Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Non è vero ma ci credo”, domani in scena Mariott’Arte

“Non è vero ma ci credo”, domani in scena Mariott’Arte

Domenica 22 aprile, Auditorium De Gennaro (Bitonto). Sipario ore 18

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Aprile 2018
in Cultura e Spettacolo
“Non è vero ma ci credo”, domani in scena Mariott’Arte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Era il 1942 quando Peppino De Filippo scriveva la commedia brillante in tre atti dal titolo “Non è vero ma ci credo”, riscuotendo molto successo nel pubblico per la scelta della tematica e la straordinaria bravura dei personaggi. La superstizione, intorno a cui ruota la trama, diventa l’occasione per ridere dell’ossessione della fortuna e sdrammatizzare i drammi della vita, strizzando l’occhio alla tradizione napoletana, da sempre pietra miliare del teatro italiano.

Per il sesto appuntamento della “Comedy by Fita” – la rassegna che porta per il secondo anno consecutivo il teatro amatoriale a Bitonto – l’associazione culturale Mariott’Arte propone proprio la commedia defilippiana, che andrà in scena domani (domenica 22 aprile) alle 18 nell’auditorium “De Gennaro” della Fondazione Santi Medici.

La trama

Gervasio Savastano, commendatore noto per la sua superstizione e l’ossessione per la fortuna, decide di licenziare il suo impiegato storico, Belisario Malvurio, perché lo ritiene responsabile di influire negativamente sulle sorti dell’azienda. L’arrivo di Sammaria, ragioniere contabile e gobbo dalla nascita, riporterà la serenità nella vita privata e professionale di Savastano, fino alla clamorosa scoperta: il suo nuovo impiegato modello si è innamorato dell’unica e bellissima figlia del commendatore. Riuscirà Savastano a “barattare” l’amore per la figlia Rosina in cambio del possesso di un portafortuna umano, capace di ridare vigore agli affari aziendali in declino?

L’ingresso è su invito. Sipario alle 18.

Per info: 3394244488

Articolo Precedente

Oggi pomeriggio, il “Città degli Ulivi” sarà al centro di tutto. Ricordando Michele D’Acciò e sognando i playoff

Prossimo Articolo

CALCIO – Bitonto ricorda con una targa Michele D’Acciò, capitano neroverde degli anni ’30 e ’40

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Bitonto ricorda con una targa Michele D’Acciò, capitano neroverde degli anni ’30 e ’40

CALCIO - Bitonto ricorda con una targa Michele D’Acciò, capitano neroverde degli anni ’30 e ’40

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3