Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » #noncifermanessuno. Ieri mattina Luca Abete ospite al comprensivo “Sylos” per il suo tour in giro per l’Italia

#noncifermanessuno. Ieri mattina Luca Abete ospite al comprensivo “Sylos” per il suo tour in giro per l’Italia

In occasione della Giornata mondiale dell'infanzia. L'inviato di "Striscia la notizia" ha invitato i ragazzi a credere sempre e comunque nei sogni

La Redazione by La Redazione
26 Novembre 2018
in Cultura e Spettacolo
#noncifermanessuno. Ieri mattina Luca Abete ospite al comprensivo “Sylos” per il suo tour in giro per l’Italia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La domanda è una sola. Perché ieri (Gian)luca Abete era a Bitonto? Perché è stato ospite dell’Istituto comprensivo “Carmine Sylos” nella Giornata mondiale dell’infanzia, e non a caso. Sia perché la scuola di via Matteotti da quattro anni ha avviato un bellissimo percorso con Anpil Onlus, che dal 1991 svolge attività di cooperazione finalizzate allo sviluppo in favore dei Paesi del Terzo e Quarto mondo, rivolgendosi con particolare attenzione all’infanzia disagiata e abbandonata. E che ha portato la scuola già ad adottare sette bambini.

Sia perché il notissimo volto di Mediaset dal 2014 sta portando avanti il suo tour in giro per lo Stivale. Si chiama #noncifermanessuno ed è in pratica un invito a credere e perseguire sempre e comunque, a testa bassa e nonostante le difficoltà, i propri sogni.

E lui è l’esempio lampante. La sua vita, soprattutto quella prima di approdare al Tg satirico di Antonio Ricci.

Era un animatore dei matrimoni napoletani. Un mestiere non di primo, primissimo livello, ma fatto con assoluta umiltà e impegno, tanto da farlo sorridere perché rendeva contenti i bambini, e lo ha fatto diventare il più richiesto del settore.

Dopo le animazioni, quindi, il passo successivo è il clown, intrapreso un po’ per caso ma nell’ottica di sperimentare in continuazione e sperimentarsi.

E anche qui – ha spiegato il 45enne nativo di Avellino – il successo non è mancato, nonostante le difficoltà iniziali e il non saperlo fare, il pagliaccio.

Arriva, quindi, nel 2001, lo sbarco in televisione, in una piccola emittente televisiva locale, con un format ideato e scritto da lui (“Marameo”), mentre nel 2003 e 2004 passa a condurre “Sui Generis”.

Dal 2005 diventa – tramite concorso e al voto dei telespettatori – inviato di “Striscia la Notizia” dalla Campania, la sua Regione.

“Ho sempre pensato – ha sottolineato Abete – che raccontare la mia storia possa essere utile ai più piccoli, ai bambini, a tutti coloro che hanno dei sogni. Bisogna continuare a perseguirli anche davanti a tutti gli ostacoli che inevitabilmente ci saranno, perché la perseveranza, l’impegno e la volontà sono più forti di tutto”.

 

 

Con lui, a parlare a un folto gruppo di ragazzi in visibilio, Massimiliano Salerno, direttore generale di Anpil, Alessandro Corallo, scrittore e dal 1992 redattore di “Striscia la notizia”, e il dirigente scolastico dell’istituto, Angela Maria Mangini.  

 

Articolo Precedente

Eventi natalizi a favore di minori, anziani e diversamente abili

Prossimo Articolo

Luca Abete (Striscia la notizia) telefona al sindaco Abbaticchio: “Quando riavranno la palestra i ragazzi della Sylos?”

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Luca Abete (Striscia la notizia) telefona al sindaco Abbaticchio: “Quando riavranno la palestra i ragazzi della Sylos?”

Luca Abete (Striscia la notizia) telefona al sindaco Abbaticchio: "Quando riavranno la palestra i ragazzi della Sylos?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3