Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lutto nel mondo della cultura. E’ scomparso Rocco Labellarte, professore, filologo e poeta

Lutto nel mondo della cultura. E’ scomparso Rocco Labellarte, professore, filologo e poeta

Grande amico della nostra città, lo ricordiamo con le parole, splendide e al contempo commosse, del dottor Gianfranco Abbaticchio

Mario Sicolo by Mario Sicolo
29 Luglio 2016
in Cronaca
Lutto nel mondo della cultura. E’ scomparso Rocco Labellarte, professore, filologo e poeta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il professor Rocco Labellarte era legatissimo alla nostra città, per motivi professionali ed esistenziali. 
Aveva studiato ed insegnato – in modo eccelso – presso il nostro glorioso Liceo Classico “Carmine Sylos”, lasciando un ricordo indelebile nei suoi allievi. 

Qualche giorno fa, per dirne una, il preside Michele Giorgio, suo amico vero, mi aveva inviato una mail col bando del concorso letterario da lui organizzato nella città di Adelfia. 

Ha scritto libri colmi di passione per la letteratura e la classicità. Ieri, il suo cuore ha spento i suoi battiti. Che, nel frattempo, erano entrati nei petti dei suoi discepoli per donare loro nuova vita.

Lo ricordiamo con le parole, splendide e al contempo commosse, del dottor Gianfranco Abbaticchio, che così ha scritto sul suo profilo Facebook.  

“E’ scomparso Rocco Labellarte, di Adelfia, professore di Lingua e Letteratura Greca e Latina, filologo, oratore e poeta.
Gli alunni del Liceo classico “C. Sylos” di Bitonto non lo hanno mai dimenticato. I più bravi lo ricordano con il rimpianto del suo avanzamento al più prestigioso Liceo “O. Flacco” di Bari.
I più discoli lo dipingono come insegnante severo “ma bravo“.
Ce n’erano alcuni che riscaldavano il banco in attesa della battaglia navale o per sfuggire alle scudisciate di mamma e papà: fastidiosi ai ben intenzionati per il rumore che facevano nelle ore di altri insegnamenti.

Ma quando il prof Labellarte spiegava il significato della poesia di Saffo o delle tragedie di Eschilo o degli scritti di Tucidide, allora anche questi alunni si appassionavano al suono della sua voce: grave, di parole in lenta e solenne scansione, pregne di significato che scalfivano il cuore e perciò restavano impresse nella mente.

Eppure, l’abito serioso ben s’armonizzava con blue-jeans, mini gonne e storie d’amore.
Era giovane e vecchio insieme e tale è rimasto infine.
Mariella (Montagna, anche lei professoressa, ndr), la mia amata, che non l’aveva conosciuto prima se non che dai miei racconti, ne fu rapita in occasione dell’ultima lezione di Rocco nel Liceo di Bitonto, un revival.

Fu la esegesi del Cantico dei Cantici, emblema delle Sacre Scritture in quanto deputate a trasmettere ai posteri anche il rispetto della bellezza dell’amore tra un uomo ed una donna, per sé, al di là delle interpretazioni allegoriche che le religioni possono dare.
Il Cantico dice, almeno cinque secoli prima della venuta di Gesù Cristo, di un amore del tutto sensuale, fatto di bellezza e di desiderio, come tra due nell’età della giovinezza, la più bella della nostra esistenza.

E Rocco Labellarte, che come molti tra noi ne era ormai lontano, volle, in quella lezione, inneggiarvi. E Mariella, tra gli applausi, bisbigliò al mio orecchio: “Salutet Occasus Auroram“.
Era questo, vero, professore? 
Ora sei fuori dal tempo e il tramonto della giovinezza non è più un problema.
Addio prof Labellarte
“.

Articolo Precedente

SEL Bitonto: “Prendiamo atto delle dimissioni di Brancale. L’ing. Cosimo Bonasia unico coordinatore”

Prossimo Articolo

Consiglio regionale. Stato di Calamità atmosferica, unanimità sulla mozione di Damascelli

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio regionale. Stato di Calamità atmosferica, unanimità sulla mozione di Damascelli

Consiglio regionale. Stato di Calamità atmosferica, unanimità sulla mozione di Damascelli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3