Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parte domani la IV edizione di “Arena Rogadeo”: la rassegna di cinema all’aperto che arriva anche nelle periferie

Parte domani la IV edizione di “Arena Rogadeo”: la rassegna di cinema all’aperto che arriva anche nelle periferie

Il 4 e 5 luglio appuntamento alle 20.30 nel piazzale antistante il Centro Tecnologico nella zona artigianale. Il 6 e 7 luglio sarà la volta di Palombaio e Mariotto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Luglio 2019
in Cronaca
Parte domani la IV edizione di “Arena Rogadeo”: la rassegna di cinema all’aperto che arriva anche nelle periferie
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una edizione che sogna e cerca di ri-trovare le proprie radici e lo fa attraverso le immagini, le suggestioni, i film; scoprendo terre sconosciute e incontaminate o contaminate da una presenza dell’uomo forte e senza scrupoli. È da qui che parte la IV edizione di “Arena Rogadeo”, la rassegna cinematografica estiva realizzata dall’associazione “Just Imagine” in collaborazione con il Comune di Bitonto. Anche il manifesto è un omaggio alla storia: il Conte della Biblioteca Comunale di Bitonto, dove solitamente si svolge la rassegna, ha vestito i panni di Neil Amstrong. Come per “Cinema a colazione” – rassegna invernale dedicata ai più piccini –  i soci hanno voluto celebrare, in questo modo, il primo allunaggio del 20 luglio 1969.  Le collaborazioni di quest’anno si fanno sempre più importanti, assieme ai territori da scoprire: le proiezioni dei film in programma dal 4 al 7 luglio, saranno affidate al camioncino “Cooltura on the Road”, dell’omonima Cooperativa di Santeramo in Colle. Un mezzo attrezzato per eventi culturali e proiezioni audiovisive con cui “Just Imagine” sbarcherà – come solita fare – nelle periferie, nel piazzale antistante del Centro Tecnologico Interprovnciale di Fabbricazione Digitale Poliba FabLab (via delle Nazioni, sc zona artigianale Bitonto) grazie alla collaborazione della Cooperativa 42, e a Palombaio e Mariotto rispettivamente in piazza Milite Ignoto e piazza Roma.

La rassegna sarà aperta il 4 luglio (al FabLab) con “Buongiorno Taranto. Storie ai confini con la realtà”, con la presenza del regista Paolo Pisanelli e di Cristina d’Eredità, referente dell’associazione “On docks” che si occupa della promozione della cultura del documentario e dell’audiovisivo in Puglia e a livello nazionale. Si continua il 5 luglio (al FabLab) con la proiezione del film “I racconti dell’orso” di Samuele Sestrieri e Olmo Amato. Saranno ospiti della serata due studentesse critici cinematografici “in erba”, Stella Liantonio e Sara Sicolo, oltre all’illustratore Domenico Sicolo. Si prosegue nelle frazioni con il 6 luglio a Palombaio (piazza Milite Ignoto) con “Basilicata Cost to Coast” di Rocco Papaleo e il 7 luglio a Mariotto (piazza Roma) con il film Disney “Oceania”.

Le due serate bitontine del 17 e 18 luglio, si svolgeranno come di consueto nell’atrio della Biblioteca “Rogadeo” (via G. Rogadeo, 52 – Bitonto), in pieno borgo antico, vedranno la presenza dei registi bitontini Pippo Mezzapesa con “Il paese delle spose infelici” e Vito Palmieri  con “See you in Texas” e “Il mondiale in piazza”. Entrambi saranno al rientro dai tour promozionali dei loro lavori, nel corso dei quali hanno fatto incetta di premi.

Tutti gli eventi – ad ingresso libero e gratuito – avranno inizio alle 20.30

 

“Buongiorno Taranto”

Regia | Paolo Pisanelli (84 minuti)

Trailer | https://vimeo.com/64811572

Trama| Tensioni e passioni di una città immersa in una nuvola di smog, una città intossicata ad un livello insostenibile. Aria, terra e acqua sono avvelenati dall’inquinamento industriale, all’ombra del più grande stabilimento siderurgico d’Europa, costruito in mezzo alle case e inaugurato quasi cinquant’anni fa. Le rabbie e i sogni degli abitanti sono raccontati dalla cronaca di una radio web nomade e coinvolgente, un cine-occhio digitale che scandisce il ritmo del film e insegue gli eventi che accadono ai confini della realtà, tra rumori alienanti, odori irrespirabili e improvvise rivelazioni delle bellezze del territorio.

“I racconti dell’orso”

Regia | Samuele Sestieri e Olmo Amato (67 minuti)

Trailer | https://youtu.be/__-Dj7DiSrY

 Trama| Durante un viaggio in macchina una bambina si addormenta e inizia a sognare. La sua mente viaggia in un mondo sconosciuto, magico e surreale. È da qui che prende le mosse I racconti dell’orso, film italiano diretto dai giovanisssimi registi Samuele Sestieri e Olmo Amato. Una bizzarra “favola apocalittica” che ruota attorno alla ricerca ossessiva dell’oggetto più prezioso per un bambino: un orsetto di peluche, smarritosi nel bosco. Alle prese con questa missione due strampalati supereroi sui generis: un monaco meccanico e un omino rosso, che si inseguono in un mondo ormai deserto, abbandonato dagli uomini. Dopo aver attraversato boschi, città morte e lande desolate, i due buffi personaggi raggiungono la cima di una collina magica e, dopo aver finalmente ritrovato il peluche, si riconcilieranno. Uniranno così le forze, nella speranza di poter dare vita al giocattolo inanimato e sfuggire al vuoto che li circonda.

 

 

Articolo Precedente

Ex Om Carrelli. Gli operai ricevono le prime mensilità della cassa integrazione

Prossimo Articolo

Disservizi Ferrotramviaria. Controvento Bitonto: “L’assessore Giannini convochi subito gli amministratori aziendali”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Disservizi Ferrotramviaria. Controvento Bitonto: “L’assessore Giannini convochi subito gli amministratori aziendali”

Disservizi Ferrotramviaria. Controvento Bitonto: "L'assessore Giannini convochi subito gli amministratori aziendali"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3