Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Migrazioni – narrazione di corpi in movimento”, la testimonianza estetica del volo secondo il Csm

“Migrazioni – narrazione di corpi in movimento”, la testimonianza estetica del volo secondo il Csm

Nell'ambito del progetto “Il mio corpo è la mia casa” Lab

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Luglio 2015
in Cronaca
“Migrazioni – narrazione di corpi in movimento”, la testimonianza estetica del volo secondo il Csm
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Dipartimento di Salute mentale – Centro di salute mentale Area 3, Unità operativa complessa, Direzione sede di Modugno, Direttore dr. Vito Maffei, Presidio Modugno-Bitetto-Bitritto e Presidio Bitonto-Palo via X Marzo, 45 – Modugno e piazza Castello, 2 – via Calatafimi – Bitonto, presenta nell’ambito “Il mio corpo è la mia casa” Lab a cura di Al.i.c.e. Areaartiespressive, “Migrazioni – narrazione di corpi in movimento”.

La rappresentazione si terrà il 21 luglio 2015, 0re 19:30, Csm Bitonto p.zza Castello n°2 – via Calatafimi. 

Coach responsabile lab. Donatella Tita Tummillo, Sound engineer Marco Malasomma, Videoartist Vincenzo Ardito, Creazione origami Emanuela Sardella, Referenti Csm dr. Fabrizio Cramarossa, Dott.ssa Rossella Delvino, Dott.ssa Giovanna Moretti.  

Performers

Barile Marisa

Cucinella Tea

Khamis Aimen

Khamis Mohamed

Masellis Gaetano

Palani Fatima

Wrona Barbara

Cariello Marina

Guatteri Sara

Khamis Amani

Lodispoto Franca

Noviello Emilia

Pazienza Antonella

Si ringrazia laboratorio Grafidea, info 3475071501. 

IlMioCorpoèLaMiaCasaLab

Il diritto alla salute mentale ed alla cittadinanza per tutti, in
particolare per quanti hanno, a causa della condizione di sofferenza mentale,
perso il diritto ad una vita che corrisponda alle proprie capacità ed
attitudini, è finalmente riconosciuto. Lo stesso diritto di cittadinanza è
riconosciuto a quanti sono stati costretti ad abbandonare la propria patria ed
hanno trovato rifugio in altri stati.

“IlMioCorpoèLaMiaCasaLab” ha coinvolto un gruppo integrato con storie
differenti di alienazione da sé, dalle proprie abitudini, ruoli, dal proprio
essere nel qui e ora un corpo.
Il percorso psicoriabilitativo messo in atto ha avuto lo scopo di ristabilire
una identità positiva a partire dal proprio corpo e dalle sue relazioni. Un corpo
/senso, con modalità comunicative verbali e non verbali è l’elemento di
partenza per l’assunzione di responsabilità civile, ossia per l’avvio di un
processo di controllo della propria vita e delle proprie relazioni. Si è scelto
di vivere la performance nel CSM,  luogo
della “malattia”, dove rappresentare se stessi competenti, fiduciosi
nelle proprie capacità di gestire l’ansia “da palcoscenico”e capaci
di sottoporsi al giudizio degli altri.

Dott.ssa Rossella Delvino
psicologa
psichiatrica dirigente

“IlMioCorpoèLaMiaCasaLab” è stato uno spazio/senso che ha permesso
al gruppo integrato di sperimentare un attraversamento per tornare a sé, dimora
antica ed unica e poi  essere dialogo. 

Storie differenti, in differenti corpi e suoni da lingue lontane. 
Comprensione profonda.
Il corpo, mediato da elementi di teatro performativo, si è fatto narrazione
intensa e collettiva e ha permesso l’incontro con l’Altro.
“Migrazioni” è la “testimonianza” estetica del
“volo” a sé che ognuno dei performers ha vissuto. 
Dal testo personale all’azione che si fa desiderio d’essere, elaborazione
emotiva, rituale.
Una struttura site_specific (creata ad hoc per gli spazi del CSM) che deve
essere attraversata dallo spettatore ( ingresso previsto per gruppi di 10).
Una breve performance in uno spazio quotidiano che diventa extra_ordinario e si
fa luogo  possibile di un esserci inedito e di una accoglienza
nuova. 
Azioni diffuse e parole poetiche inedite che chiedono a chi guarda  di
essere viaggio e ascolto antico. 
Buona migrazione.

Donatella Tita Tummillo
Performing coach e referente artistico de “IlMioCorpoèLaMiaCasaLab”

 

 

Tags: bitontocsmdabitonto
Articolo Precedente

Da Boston a Bitonto, archeologi statunitensi incantati dalle nostre meraviglie storico-artistiche

Prossimo Articolo

“La lettura degli edifici nel loro contesto urbanistico, tra architettura e ingegneria”

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La lettura degli edifici nel loro contesto urbanistico, tra architettura e ingegneria”

"La lettura degli edifici nel loro contesto urbanistico, tra architettura e ingegneria"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3