile

Prossimo Articolo

Il Ricordo/Venti anni fa, Bari piangeva la morte dell’innocente Michele Fazio

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Ricordo/Venti anni fa, Bari piangeva la morte dell’innocente Michele Fazio

Il Ricordo/Venti anni fa, Bari piangeva la morte dell'innocente Michele Fazio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3