Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mariotto, De Palma (Pd): “I lecci continuano a morire e la raccolta “porta a porta” è fallimentare”

Mariotto, De Palma (Pd): “I lecci continuano a morire e la raccolta “porta a porta” è fallimentare”

I residenti delle frazioni si sentono sempre più trascurati

Carmela Moretti by Carmela Moretti
30 Agosto 2013
in Cronaca
Mariotto, De Palma (Pd): “I lecci continuano a morire e la raccolta “porta a porta” è fallimentare”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le
recenti interrogazioni del consigliere Gaetano De Palma (Pd) in merito al problema della
raccolta dei rifiuti e della cura del verde nelle frazioni, così come tutti gli
articoli pubblicati sui media locali, negli ultimi mesi sono state accolte con
un silenzio imbarazzante.

Si
tratta di un ripensamento rispetto all’iniziale proposito di accogliere le
istanze di tutti?

O
più probabilmente, in assenza di risposte concrete, si sta adottando la
strategia di Quinto Fabio Massimo, sperando che le forze dei cittadini siano presto
logorate?
E, a questo punto, è opportuno ricordare, per chi ignora la storia
romana, che la tattica del temporeggiamento rese impopolare Quinto Fabio
Massimo, al quale il Senato non riconfermò i poteri…

In
ogni caso, questa strategia di noncuranza, almeno per il momento, non sta
raggiungendo gli obiettivi sperati e i cittadini delle frazioni sono lontani
dal sentirsi avvinti e stremati.

E
a dimostrarlo è una nota, fortemente polemica, che il consigliere De Palma ha
indirizzato all’amministrazione e all’azienda Asv, per riportare alla loro
attenzione il problema dei lecci di piazza Roma e della disastrosa raccolta
porta a porta.

“Per quanto riguarda il problema dei lecci”,
scrive il consigliere del Pd nel testo, “nessuna
risposta è stata ancora data, se non quella di qualche trattamento non
risolutivo ed effettuato solo dopo che la vicenda è stata sollevata anche dagli
organi di stampa. Ma risultato è che altri alberi continuano ad “ammalarsi”, in
piazza Roma come nel cortile della scuola primaria
”.

E,
a tal proposito, alcuni abitanti della frazione stanno già pensando di adottare
misure estreme, tanto è forte la rabbia che provano dinanzi a un tale scempio. 

“Anche negli anni passati”, commenta un
mariottano, “l’obiettivo di Bitonto è
sempre stato quello di distruggerci la piazza, che rappresenta il nostro unico
elemento identitario. E questa volta ci stanno riuscendo. Perciò faremo una petizione
per sottrarre all’amministrazione la cura della piazza e dei lecci. Vogliamo
occuparcene noi, autofinanziandoci
”.

Non
va meglio nemmeno sul fronte della racconta differenziata e dell’igiene urbana.
Le aree verdi e le strade delle frazioni sono ricoperte di immondizia, con un
danno d’immagine non irrilevante per il comune di Bitonto, dal momento che
soprattutto Mariotto è un crocevia di gente proveniente dai paesi limitrofi.

“Il porta a porta nelle frazioni e nel centro
storico è un fallimento
”, continua De Palma, “perché il paese è ogni giorno più sporco, in particolare nelle aree
limitrofe ai centri abitati. Ma soprattutto perché la raccolta dell’umido
all’anno è pari a zero e non sta ottenendo i risultati sperati
”.

E,
infine, lo scritto si conclude con un appello ad andare oltre la semplice
applicazione di clausole contrattuali, perché il paese va curato e ripulito
ogni giorno.

“Ai cittadini non interessa cosa prevedono i
contratti
”, conclude il consigliere, “a loro
interessa il rispetto dei propri diritti e l’efficienza dei servizi per i quali
pagano le tasse”. 

Tags: bitontocomunede palmalecciMariottopdraccolta differenziataRifiuti
Articolo Precedente

La vicesindaco Calò riceve Gennaro Ciliberto a Palazzo Gentile

Prossimo Articolo

L’ultimo, ignobile crimine. Rapina al Circolo Sociale dell’Anziano

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’ultimo, ignobile crimine. Rapina al Circolo Sociale dell’Anziano

L'ultimo, ignobile crimine. Rapina al Circolo Sociale dell'Anziano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3