Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Storia/L’improvvisa scomparsa di Giovanni Franzin, ciclista invincibile degli anni Settanta

La Storia/L’improvvisa scomparsa di Giovanni Franzin, ciclista invincibile degli anni Settanta

E' successo ieri, nel giorno di San Valentino, anniversario della morte di Marco Pantani…

Mario Sicolo by Mario Sicolo
15 Febbraio 2014
in Sport
La Storia/L’improvvisa scomparsa di Giovanni Franzin, ciclista invincibile degli anni Settanta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È andato via così, volando. Proprio come quando sfrecciava
davanti a tutti i suoi avversari, su pista o asfalto che fosse.

Giovanni Franzin avrà sentito lo sgrillettio sinistro della “Dama dai denti verdi”, avrà
afferrato le corna del manubrio e, a testa bassa, si sarà messo a pedalare
all’impazzata, perché, quando suona la campanella dell’ultimo giro, un
velocista che si rispetti “pedala fino
alla morte
”.

Mi diede il suo contatto telefonico il “pinguino multimediale”
Michele, di lui amico, lo chiamai che l’estate piano declinava.

L’assicuratore Franzin rispose distinto ed un poco
sospettoso, ma accettò l’invito. L’ennesima sfida.

Ci incontrammo un sabato in un caffè alla periferia
della città. La sera era frustata da un vento rabbioso che portava soffi di
ricordi. Giovanni aveva sotto braccio una cartellina così ordinata che pareva
chiusa da troppo tempo. Bisognava aprirla, mi dissi.

Parlammo per ore, forse la vita gli sembrò solo una fumata
di sigaretta: il fuoco della passione, la brace del tramonto, la cenere della
fine.

Giovanni staccò dal chiodo la sua bicicletta e partì saettando
sull’anello del cuore…

Dal papà che lavorava sul cantiere della Bari nord alla
mamma che gli dava la galletta da recapitargli di corsa, dal temibile Velo club Bitonto del dottor Vacca ai
successi sfolgoranti. Ovunque, in sella tra gli Anni Sessanta e Settanta.

Forse, lui non lo sapeva, ma Franzin era stato quello che era un
poeta per Giuseppe Ungaretti: “un grumo di sogni, un grido unanime”.

Le notti insonni a pensare alle gare vertiginose e
tormentanti, la folla – grandi e piccini ricchi e poveri, tutti rinascevano
nell’onirico entusiasmo di una corsa vinta – che s’assiepava inneggiante dinanzi
all’uscio di casa sua. Avete presente Castellania quando tornava Fostò Coppi vittorioso da un Tour?
Ecco, più o meno era così, dopo ogni fulgente vittoria. Più di centrotrenta.
Una cifra stratosferica.

Mille avventure, altrettante soddisfazioni.

A Salerno gli capitò persino di battere tale Francesco
Moser, poi campione del mondo e di tutto. I ritagli di giornale e le foto ne
illustravano lo stile possente e fulminante. Un ciclista così non era facile
trovarlo in giro. A Roma, però, per tanti motivi, non arrivò la svolta.

Dunque, il solito bivio delle persone serie.

Quando lo sport non può diventare un lavoro – e quaggiù,
troppo spesso, succede questo per carenza di strutture e miopi vedute,
culturali e amministrative – l’uomo sceglie la strada che può aiutare a
costruire un futuro credibile. Così, Giovanni adagiò in un cantuccio della sua
anima i sogni di gloria e cambiò registro.

Sedeva di fronte a me, quella sera, un uomo di mezza età,
fiero di ciò che aveva realizzato, volutamente dimentico del passato sportivo,
orgoglioso soprattutto dell’amata moglie e dei suoi figli, che stavano correndo
bene nella vita.

Quando spense nel posacenere l’ultima sigaretta, guardò per
un attimo il cielo con un pizzico di nostalgia. Una piccola stella ruzzolò giù
d’improvviso.

Quella lacrima di luce mi aveva regalato una favola
bellissima da scrivere.

Una favola bellissima che aveva incantato i bimbi, tanti e
tanti anni fa.

Ieri, giorno di San Valentino, dedicato agli innamorati
della pedivella dalla notte in cui si mangiò il cuore di solitudine Marco
Pantani, Giovanni Franzin è volato via, tagliando il traguardo estremo.

La sua ruota ha fregato la “Dama dai denti verdi” all’ultimo
respiro.

Ora, pare che alcuni bambini, ieri sera, abbiano visto una
cosa stramba. Una cosa curiosa assai: una piccola scia luminosa salire
contromano verso l’Alto.

Forse, quella stella cadente è tornata in cielo. E una pista
di nuvole bianche l’attende…

Tags: CiclismoFrancesco MoserGiovanni Franzinmarco pantani
Articolo Precedente

Ultim’ora. Sgominata la banda che rubò 4mila munizioni alla Polizia, undici arresti

Prossimo Articolo

La Riflessione/E se la ricetta per risolvere la crisi fosse quella d’un tempo, riscoprire l’onestà?

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend
Secondo Piano

Terza edizione “Giro della Murgia”. Grande successo lo scorso weekend

14 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica
Sport

FUTSAL – Il Bitonto sbanca Canicattì e attende i siciliani per chiudere la pratica

12 Maggio 2025
FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto
Sport

FUTSAL – Le leonesse superano in un set il Cagliari (6-2) e si preparano ai playoff scudetto

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Riflessione/E se la ricetta per risolvere la crisi fosse quella d’un tempo, riscoprire l’onestà?

La Riflessione/E se la ricetta per risolvere la crisi fosse quella d'un tempo, riscoprire l'onestà?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3