Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “No epidemia colposa”. La Procura di Bari archivia l’indagine sulla casa di riposo Villa Giovanni XXIII

“No epidemia colposa”. La Procura di Bari archivia l’indagine sulla casa di riposo Villa Giovanni XXIII

Gli accertamenti dopo il focolaio scoppiato a inizio 2021. Per gli investigatori, nella struttura non ci sono state violazioni alla normativa anti-Covid

Alessandro Intini by Alessandro Intini
4 Novembre 2021
in Cronaca
“No epidemia colposa”. La Procura di Bari archivia l’indagine sulla casa di riposo Villa Giovanni XXIII
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Procura di Bari ha chiesto l’archiviazione delle indagini per epidemia colposa, avviate nel pieno della pandemia per 7 strutture sanitarie della provincia, che ospitano anziani.

La richiesta – formulata dal procuratore aggiunto Alessio Coccioli e dai pm Baldo Pisani e Grazia Errede – riguarda anche Villa Giovanni XXIII di Bitonto, oltre che Club del nonno di Bari, Ics Maugeri di Bari, Rssa Mamma Rosa di Turi, Villa dei Pini di Cassano Murge, Hotel San Francesco di Triggiano, Domus Sancta Familia di Locorotondo.

Nei fascicoli d’inchiesta, la Procura ipotizzava, a carico di ignoti, i reati di epidemia colposa, lesioni personali e omicidio colposo.

Su queste strutture l’attenzione si era posta a seguito dei numerosi contagi e, in alcuni casi, si era registrato tra gli anziani un numero di decessi che era sembrato sospetto. Nelle 7 strutture sono stati contagiati complessivamente 424 tra anziani e dipendenti e 48 ospiti sono deceduti. Tanto che erano state numerose le denunce dei familiari degli ospiti, che avevano determinato l’avvio di indagini da parte dei carabinieri del Nas.

È stata verificata la presenza dei dispositivi di protezione individuale, la separazione delle persone contagiate da quelle sane, l’allontanamento dei visitatori esterni, il rispetto delle norme di distanziamento tra gli stessi ospiti.

All’esito degli accertamenti, gli investigatori hanno depositato alla Procura informative nelle quali “non vengono segnalate violazioni alla normativa di prevenzione in ordine alla gestione dei focolai epidemici” e, anzi, in alcuni casi è emersa “palesemente l’attuazione da parte dei responsabili della struttura di tutte quelle procedure atte a contenere il rischio biologico”.

Per questo motivo, è stata chiesta al gip l’archiviazione delle sette indagini. Tra i casi che avevano suscitato maggior clamore, all’epoca, c’era stata la festa dei nonni, organizzata all’inizio di ottobre dello scorso anno all’hotel San Francesco di Triggiano, e poi pubblicizzata con tanto di foto e video postati sui social, nei quali si vedevano ospiti e operatori senza mascherine, a stretto contatto. 

I pm hanno spiegato che “non vi è nesso eziologico tra le condotte tenute dal personale della struttura e il focolaio”, anche perché dalle verifiche è risultato che “i protocolli operativi adottati dalla struttura per la prevenzione della diffusione del Covid sono stati adottati in occasione della prima ondata pandemica, già dal febbraio 2020”.

Articolo Precedente

“Amministratori sotto tiro”. La Puglia è la seconda regione nel 2020 con il maggior numero di minacce

Prossimo Articolo

“La canzone che non avrei mai scritto” il romanzo di Vanessa Digennaro

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La canzone che non avrei mai scritto” il romanzo di Vanessa Digennaro

“La canzone che non avrei mai scritto” il romanzo di Vanessa Digennaro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3