Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mensa scolastica. L’assessore Saracino spiega: “Un minimo aumento delle tariffe era inevitabile. Anche senza le variazioni al menù”

Mensa scolastica. L’assessore Saracino spiega: “Un minimo aumento delle tariffe era inevitabile. Anche senza le variazioni al menù”

Il titolare all'Istruzione chiarisce che "il rapporto qualità-prezzo è molto migliorato". E spunta anche un altro piatto: filetto di spigola al forno

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Marzo 2019
in Cronaca
Mensa scolastica. L’assessore Saracino spiega: “Un minimo aumento delle tariffe era inevitabile. Anche senza le variazioni al menù”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 Da Angela Saracino, assessore alla Pubblica istruzione, riceviamo e volentieri pubblichiamo 

 

Con riferimento ai nuovi menù del servizio mensa, per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, e delle conseguenti nuove tariffe, in vigore dal primo marzo, mi preme chiarire quanto segue. Le variazioni dei menù, in senso ampiamente migliorativo, sono state sollecitate e, quindi, puntualmente concordate, con la Commissione mensa, che è composta anche da un rappresentante dei genitori –distintamente, uno per la scuola dell’infanzia e uno per quella primaria-, per ciascun Istituto o Circolo Didattico, in cui si eroga il servizio.

Il piccolo aumento della quota di compartecipazione dei genitori alle spese sostenute dal Comune per l’erogazione di tale servizio, che comunque non ha riguardato le famiglie meno abbienti, già esonerate per motivi economici, è quindi dovuto, in parte, a tale miglioramento sollecitato e, poi, concordato, pure con i rappresentanti dei genitori, e, in altra parte, al fisiologico ritocco minimo di tariffe ferme da tre anni, che pure non dev’essere sottovalutato.

 Sì, è vero, c’è stato un piccolo aumento. Per i più piccini, 1 euro in più al mese per le famiglie meno abbienti, 10 per quelle con maggiore disponibilità. Per la primaria, invece, sempre 1 euro in più al mese per chi ha minori possibilità, 9 per chi ne ha di più. Posso affermare con certezza, tuttavia, che il rapporto qualità prezzo è molto migliorato, per cui, in proporzione a quanto e come si mangia ora, si paga di meno di prima. Abbiamo spuntato un prezzo davvero “stracciato”, per menù al 50 per cento biologici dove, paradigmaticamente, si serve perfino filetto di spigola al forno, e questo ritengo debba essere un punto di soddisfazione per l’Amministrazione, anche se, onestamente, bisogna riconoscere che il merito della vicenda sia da ascrivere all’ufficio Pubblica Istruzione, che ha sapientemente gestito il processo (non si tratta di un atto di Giunta).

           

 

Dispiace, quindi, che – almeno per quanto riferitomi – alcuni genitori delle famiglie con maggiori disponibilità ma, magari, con più di un figlio che usufruisce del servizio (ma sul secondo figlio c’è uno sconto, e ancor più sugli eventuali successivi), si siano lamentati dei piccoli aumenti di cui trattasi. Forse, non hanno avuto ancora modo di apprezzare il miglioramento quantitativo e qualitativo dei menù in questione, e può anche darsi che il livello di comunicazione tra genitori rappresentanti e genitori rappresentati non sia stato sempre ottimale. Un minimo aumento delle tariffe era inevitabile, trascorsi almeno tre anni, in sede di nuova aggiudicazione (ad aggiudicarsi il servizio di Refezione è stata sempre la ditta Pastore, l’unica a presentarsi, ndr), e si sarebbe prodotto anche in assenza delle variazioni di menù. Ma quella dei genitori è solo una compartecipazione, e mi pare difficile ritenere che le famiglie con maggiori disponibilità, quando il proprio figlio pranza a casa, sopportano un costo inferiore ai cinque euro, come inferiore ai cinque euro rimane, invece, la quota di compartecipazione che pagano al Comune.

 

 

In definitiva, sono certa che qualche malumore di alcuni genitori, se pure c’è stato, e ciò sarebbe perfettamente comprensibile, in questa situazione di annosa crisi economica, a esito di queste più ampie delucidazioni, non potrà non rientrare, soprattutto a seguito dei sorrisi dei loro figli.

 

Articolo Precedente

Grossi topi assediano Arco Galassi nel centro storico. I residenti sono disperati

Prossimo Articolo

Decreto Xylella e gelate, Damascelli: “Tanto tuonò… che non piovve”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Decreto Xylella e gelate, Damascelli: “Tanto tuonò… che non piovve”

Decreto Xylella e gelate, Damascelli: "Tanto tuonò... che non piovve"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3