Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Per qualche euro in più”, la frizzante commedia che parla di crisi e strizza l’occhio alla solidarietà

“Per qualche euro in più”, la frizzante commedia che parla di crisi e strizza l’occhio alla solidarietà

Grande successo per lo spettacolo di Res Ludica andato in scena a Teatro dal 15 al 18 febbraio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Febbraio 2018
in Cultura e Spettacolo
“Per qualche euro in più”, la frizzante commedia che parla di crisi e strizza l’occhio alla solidarietà
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con la briosa commedia in vernacolo di un insolito spaccato famigliare, dal titolo “ Per qualche euro in più”, la RES LUDICA è tornata in teatro dal 15 al 18 febbraio.

Questa volta all’amore per la recitazione l’Associazione tutta, ha unito anche l’amore per “l’altro meno fortunato” devolvendo l’intero incasso della prima serata, al giovane Raffaele Carofiglio bisognoso di costosissime cure sanitarie.

La regia è stata affidata al giovane Nicola Napoli.

E quando alla eccletticità si uniscono studio, attenzione, capacità e amore per le scene, il gioco è fatto. In una escaletion di battute e colpi di scena, i personaggi della storia si sono alternati sul palcoscenico in un sorta di giostra dal carillon impazzito che scompaginando tempi e musica ha raggiungeva l’apice nella divertente (anche se in fondo amara) conclusione che lasciava scattare l’entusiastico applauso dell’intero Auditorium De Gennaro.

Una girandola di personaggi accuratamente studiati e calibrati come i simpatici coniugi che i bravissimi primi attori Giusy Vitucci e Michele De Pinto hanno saputo rendere perfettamente, il poco credibile Boss reso esasperato dall’altrettanto bravo Francesco Cotugno, la giocosa e terribile zia-bambina affidata alla simpatica verve di Cristina Nanocchio, i due immigrati clandestini resi irresistibili dallo slang di Maria Teresa Carbone ed Emanuele Noviello, la svampita giocatrice di bingo perfettamente calzante per Teresa De Pinto, il timido e occhialuto medico che la giovinezza di Giammarco Cappiello ha reso ancora più credibile, l’improbabile moglie del boss e l’ancora più improbabile suora che Francesca Sannicandro e Flavia Brascia hanno porto con grande spontaneità al pubblico e quindi l’istrionico necroforo Gaetano Napoli.

Bravi tutti gli attori, calati esattamente nella loro parte. Bellissimi e sorridenti. Splendidi non solo nella loro giovinezza, ma anche, se non soprattutto, nella voglia di fare, imparare e godere sia dei momenti scenici che di una grande aggregazione amicale. Un lavoro serio e accurato dall’allestimento scenico, alle luci, alle musiche, ai costumi (realizzati da Porzia Schiavone), fin al più piccolo particolare. Un carrozzone artistico, entusiasmante e simpatico fatto di colori, prove, ripetizioni, incitamenti, timori e tensioni, con un backstage caotico e colorito ma assolutamente ricco di amore per l’arte come per la vita e diretto da un insuperabile regista, che forte della sua carica artistico-vitale, con piglio scanzonato e severo ad un tempo, ha saputo condurre il gioco in modo serio e professionale, aprendo le porte al successo.

Articolo Precedente

I giovani di Forza Italia Bitonto interrogano i candidati al Parlamento

Prossimo Articolo

Il “da BITONTO” è in edicola. In questo numero speciale sulle minacce al nostro territorio e alla salute

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il “da BITONTO” è in edicola. In questo numero speciale sulle minacce al nostro territorio e alla salute

Il "da BITONTO" è in edicola. In questo numero speciale sulle minacce al nostro territorio e alla salute

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3