Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La scuola tra passato, presente e futuro (se ci sarà). Nuova inchiesta per il “da BITONTO”

La scuola tra passato, presente e futuro (se ci sarà). Nuova inchiesta per il “da BITONTO”

In edicola il mensile di maggio con tutte le novità dalla nostra città

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
11 Giugno 2015
in Cronaca
La scuola tra passato, presente e futuro (se ci sarà). Nuova inchiesta per il “da BITONTO”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tra scrutini, esami di terza media e di maturità, l’anno
scolastico 2014-2015 si avvia alla conclusione.

Se l’I.C. Caiati-Rogadeo può gioire per il successo del
progetto “La famiglia a Bitonto nel Novecento” e l’Istituto Sacro Cuore festeggiare
il suo centenario, ad incombere sulla Scuola Pubblica Statale è il timore per
la riforma scolastica.

La “Buona Scuola”, o “Bona Scuola di Renzi” come
ribattezzata nella vignetta da Francesco Albanese, non fa dormire sonni
tranquilli ai docenti italiani che temono il via libera del Senato al ddl.

Proprio a “La scuola tra passato, presente e futuro
(se ci sarà)”
è dedicata l’inchiestadel numero di maggio del “da BITONTO”.

Ma le chicche del numero in edicola non finiscono certo
qui. Parte in prima pagina (per terminare a pag. 17), l’esclusiva intervista al calciatore francese Lilian Thuram, ora
ambasciatore UNICEF.

Pagina 2, a cura di Pasquale
Scivittaro
, accoglie invece la prima parte dello sfogo dell’ex assessore
Nicola Antuofermo.

Da ex in ex, con l’intervista a Vito Masciale che, dopo
aver lasciato Palazzo Gentile, traccia le linee guida del suo incarico da
presidente dell’ASP Maria Cristina. Nella sezione POLITICA di Nicolangelo
Biscardi
, spazio anche alle parole del neo assessore Giuseppe Fioriello e di
Domenico Damascelli, neo eletto in Consiglio Regionale.

Nel settoreTERRITORIO, curato da Viviana
Minervini
, ancora protagoniste le scuole con il bilancio dei POFT tracciato
dagli stessi protagonisti. Buoni i risultati anche del concorso fotografico “Scaraggi”
e del progetto “Musicaa” per l’educazione alla mobilità sostenibile, promossa
fattivamente con “ViviBitonto”.

Se Nicola Manuti primeggia all’I.T.T.S. “A. Volta” per la
sua media del 10, a spiccare anche all’estero per la loro professionalità sono
l’hacker buono Francesco de Lorenzi e la sua azienda con partnership in circa
60 Stati, e l’imprenditrice mariottana Francesca Dellorusso, protagonista del
progetto di scambio Italia-Texas.

Maggio ricchissimo per CULTURA E TRADIZIONI, grazie agli eventi della Festa Patronale e al
ritorno di Bitonto Cortili Aperti. Nelle pagine di Loredana Schiraldi, anche il profilo del nuovo rettore del
Santuario dei Santi Medici: don Vito Piccinonna.

Mariotto, e il suo terrore per il ritorno della
cocciniglia, e Palombaio, con le prime mosse del suo Comitato di Quartiere, sono
come sempre le protagoniste del settore FRAZIONIdi Carmela Moretti.

La sezione SPORT,
a cura di Carlo Sblendorio, si apre
con il ricordo triste della tragedia dell’Heysel, raccontata dai bitontini
scampati alla morte. Ancora uno sguardo al passato, questa volta più felice,
con le prodezze del calciatore neroverde Ciccio Labianca e con la favola della
società di volley “Azzurra Mariotto”.

Nel presente, invece, alti e bassi per l’Omnia Bitonto. Non
basta la bella esperienza in Toscana del progetto sociale “RiDiamo luce al
centro storico” per dimenticare la stagione in chiaroscuro e i mancati playoff della
prima squadra. Di segno opposto, invece, i mesi di aprile e maggio per il
Circolo Ippico “Giovanni De Trizio”, che guadagna due medaglie d’oro, un
argento e un secondo posto a squadre.

Confermato l’appuntamento con le tante
rubriche: con la strage della Iò-iò si chiude il racconto di Peppino Calamita su “Bitonto e la Seconda Guerra
Mondiale”, “il Pinto della situazione”
 analizza la campagna elettorale per le
Regionali 2015, Michele Giorgio parla de “L’educazione alimentare, fisica, psichica e morale
condizione del benessere individuale e sociale”.

Non mancano i contributi di Antonio Castellano, di Michele Muschitiello sul
bitontino Mariano Azaro e di Domenico Achille che
ci parla di “Maria, discepola del Figlio Gesù”.

Buona lettura!

Tags: bitontocartaceodabitontoedicolamaggiomensilescuolathuram
Articolo Precedente

“La mia voce… oltre il muro”. In scena la vicenda umana di Aldo Moro

Prossimo Articolo

Tragedia a Giovinazzo. È di origini bitontine la ragazza 17enne investita dal treno

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tragedia a Giovinazzo. È di origini bitontine la ragazza 17enne investita dal treno

Tragedia a Giovinazzo. È di origini bitontine la ragazza 17enne investita dal treno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3