Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Le misure del Cura Italia sono insufficienti. Bitonto deve chiedere di più”. Rifondazione comunista presenta un ordine del giorno per il prossimo Consiglio comunale

“Le misure del Cura Italia sono insufficienti. Bitonto deve chiedere di più”. Rifondazione comunista presenta un ordine del giorno per il prossimo Consiglio comunale

Secondo la sezione guidata da Dionigi Tafuto, sarebbe necessario, tra le altre cose, anche una riforma della finanza degli enti locali

La Redazione by La Redazione
26 Aprile 2020
in Politica
“Le misure del Cura Italia sono insufficienti. Bitonto deve chiedere di più”. Rifondazione comunista presenta un ordine del giorno per il prossimo Consiglio comunale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le richieste sono tante. Si va dalla volontà di far tornare Cassa depositi e prestiti ad avere un ruolo pubblico, con i Comuni che possano accendere mutui senza interessi da pagare. E si finisce con l’avvio di una riforma della finanza degli enti locali improntata a una forte progressività, per passare dalla sospensione di qualsiasi vincolo di spesa per i bilanci degli enti locali a cominciare quindi da tutti i provvedimenti relativi ai patti di stabilità interni, e stanziamenti urgenti per il diritto alla casa a partire dall’aumento di quelli per il contributo agli affitti.

La sezione locale del Partito di Rifondazione comunista guidato da Dionigi Tafuto chiede che sia il Comune a farsi portavoce di queste istanze ai vertici politici nazionale, e lo fa attraverso un ordine del giorno da analizzare già nel prossimo Consiglio comunale, in realtà ancora da convocare.

Il ragionamento dei comunisti parte dalle misure – quelle per gli enti locali in modo particolare –  contenute nel decreto Cura Italia del 17 marzo e diventate legge qualche giorno fa,  definite “assolutamente insufficienti, sia per dimensionamento finanziario che per nuova strumentazione, perché gli enti locali possano affrontare l’emergenza sanitaria economica e sociale in atto”, soprattutto perché “tutti gli emendamenti tesi al rafforzamento delle misure, compresi quelli che imponevano la sospensione del patto di stabilità interno e del pagamento degli interessi sul debito da parte degli enti locali, siano stati bocciati dal Senato”.

Partendo da questo presupposto, allora, devono essere i Comuni a pretendere qualcosa in più per combattere l’emergenza Coronavirus, non dimenticando anche “che le gravi condizioni dei bilanci comunali rischiano di far “saltare” definitivamente gli enti locali di fronte alle necessità della crisi suddetta, nonché di mettere in crisi l’individuazione da parte dei cittadini dell’amministrazione comunale come primo e più prossimo ente cui rivolgersi, sia adesso che in un immediato futuro ricco di difficoltà assolutamente inedite e drammatiche per le comunità locali”.

Bitonto, allora, deve farsi latore di alcune precise proposte. Queste: Cassa depositi e prestiti torni a svolgere un vero ruolo pubblico, prevedendo per i Comuni la possibilità di accendere mutui senza alcun interesse da pagare; di sospendere qualsiasi vincolo di spesa per i bilanci degli enti locali a cominciare quindi da tutti i provvedimenti relativi ai patti di stabilità interni; compresi quelli relativi a tutte le procedure  riguardanti i piani di riequilibrio finanziario pluriennale e anche di dissesto degli Enti locali; stanziamenti urgenti per il diritto alla casa a partire dall’aumento degli stanziamenti per il contributo agli affitti; la possibilità per gli Enti locali – al fine di contrastare l’emergenza sociale – di attingere, con criteri di massima attenzione e oculatezza, al fondo crediti di dubbia e esigibilità e agli avanzi di bilancio vincolati; che i Comuni possano sospendere la richiesta di pagamento dei canoni per le case popolari e aprano tavoli per ricontrattare i canoni in essere sul mercato privato; finanziamenti – anche attraverso il coinvolgimento dei fondi europei ivi destinati – agli aiuti di prima necessità e alimentari gestiti dai Comuni e l’individuazione di criteri univoci e certi di erogazione, tesi a non escludere nessuna categoria sociale e con un controllo diffuso delle organizzazioni sociali del territorio relativamente alla sua applicazione; l’avvio di una riforma della finanza degli enti locali improntata a una forte progressività, nonché a una più incisiva lotta alle diseguaglianze locali, con adeguata tassazione dei grandi e medi patrimoni.

 

Articolo Precedente

Un milione di euro per riutilizzare e fruire di beni confiscati alla criminalità. Palazzo Gentile già al lavoro per bussare alla Regione Puglia

Prossimo Articolo

Tre tablet donati dall’associazione “Just Imagine” a piccoli studenti in condizioni di disagio

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Tre tablet donati dall’associazione “Just Imagine” a piccoli studenti in condizioni di disagio

Tre tablet donati dall’associazione “Just Imagine” a piccoli studenti in condizioni di disagio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3