Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Parco dell’Alta Murgia, presentato ieri a Bitonto il Regolamento per le attività sportive

Parco dell’Alta Murgia, presentato ieri a Bitonto il Regolamento per le attività sportive

Il presidente Veronico: "Grazie al nostro Parco, la rivista National Geographic ha inserito la Puglia al 2° posto tra le 15 terre da visitare"

La Redazione by La Redazione
15 Luglio 2014
in Cronaca
Parco dell’Alta Murgia, presentato ieri a Bitonto il Regolamento per le attività sportive
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Punto
uno. Far vivere e far conoscere il Parco dell’Alta Murgia ai suoi abitanti, che
spesso e volentieri dimenticano che questa bellezza naturale, che copre 13
Comuni e si estende nelle province di Bari e Bat, esiste davvero.

Punto
due. Aprire il Parco a tutti i gruppi organizzati che desiderano praticare
sport di terra e di aria nelle sue aree protette, ovviamente tutelando la
natura.

Punto
tre. Dare concretezza a quel sondaggio secondo cui il 48% della gente che
visita i Parchi lo fa per fare sport.

Ed
ecco, allora, che da Gravina (sede amministrativa del Parco Alta Murgia) hanno
pensato di stilare un Regolamento per le attività sportive, rientrante in
quello più ampio e generale dell’ente Parco.

Il
Regolamento (anzi il «Codice di comportamento», come lo hanno definito i
suoi fautori) attende adesso il via libera dal ministero dell’Ambiente per
entrare ufficialmente in vigore, e ha due punti di forza.

Il
primo è la genesi. «L’intento nasce già nel 2009, quando ci siamo resi conto
che arrivavano innumerevoli domande di gruppi organizzati che volevano
praticare sport nelle aree del Parco»,
spiega Anna Grazia Frassanito,
naturalista e progettista del Regolamento.

Il
secondo è il suo sviluppo. «Non è stato un Codice che abbiamo scritto
dall’alto e che abbiamo imposto –
spiega ancora Frassanito, presentando
ufficialmente il Regolamento ieri sera prima del concerto di Goran Bregovic – ma
che abbiamo condiviso in lungo e in largo con le associazioni sportive».

Già,
ma quali sport si possono praticare nel Parco? «Visto purtroppo la mancanza
di risorse d’acqua e di piccoli fiumi, non è possibile fare rafting, ma in
compenso si potrà praticare speleologia, ciclocross, mountain bike, escursioni,
soft air, e altro»,
sottolinea ancora la naturalista, che poi ricorda come
«il Regolamento consente anche a noi curatori del Parco di dare i giusti
supporti logistici, di soccorso, e di uomini ai gruppi organizzati che via via
si presenteranno».
Aspetto importante, perché nel Parco le ambulanze e i
mezzi di soccorso non sempre riescono ad accedervi. 

E,
in tema di ciclocross, uno sponsorizzazione d’eccellenza arriva da Vito di
Tano, ferroviere monopolitano con la passione della bicicletta, 2 volte
campione mondiale e 6 volte iridato nazionale a livello dilettantistico tra il
1979 e il 1986. Il ciclista ha ricordato Giovanni Franzin, scomparso 5 mesi fa
(http://www.dabitonto.com/sport/r/la-storia-l-improvvisa-scomparsa-di-giovanni-franzin-ciclista-invincibile-negli-anni-settanta/2562.htm) e a cui
l’amministrazione ha dedicato un ciclodromo a due passi dalla piscina comunale.

Il
Regolamento, però, è anche un successo personale di Cesare Veronico, presidente
del Parco dell’Alta Murgia che, dialogando con Francesco Costantini,
giornalista de la “Gazzetta del Mezzogiorno”, ricorda la sua battaglia
contro le esercitazioni militari che si svolgevano nell’ente Parco. «Un
qualcosa di vergognoso successa in concomitanza della nostra candidatura alla
Carta europea del turismo sostenibile. Ma adesso, dopo un anno, possiamo dire
che le esercitazioni si sono notevolmente ridotte e che, anche grazie al nostro
Parco, la rivista National Geographic ha inserito la Puglia al 2° posto tra le
15 terre da dover assolutamente visitare».

Tags: bitontoParco dell'Alta Murgiaregolamentosport
Articolo Precedente

La musica balcanica di Goran Bregovic conquista Bitonto e i bitontini. Ed è festa in piazza

Prossimo Articolo

CALCIO – U.S. Bitonto, arrivano le prime certezze

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – U.S. Bitonto, arrivano le prime certezze

CALCIO – U.S. Bitonto, arrivano le prime certezze

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3