Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Passionis facies”. A Taranto, devozione popolare e arte: tra i capolavori esposti, la Culla della Chiesa del Purgatorio di Bitonto

“Passionis facies”. A Taranto, devozione popolare e arte: tra i capolavori esposti, la Culla della Chiesa del Purgatorio di Bitonto

All’inaugurazione della mostra, i rappresentanti della nostra città

La Redazione by La Redazione
4 Febbraio 2018
in Cronaca
“Passionis facies”. A Taranto, devozione popolare e arte: tra i capolavori esposti, la Culla della Chiesa del Purgatorio di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella chiesa del Carmine la Mostra sui volti della Passione “Facies Passionis” un evento storico, religioso e artistico di pietà popolare dell’Italia meridionale
Nella chiesa del Carmine di Taranto giovedì 1 febbraio 2018 alle ore 18:30 c’è stata la solenne cerimonia di inaugurazione della mostra “Facies Passionis” presieduta da mons. Filippo Santoro arcivescovo di Taranto assistito da mons. Marco Gerardo padre spirituale dell’arciconfraternita del Carmine coordinato dal dott. Francesco Lozupone commissario arcivescovile e dal dott. Antonello Papalia priore dell’arciconfraternita del Carmine di Taranto, alla presenza di tantissime autorità religiose, civili e militari con la straordinaria partecipazione delle gloriose arciconfraternite e venerabili confraternite provenienti dalla Puglia.
Questo importante evento storico, artistico e religioso ospiterà dal 1 al 4 febbraio dieci delle statue sacre più belle della Settimana Santa Pugliese, tra cui la pregevole “Culla di Gesù Morto” custodita nella chiesa del Purgatorio di Bitonto, realizzata dall’intagliatore Achille De Lucrezi ed è una delle statue portata durante la solenne processione di Gala del Venerdì Santo, insieme alla statua di Maria SS. Addolorata e al Trofeo Floreale del Legno Santo, unici capolavori al mondo in riferimento alla pietà popolare bitontina.
All’inaugurazione erano presenti i rappresentanti della città di Bitonto, tra cui, don Francesco Micunco arcidiocesi di Bari-Bitonto ai Beni Culturali, ins. Rosa Calò assessore ai Beni Culturali, il prof. Luigi Sebastiano Lauta priore dell’arciconfraternita di Maria SS del Suffragio, il teologo prof. Giuseppe Cannito presidente dell’arciconfraternita Immacolata Concezione Patrona di Bitonto, il sig. Pasquale Cariello presidente dell’arciconfraternita di Maria SS. del Rosario, il sig. Nicola Cambione rappresentante del Comitato Feste Patronali e molti confratelli bitontini.
Le processioni, le statue, i simboli, non solo come manifestazione pubblica di fede, ma come testimonianza di una storia, di un vissuto, di una cultura che ancora oggi, a distanza di tanti anni, sono in grado di parlare a tante persone e probabilmente anche in grado di suscitare emozioni e senso di appartenenza anche a chi non è cattolico praticante. Rispetto a tanti momenti sacri, la Settimana Santa, per l’atmosfera che la caratterizza, per la partecipazione che raccoglie, per la continuità generazionale che la contraddistingue, è l’evento che più catalizza attenzione e interesse. Da qui nasce l’idea della mostra “Facies Passionis” a Taranto, onore alla chiesa e alla città di Bitonto.

Articolo Precedente

“A lezione nel territorio”. Una full immersion nell’agro-industria olearia per gli studenti dei Corsi Serali dell’I.I.S.S. “Volta – De Gemmis”

Prossimo Articolo

“Apulia Sound Contest”, ecco le otto date dell’evento

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Apulia Sound Contest”, ecco le otto date dell’evento

“Apulia Sound Contest”, ecco le otto date dell’evento

Notizie dall'Area Metropolitana

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per il ciclismo giovanile. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3