Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nessuna sicurezza nella nostra città, neppure a Palazzo Gentile. Il racconto d’una brutta esperienza

Nessuna sicurezza nella nostra città, neppure a Palazzo Gentile. Il racconto d’una brutta esperienza

AmiAMO BITONTO. Ehm, spiegateci solo perché...

La Redazione by La Redazione
24 Luglio 2014
in Cronaca
Nessuna sicurezza nella nostra città, neppure a Palazzo Gentile. Il racconto d’una brutta esperienza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È vero, Bitonto è piena di gente per bene, che vuole e
fa di tutto per ottenere una città migliore, che si allontani dall’immagine che
ne dipinge la cronaca nera sui giornali, spesso persino accusati di calcare
troppo la mano, solo perché “grazie a quella si fanno più letture”.

Ma la realtà è che la nostra città è ancora lontana
dagli ideali di rispetto delle regole e legalità, se non si può stare
tranquilli neppure nella Casa Comunale. E se, a mio avviso, è prima di tutto
una questione culturale, mi dispiace dover constatare personalmente che la
carenza del sistema di sicurezza dei cittadini certo non aiuta.

Entrata a Palazzo Gentile, nella mattina di ieri, a
bordo della mia bicicletta, dopo essermi intrattenuta per non più di cinque
minuti in uno degli uffici a piano terra, nelle cui vicinanze l’avevo lasciata,
ne sono uscita a piedi…

Non si può dire, purtroppo, che sia questa la notizia,
data la frequenza dei furti di auto e bici a Bitonto.
Sorprende, però, e
non  poco, il fatto che sia successo
proprio all’interno della Casa Comunale e che in essa non esistano circuiti di
videosorveglianza né sia prevista vigilanza di alcun tipo, a cui si è aggiunta
l’occasionale chiusura, ieri, dell’ufficio informazioni, all’ingresso.

Il Comune, frequentato quotidianamente dai cittadini,
non solo da assessori e consiglieri, è anche e soprattutto sede di archivi di
pratiche e documenti dei cittadini stessi, come è possibile una cosa simile?
Oltretutto
considerando che questo non è certo stato il primo ed isolato episodio…

Per non parlare poi delle numerose campagne di
sensibilizzazione condotte negli ultimi anni, per promuovere la mobilità
sostenibile e l’uso delle biciclette, senza però mettere concretamente i
cittadini in condizioni di usarle comodamente. Solo ieri mi sono accorta della
presenza delle rastrelliere per bici nell’atrio del Comune, poche e
assolutamente non visibili, perché non segnalate in alcun modo.

Posto che la colpa è sempre e solo del ladro, credo che
sia doveroso garantire la sicurezza della cittadinanza, che quotidianamente
viene invece messa a dura prova.

Il valore economico degli oggetti è recuperabile (quello affettivo, incalcolabile), la
credibilità della città agli occhi dei suoi cittadini, purtroppo molto meno.

AmiAMO BITONTO! Ehm, spiegateci solo perché…

   

Tags: biciclettabitontofurtoPalazzo gentilevideosorveglianzavigilanza
Articolo Precedente

EQUITAZIONE – Giugno e luglio, due mesi di successi per il circolo bitontino “Giovanni De Trizio”

Prossimo Articolo

Raccolta differenziata. Comune e Asv organizzano incontro con i protagonisti della campagna “+5%”

Related Posts

croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Raccolta differenziata. Comune e Asv organizzano incontro con i protagonisti della campagna “+5%”

Raccolta differenziata. Comune e Asv organizzano incontro con i protagonisti della campagna “+5%”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3