Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nella Basilica dei Santi Medici i bitontini venerano l’effige di Santa Teresa di Calcutta, la piccola suora della carità

Nella Basilica dei Santi Medici i bitontini venerano l’effige di Santa Teresa di Calcutta, la piccola suora della carità

Per volontà del parroco rettore don Vito Piccinona la città di Bitonto è legata al culto di Madre Teresa di Calcutta

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
4 Settembre 2021
in Cronaca
Nella Basilica dei Santi Medici i bitontini venerano l’effige di Santa Teresa di Calcutta, la piccola suora della carità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La città di Bitonto vanta di possedere nella Basilica dei Santi Medici un’immagine sacra di Santa Teresa di Calcutta come segno tangibile di una devozione, in quanto la piccola suora missionaria si definiva “una matita nelle mani di Dio”, e rappresenta un’icona mondiale della carità.
Nella Basilica al centro della navata, nel transetto lato ovest, è situata l’effige di Santa Teresa di Calcutta, ubicata accanto alla Cappella dell’Immacolata, celeste Patrona di Bitonto.
L’idea di realizzare, collocare e venerare un’effige di Madre Teresa di Calcutta è partita su iniziativa dal parroco-rettore e direttore della Caritas diocesana don Vito Piccinonna, la statua fu benedetta il 23 settembre 2016 con una sobria cerimonia da mons. Francesco Cacucci già arcivescovo di Bari-Bitonto.
Con un gesto di devozione e gratitudine la Famiglia Intini donò la sacra immagine di Madre Teresa di Calcutta di pregevole fattura artistica, raffigurata in atteggiamento orante, viso gioioso, vestita di un bianco sari bordato da tre strisce blu, sul cuore ha un crocifisso e indossa i sandali, la statua è in vetroresina lavorata e dipinta a mano con colori acrilici, realizzata in produzione artigianale dalla ditta Russo Raffaele di Napoli.
Mercoledì scorso il cardinale mons. Francesco Montenegro già presidente della Caritas italiana nel presiedere l’eucarestia in Basilica e nell’incontro con gli operatori delle Caritas diocesane alla presenza di mons. Giuseppe Satriano arcivescovo di Bari-Bitonto ha citato Madre Teresa di Calcutta: “rendete un sorriso al malato e riceverete sempre il sorriso di Dio che vi ama”.
La chiesa di Bitonto ha avuto un doppio legame religioso con Madre Teresa di Calcutta, che è stato annotato nei Registri della Curia Vescovile. Il primo evento avvenne il 16 maggio 1982 con la visita ufficiale di Madre Teresa nello stadio della Vittoria di Bari, dove parteciparono i delegati parrocchiali appartenenti alla vecchia diocesi di Ruvo-Bitonto: mons. Francesco Savino vescovo di Cassano all’Jonio, don Michele Lacetera cancelliere vescovile, il prof. Giovanni Procacci già senatore della Repubblica, il prof. Giuseppe Cannito già presidente dell’Arciconfraternita Immacolata Concezione.
Il secondo evento risale al 26 febbraio 2013 con la visita ufficiale nella Basilica dei Santi Medici del Patriarca Stefan del patriarcato ortodosso di Skopje, città natale di Madre Teresa, dopo la visita proseguì in Vaticano per essere accolto in udienza da Papa Benedetto XVI.
In prossimità della festa liturgica di Santa Teresa di Calcutta che la chiesa cattolica celebra il 5 settembre saranno celebrate in Basilica le Sante Messe dove i sacerdoti, i fedeli e gli operatori del volontariato si affidano ad un servizio di carità presente e operante nella Basilica dei Santi Medici, nella Caritas diocesana e nella Fondazione Opera Santi Medici.

Articolo Precedente

Resta poco tempo per far volare il piccolo Paolo. Domani a Bitonto un evento per aiutarlo

Prossimo Articolo

C’è anche il giovane bitontino Vincenzo Demichele tra i vincitori della borsa di studio “Elena e Beniamino Finocchiaro”

Related Posts

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”
Cronaca

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
Prossimo Articolo
C’è anche il giovane bitontino Vincenzo Demichele tra i vincitori della borsa di studio “Elena e Beniamino Finocchiaro”

C'è anche il giovane bitontino Vincenzo Demichele tra i vincitori della borsa di studio "Elena e Beniamino Finocchiaro"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3