Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » M5S: “Nessuna risposta dall’amministrazione. Ancora poca sicurezza all’uscita dalle scuole”

M5S: “Nessuna risposta dall’amministrazione. Ancora poca sicurezza all’uscita dalle scuole”

Pur avendo raccolto mille firme, da palazzo Gentile solo dinieghi alle proposte degli Attivisti M5S Bitonto Gruppo “I GRILLI BITONTINI”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Aprile 2015
in Cronaca
M5S: “Nessuna risposta dall’amministrazione. Ancora poca sicurezza all’uscita dalle scuole”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dagli Attivisti M5S Bitonto Gruppo “I GRILLI BITONTINI” riceviamo e pubblichiamo. 

“È
dunque passato un anno, per la prima volta nel nostro Comune, mille cittadini,
grazie ad una Petizione Popolare hanno reso possibile una forma di democrazia
diretta, richiedendo più sicurezza all’uscita dei plessi scolastici.

Dopo
l’incontro del 10 Novembre, valutate e comprese le ragioni della
disponibilissima vicesindaco Rosa Calò e del Maggiore dei Vigili Urbani Gaetano
Paciullo, considerate positivamente le iniziative e le proposte
dell’Amministrazione quali “incroci sociali e il più ecologico pedibus,
dopo la risposta ufficiale ricevuta qualche mese fa, che ricalca le stesse
soluzioni presentate nell’incontro sopramenzionato, riteniamo che ad oggi, una
vera e propria risposta concreta, ai 1000 cittadini non c’è stata.

Ricapitolando
i dinieghi dell’amministrazione: le bande rumorose disturbano il sonno dei
cittadini, le transenne bloccano momentaneamente, il traffico creano disagio
alla viabilità, mentre i semafori mobili sulla strada Provinciale 156, in
prossimità degli accessi del Liceo Scientifico ed indirettamente, dell’Istituto tecnico Commerciale, non sono competenza comunale.

Nei
giorni seguenti al 10 novembre difatti, ci è parso doveroso compiere un
approfondimento sulla condizione degli accessi alle scuole, riscontrando nella
maggior parte di essi, la presenza di vari cassonetti per la raccolta dei
rifiuti, che limitano la visibilità e sono privi della prevista segnalazione a
terra, così come imposta dal codice della strada. Inoltre si è constatata anche
la mancanza di una corretta segnaletica verticale e di un’appropriata
segnaletica orizzontale, presso tutte le scuole.

Capiamo
che in periodo di crisi c’è bisogno di razionalizzare le poche risorse a
disposizione, ma dovremo aspettare il prossimo caso di cronaca per veder
concretizzata la richiesta di più sicurezza auspicata dalla cittadinanza?

L’
Amministrazione solo pochi giorni fa, ha istituito il pedibus, provato in via
sperimentale solo presso alcune scuole e solo per alcune fasce orarie, per un
periodo limitato.

Noi
invece, pretendiamo un’azione costante e duratura, rivolta a tutte le scuole di
Bitonto, Mariotto e Palombaio.

Le
soluzioni temporanee, se non sono solo propaganda politica,  non sono dirimenti  e sono ben lungi dal modo di agire del
MoVimento.

Di
seguito l’iter di presentazione della petizione:

12-06-2014          
deposito firme

Periodo settembre – ottobre nr. 02 incontri informali con la
vicesindaco Calò;

10-11-2014           incontro con
vicesindaco prof.ssa Calò e Maggiore Paciullo;

24-11-2014           risposta
della vicesindaco a mezzo stampa;

19-12-2014           risposta
all’articolo della prof Calò con articolo e foto;

29-01-2015           protocollo
del sollecito di risposta alla petizione;

Febbraio 2015       Risposta
ufficiale dell’amministrazione (vedi 24/11/14)”.

Tags: m5smovimento 5 stellescuolesicurezza
Articolo Precedente

Flash mob a lutto contro la “Buona Scuola” del Governo Renzi, tra rabbia e rassegnazione

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/Dalla Resistenza a Matteo Renzi. Ma cosa hanno sbagliato gli italiettini?

Potrebbero anche interessarti:

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/Dalla Resistenza a Matteo Renzi. Ma cosa hanno sbagliato gli italiettini?

L'Elzeviro/Dalla Resistenza a Matteo Renzi. Ma cosa hanno sbagliato gli italiettini?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3