Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parte sabato la mostra “MIRABILIA – Interpretazioni de Le Città Invisibili di Italo Calvino”

Parte sabato la mostra “MIRABILIA – Interpretazioni de Le Città Invisibili di Italo Calvino”

Gli autori italiani ed internazionali hanno indagato con sguardo contemporaneo le città narrate nell’opera di Calvino, uno dei testi che ancora oggi influenza profondamente appassionati e studiosi in tutto il mondo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Novembre 2018
in Cultura e Spettacolo
Parte sabato la mostra “MIRABILIA – Interpretazioni de Le Città Invisibili di Italo Calvino”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

55 città raccontate da modelli di architettura, scultura e design sono l’oggetto della mostra “MIRABILIA – Interpretazioni de Le Città Invisibili di Italo Calvino”, terza esposizione del progetto curatoriale ANTILIA Gallery.

Gli autori italiani ed internazionali hanno indagato con sguardo contemporaneo le città narrate nell’opera di Calvino, uno dei testi che ancora oggi influenza profondamente appassionati e studiosi in tutto il mondo.

Le città descritte da Marco Polo all’imperatore Kublai Kan, sospese tra la dimensione reale e quella immaginaria, svelano memorie, sogni ed immagini di un viaggiatore veneziano. Le interpretazioni presentate in Mirabilia si interrogano dunque sulla relazione tra la parola e lo spazio, costruendo linguaggi originali per comunicare l’ineffabile.

La mostra invita a perdersi tra frammenti dorati, riflessi d’aria e d’acqua, passi fatti di archi, porte e cielo perché “viaggiando ci s’accorge che le differenze si perdono: ogni città va somigliando a tutte le città, i luoghi si scambiano forma ordine distanze, un pulviscolo informe invade i continenti.”

 

 

Curatori

Fabiana Dicuonzo

John Gatip

Giuseppe Resta

 

Graphic Design

M-I-R-A-G-E Design Studio

 

Autori

 

Michael Lynge

(dp)aSTUDIO

Jingyi Zhang

Diogo Aguiar Studio

David Umemoto

Sonelo Architects

Atelier EGR

Adam J. Fan

UNO8A + Bronzo

Conrad Willems

Gaelen Pinnock

Järfälla
Jaeger Koechlin

Douwe Meuldijk & Vincent Ringoir

Mary Duggan Architects

gosplan architects

Daniele Ragno
Jon Thomas

ErranteArchitetture
Di Hu
Lorenzo Guzzini
Johan Hermijanto
Ashley Davis
Jesslyn Humardani
Ryo Yamada

Rosmaninho+Azevedo – Arquitectos

Outpost Office

Francesco Lipari / OFL Architecture

VERS.A
Office of Adrian Phiffer

Denada Veizaj

La Macchina Studio

ETB with Clara Machado
PIA

SUMMARY

Ciro Priore / Martina Russo

Norell/Rodhe

A+M2A

Warehouse of Architecture and Research
UAU project
PARTI
Bonell+Dòriga
tykk design
Sevak Asatrián
Arcipelago – Architettura Collettiva
Skälsö Arkitekter
João Carlos Alves
LINEARAMA

Jurtin Hajro, commonsense.studio
Dayne Trower + Simona Falvo

Roberto Monte
Giulia Gazza
Jordi Hidalgo Tanè
Gjergji Islami
Strider Patton

Con il patrocinio del Comune di Bitonto e dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bari

 

Articolo Precedente

“Un liceale bitontino alla Grande guerra”. Da ieri, il giovanissimo Francesco Birardi è entrato un po’ più nei nostri cuori

Prossimo Articolo

Lì dove fu uccisa Anna Rosa Tarantino “nascono” fiori e ghirlande. Miracolo nel cuore del centro storico

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lì dove fu uccisa Anna Rosa Tarantino “nascono” fiori e ghirlande. Miracolo nel cuore del centro storico

Lì dove fu uccisa Anna Rosa Tarantino "nascono" fiori e ghirlande. Miracolo nel cuore del centro storico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3