Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Narcomafie. Presentato a Bitonto l’ultimo numero della rivista che combatte la criminalità

Narcomafie. Presentato a Bitonto l’ultimo numero della rivista che combatte la criminalità

L'evento è stato organizzato da Libera e dalla Libreria del teatro. Ferrante: "La lotta alla mafia è come un binario"

La Redazione by La Redazione
13 Febbraio 2017
in Cronaca
Narcomafie. Presentato a Bitonto l’ultimo numero della rivista che combatte la criminalità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
storia più significativa è, forse, quella raccontata da Flavia
Piccinni
, una giovane giornalista tarantina, che si occupa della
prima bambina vittima della ‘ndrangheta. Era il 1989, quando aLaureana di Borrello, un paesino a 20 km da Rosarno, alcuni killer
ammazzano un pregiudicato di 20 anni, tale Alfonso Tassone, e la
sorella Marcellina, che ha spento soltanto dieci candeline.

Questa
è “Narcomafie”, appunto. Si legge informazione libera per
contrastare la criminalità e i poteri corrotti, ma si deve tradurre
“come una sfida e una volontà di raccontare quello che nessuno
vuole raccontare”
, sottolineaVincenzo Brascia, presidente della sezione “Libera” di Bitonto.

E
proprio “Libera”,
insieme alla “Libreria del teatro”,
ha organizzato sabato la presentazione dell’ultimo volume di
“Narcomafie”.

Quello
monografico, in cui “abbiamo
scelto –
ha
spiegato Piero Ferrante, un redattore della rivista –di partire dalla sicurezza di generare insicurezza. Così, come si fa
con una Nazionale di calcio (combinando talenti e giovani di
prospettiva), abbiamo convocato un po’ di gente disposta a cambiare
la prospettiva sul racconto della società. E delle mafie nella
società. Scrittori, fumettisti, vignettisti, illustratori. Penne e
matite a raccolta da tutta Italia, insieme per svolgere un’azione
se non rivoluzionaria, quantomeno rivoltosa.
Sono
racconti pieni, totali, popolati di anime inquiete, persone
quotidiane, nessun eroe e men che meno supereroe, uomini e donne
spesso con un conto aperto con la propria esistenza, che incontrano
per forza o per sbaglio le mafie sul loro cammino”.

E
numero che, ancora una volta, sfata due tabù. Non è vero che la
criminalità non ammazza i bambini (pensiamo a quello che è stato
fatto a Giuseppe di Matteo, a Giuseppe Letizia). È falso che la
criminalità non ammazza innocenti (vedi l’incredibile caso diDomenico Petruzzelli, tre anni, ammazzato a Palagiano nel 2011).

“La
rivista
– è stato l’amarcord di Ferrante – nasce
nel 1993
, all’indomani delle stragi di Capaci e via d’Amelio e quando
la mafia piazzava le bombe in giro per l’Italia. Erano gli anni in
cui si sviluppava anche “Libera” di don Luigi Ciotti, e la mafia
non si insegnava nelle scuole. Ma anche il periodo in cui a Foggia
venivano uccisi gli imprenditori per colpa della criminalità, e la
mafia era già arrivata al Nord con cadaveri eccellenti anche a
Torino”.

“La
lotta alla mafia –
ha concluso il giovane free lance foggiano davanti a Barbara
Buttiglione e al quartetto di chitarre classiche PaReDigMa
G.q
 
– è
come un binario, in cui se mancano elementi chiave come la
magistratura e il giornalismo d’inchiesta, il treno deraglia ed è
difficile da poter recuperare”.

Articolo Precedente

CALCIO – Il Bitonto balla bene e diverte. Manita al Taranto e secondo posto confermato

Prossimo Articolo

ENASARCO e Ateneo teramano per una laurea professionalizzante. Tra i fautori Gaetano Brattoli

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
ENASARCO e Ateneo teramano per una laurea professionalizzante. Tra i fautori Gaetano Brattoli

ENASARCO e Ateneo teramano per una laurea professionalizzante. Tra i fautori Gaetano Brattoli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3