Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La villa comunale? Più frazionata e sicura, e sempre più a misura di tutti i cittadini

La villa comunale? Più frazionata e sicura, e sempre più a misura di tutti i cittadini

Il sindaco Michele Abbaticchio, anche per combattere meglio gli episodi di bullismo, starebbe pensando a novità per il polmone verde. Che resterà chiuso lunedì 11 settembre

La Redazione by La Redazione
9 Settembre 2017
in Cronaca
La villa comunale? Più frazionata e sicura, e sempre più a misura di tutti i cittadini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una villa comunale più “frazionata”, e quindi più controllabile e sicura?

 

L’idea, secondo quanto riportato da “La Gazzetta del Mezzogiorno” di qualche giorno fa, sarebbe balenata al sindaco Michele Abbaticchio.

Che avrebbe già un piano in mente: nell’area più lontana del polmone verde cittadino, accanto allo spazio ludico per i più piccoli, si pensa di attrezzare un percorso benessere, con tanto di attrezzi per l’attività fisica.

Un’altra parte, poi, potrebbe essere destinata allo sgambamento dei cani, che potranno entrare in villa soltanto se provvisti di guinzaglio e museruola.

Un’altra zona, ancora, probabilmente quella perimetrale, infine, sarà dedicata all’interesse di tutti coloro che si divertono a fare jogging e footing.

 

Tutto questo, però, c’è da dirlo subito, è soltanto una proposta, che ben presto potrebbe essere portata all’attenzione dell’Urban Center, e magari all’Ufficio tecnico di Palazzo Gentile.

Ma perché questa “rivoluzione”?

Da un lato c’è la volontà, ha sottolineato il primo cittadino al quotidiano diretto da Giuseppe De Tomaso, di rendere la villa comunale davvero più fruibile a tutti, accontentando le varie necessità che di volta in volta si manifestano, e dall’altro la necessità di prevenire le azioni di inciviltà e bullismo, purtroppo davvero tante nell’ultissimo periodo, nonostante sia stata aumentata la vigilanza mattutina e pomeridiana grazie alla presenza di otto nuove “sentinelle” che stanno usufruendo del Reddito di dignità.

“Frazionando” il polmone verde cittadino che porta il nome di Umberto I – è la convinzione del Comune – sarà anche più facile capire chi non rispetta le regole.

 

Nel frattempo, la villa resterà chiusa per tutta la giornata di lunedì 11 settembre a causa del trattamento fitosanitario ai lecci che sarà effettuato nella notte tra domani e lunedì. 

Articolo Precedente

Installare i Defribillatori automatici esterni in città e nelle frazioni. L’idea arriva da Palazzo Gentile

Prossimo Articolo

Al “Bitetto Mediterranea” parteciperanno la compagnia Okiko e la cantante Francesca di Coste

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al “Bitetto Mediterranea” parteciperanno la compagnia Okiko e la cantante Francesca di Coste

Al “Bitetto Mediterranea” parteciperanno la compagnia Okiko e la cantante Francesca di Coste

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3