Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La scuola pubblica è in crisi irreversibile? Se ne è discusso ieri al Partito democratico

La scuola pubblica è in crisi irreversibile? Se ne è discusso ieri al Partito democratico

Nell'ambito del secondo incontro inerente al progetto “DIREZIONE 2020”, documento strategico del partito sulla visione della città

La Redazione by La Redazione
12 Aprile 2013
in Politica
La scuola pubblica è in crisi irreversibile? Se ne è discusso ieri al Partito democratico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è tenuto ieri sera, nella sede del Partito Democratico, il secondo incontro inerente al progetto “DIREZIONE 2020”, documento strategico del PD sulla visione della città. 

Dopo una prima assemblea, tenutasi il mese scorso e riguardante le problematiche legate all’urbanistica e al territorio, è questa volta toccato a presidi e professori dei vari istituti scolastici bitontini fare il punto della situazione sul momento delicato che sta attraversando la scuola.
 

Il segretario del Partito Democratico Biagio Vaccaro ha prima brevemente esposto l’argomento del tavolo di consultazione e poi dato la parola al coordinatore del documento strategico “Bitonto DIREZIONE 2020”,Sabino Lafasciano che ha subito posto l’accento sull’annosa questione della mancata mensa scolastica a Bitonto.
«Quello della mensa è un problema legato alla gestione dei finanziamenti, una politica dissennata da parte dell’amministrazione comunale ha proposto un ridimensionamento di questi ultimi. E’ necessario che la politica, così come la scuola stessa abbia un atteggiamento virtuoso, i progetti ci sono, ma solo una stretta collaborazione tra i vari attori può promuovere investimenti utili e sensati. Di qui ad un anno si può provare a far partire la mensa scolastica, ma solo con un’impostazione politico-programmatica efficiente».

La parola è subito dopo passata ad Anna Mastronicola, che ha invece affermato quanto il problema scuola sia una vera e propria urgenza, «non vogliamo una mensa scolastica presente solo sulla carta, finalizzata unicamente alla definizione degli organici, ma è necessario che si avanzino proposte concrete. Non dimentichiamoci poi che la mensa garantisce più ore di insegnamento».
 

Il successivo intervento di Peppino Sblendorio ha affermato una mancanza di aggregazione che invece sarebbe fondamentale per l’attuazione di un progetto scuola efficiente. «L’ interesse dei presidi non deve essere unicamente quello di accaparrarsi più alunni possibile. Sono un genitore e sono preoccupato perché mi sembra di veder cadere la scuola di mio figlio giorno dopo giorno.  A tal proposito sarebbe importante dare ascolto alle idee dei genitori. Bitonto ha poi dei deficit di credibilità sul problema dell’attuazione della mensa scolastica che devono necessariamente essere recuperati».
 

Il preside del primo Circolo Didattico Nicola Fornelliha invece fatto notare quanto il Sud abbia strutture scolastiche migliori rispetto a quelle del Nord, ma quanto sia più arretrato nella didattica. «Non è con i PON di 30 ore che si risolvono i deficit dei ragazzi, soltanto un lavoro duraturo può portare dei buoni risultati. Non serve poi fare investimenti economici importanti nell’assessorato ai servizi sociali, per riparare un danno ormai già fatto, sarebbe più utile invece investire in istituzioni che potrebbero prevenire situazioni di disagio».
 

A seguire, Nicola Siragusa, preside del Circolo Didattico G. Caiati, ha sottolineato quanto importante sia il ruolo dei dirigenti scolastici e dei professori. I presidi, a sua avviso, dovrebbero infatti progettare un piano scuola che possa prevenire il fallimento educativo precoce e la dispersione scolastica.
 

In ultimo «La scuola pubblica è in crisi irreversibile», ha affermato il prof. Giovanni Rossiello,«i PON portano soltanto alla dispersione di soldi pubblici e i professori non fanno che pensare al proprio stipendio. Basta miopia, in questo modo non possiamo che andare incontro ad un arretramento sociale ed etico della città». 

Tags: pd
Articolo Precedente

Benvenuti a Bitonto, la città delle insegne stradali pazze e sballate

Prossimo Articolo

“La salute vien mangiando. Correttamente”. Interessante incontro a Mariotto, ieri sera

Related Posts

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Prossimo Articolo
“La salute vien mangiando. Correttamente”. Interessante incontro a Mariotto, ieri sera

"La salute vien mangiando. Correttamente". Interessante incontro a Mariotto, ieri sera

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3