Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Morte di Francesco Mastro, i legali dei genitori: “Il sindaco non risponde più, causa inevitabile”

Morte di Francesco Mastro, i legali dei genitori: “Il sindaco non risponde più, causa inevitabile”

Un “bluff” le aperture del Primo cittadino per chiarire le cause della scomparsa del figlio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Dicembre 2015
in Cronaca
Morte di Francesco Mastro, i legali dei genitori: “Il sindaco non risponde più, causa inevitabile”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dai legali dei genitori del giovane Francesco Mastro riceviamo e pubblichiamo.

Sarà un Natale di dolore e di rabbia per la mamma e il papà di Francesco Mastro. Non bastava il fatto che saranno le prime “feste natalizie” senza il loro ragazzo, deceduto il 25 febbraio, a soli 19 anni, mentre si recava al suo primo giorno di lavoro, dopo essersi schiantato contro la spalla non segnalata di un ponte in via delle Fornaci, strada comunale di Bitonto, città dove la famiglia risiede. I genitori del giovane sono stati anche presi in giro dal Comune, quanto meno corresponsabile della tragedia.

“Comprendo il dolore della famiglia e sono a disposizione per ulteriori chiarimenti e verifiche. Se vorrà, ci sono margini di dialogo, per evitare la pur legittima azione giudiziaria”. Così aveva dichiarato alla stampa lo scorso settembre il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, rispondendo ai famigliari di Francesco che avevano richiamato il Comune alle sue responsabilità. Alla luce di questa apertura Studio 3A, la società specializzata a livello nazionale nella valutazione delle responsabilità civili e penali, a tutela dei diritti dei cittadini, a cui i familiari del diciannovenne si sono rivolti per avere giustizia, ha chiesto e ottenuto un incontro con il primo cittadino.

Un confronto che pareva essersi concluso in modo proficuo, quello tenutosi il 30 ottobre in municipio a Bitonto, tra Abbaticchio e, per Studio 3A, il Direttore Tecnico, Andrea Milanesi, e il consulente Sabino De Benedictis. Il sindaco, infatti, si era assunto degli impegni precisi sulla vicenda e, in particolare, aveva assicurato che la componente politica del suo Comune si sarebbe rapportata con quella tecnica per analizzare meglio la dinamica dell’incidente e per cercare di trovare una soluzione in grado di dare risposte adeguate alle istanze di giustizia della famiglia Mastro.

I tempi che il sindaco aveva richiesto erano nell’ordine delle due settimane, ma da allora il nulla e siamo a fine anno. “La realtà è che questi impegni, evidentemente solo di facciata, non hanno sortito alcun effetto. Il Comune di Bitonto non dà alcun riscontro, non risponde nemmeno più alle nostre telefonate” lamenta Ermes Trovò, l’Amministratore Unico di Studio 3A, che definisce vergognoso il comportamento di Abbaticchio nei confronti dei signori Mastro. “Già il Comune di Bitonto è corresponsabile della morte del loro figlio: il sindaco non può anche permettersi di illudere una famiglia affranta dal dolore con false promesse. Ci chiediamo a che pro tutto questo. Non ci resta che pensare a una precisa e crudele strategia per tenere buona l’opinione pubblica e procrastinare un’azione giudiziaria contro l’Amministrazione comunale, che a questo punto diventa inevitabile: noi affiancheremo con ogni mezzo la famiglia Mastro in questa battaglia”.

Famiglia Mastro che è decisa ad andare fino in fondo, non solo per rendere giustizia a Francesco ma anche per fare in modo che quella strada venga sistemata onde evitare altre tragedie. I genitori del ragazzo, infatti, non hanno mai accettato la tesi “sbrigativa” secondo la quale la colpa dello schianto sarebbe stata solo ed esclusivamente del giovane, per una perdita di controllo della vettura agevolata dal manto stradale reso viscido dalla pioggia. E la perizia cinematica sul sinistro, affidata a degli esperti messi a disposizione da Studio 3A, ha confermato le loro ragioni, mettendo in luce come quell’ostacolo contro il quale ha perso la vita Francesco non era in alcun modo segnalato: di più, tutto quel tratto di strada presenta pesanti carenze nella segnaletica, quasi del tutto assente. Lacuna ancora più grave alla luce dell’insidioso e improvviso restringimento della carreggiata nel punto in questione.

“Quella particolare configurazione stradale in assenza di segnaletica orizzontale a delimitazione della sede stradale e verticale di pericolo, nonché la presenza del restringimento non segnalato della carreggiata in concomitanza con il sottopasso del cavalcaferrovia, pure questo non correttamente segnalato, determinano un’insidia per i conducenti che percorrono via delle Fornaci in direzione del sottopasso, soprattutto nelle ore dell’imbrunire e di notte a causa dell’ulteriore mancanza dell’illuminazione pubblica – conclude la perizia – Ed è altrettanto chiara la negligenza della Pubblica Amministrazione nel non aver rispettato le indicazioni del Codice della Strada che prevede, per la situazione in questione, la presenza di adeguata segnaletica”: una grave mancanza che ha sicuramente avuto un suo peso nella tragedia.

Tags: abbaticchiobitontodabitontomastromorte
Articolo Precedente

Il Movimento Schittulli di Bitonto cambia in rosa: Elisabetta Nuzzo eletta Coordinatore cittadino

Prossimo Articolo

I Grilli Bitontini all’amministrazione: “Perché non piantare un albero per ogni neonato?”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I Grilli Bitontini all’amministrazione: “Perché non piantare un albero per ogni neonato?”

I Grilli Bitontini all'amministrazione: "Perché non piantare un albero per ogni neonato?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3