Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Migliore tesi sull’intelligenza artificiale. Il bitontino Gaetano Rossiello premiato a Rende

Migliore tesi sull’intelligenza artificiale. Il bitontino Gaetano Rossiello premiato a Rende

"Studio e approfondisco le mie conoscenze per dieci ore al giorno, perchè l'intelligenza artificiale è una scienza interdisciplinare. La più umanistica fra le scienze"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
26 Novembre 2019
in Cronaca
Migliore tesi sull’intelligenza artificiale. Il bitontino Gaetano Rossiello premiato a Rende
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

38 anni, bitontino, laureato a Bari in Informatica e Matematica, con la passione per la musica metal e, oggi, residente a Brooklyn, New York, dove lavora come dipendente del Centro di ricerca sull’intelligenza artificiale dell’Ibm. Nel 2015 vinse una borsa di studio messa a disposizione da InnovaPuglia e ha iniziato un tirocinio su suolo statunitense, dove è poi tornato per lavorare nella celebre azienda informatica. È questo il profilo di Gaetano Rossiello, il concittadino che, venerdì scorso, ha ricevuto a Rende (Cosenza), il premio “Marco Cadoli”, per la migliore tesi di dottorato in Italia sul tema dell’intelligenza artificiale. Si tratta di un premio annuale diretto ai ricercatori che hanno conseguito un dottorato in un’università italiana. È organizzato dalla AI*IA, associazione scientifica senza fini di lucro, fondata nell’88 con lo scopo di promuovere la ricerca sul tema. È la prima volta che il premio viene assegnato ad un dottorando dell’Università di Bari.

Gaetano Rossiello, sulla base della sua esperienza negli Stati Uniti d’America, ha discusso del problema della costruzione automatica di basi di conoscenza, partendo da documenti testuali, attraverso tecniche proprie dell’elaborazione del linguaggio naturale, della rappresentazione della conoscenza e dell’apprendimento delle macchine. Per essere più chiari, le applicazioni degli argomenti da lui trattati, nella vita quotidiana di tutti noi, hanno implicazioni in motori di ricerca per il web o per gli assistenti vocali virtuali che utilizziamo per i cellulari. Il percorso professionale di Rossiello ha dato il via, tra l’altro, ad un accordo tra il Dipartimento barese di Informatica e il reparto dell’Ibm dove lui lavora. Un accordo che prevede ulteriori studi su questo tema.

«Questo riconoscimento per me rappresenta un momento di grande soddisfazione e gioia. Ho deciso di intraprendere una nuova avventura negli USA e credo che questo sia il miglior modo per salutare la Puglia – riferisce il ricercatore, non nascondendo affatto l’attaccamento alla sua città natìa, da cui è lontano – Onestamente non credo sia propriamente corretto parlare di “migliore” in senso assoluto nella ricerca anche perché, durante la conferenza a Rende, ho avuto modo di confrontarmi con i miei colleghi ex-dottorandi di altre università che hanno portato avanti dei lavori davvero eccellenti. In ogni caso, penso che il vero premio vada attribuito all’aver sempre preferito la passione senza compromessi e per aver avuto la fortuna di non mollare mai anche nei periodi, diciamo, più bui. Davvero, non credo ci sia cosa più bella di far diventare lavoro la propria passione».

Una passione che, come ha raccontato sulle pagine della Gazzetta del Mezzogiorno, lo porta a studiare e approfondire per dieci ore al giorno, perché «l’intelligenza artificiale è una scienza interdisciplinare, in cui si mischiano informatica, matematica, scienze cognitive, semantica, linguistica e filosofia. È la più umanistica delle scienze, dato che lo scopo è capire come la nostra mente ci permette di assumere comportamenti che riteniamo intelligenti».

 

Articolo Precedente

Asv, Giuseppe Santoruvo: “Non si affronta l’emergenza rifiuti criticando il Cda, ma collaborando ad un nuovo piano industriale”

Prossimo Articolo

La guerra di Russia attraverso le testimonianze di bitontini. Nuovo appuntamento con il Centro Ricerche

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La guerra di Russia attraverso le testimonianze di bitontini. Nuovo appuntamento con il Centro Ricerche

La guerra di Russia attraverso le testimonianze di bitontini. Nuovo appuntamento con il Centro Ricerche

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3