Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La Regione ha deciso di vessare i proprietari di moto e d’auto d’epoca”

“La Regione ha deciso di vessare i proprietari di moto e d’auto d’epoca”

La denuncia arriva da Luigi De Gennaro, appassionato bitontino, che ha "rischiato" di pagare 2000 euro di bollo anzichè 30. "E' l'unica ad aver applicato le riforme della legge di stabilità"

La Redazione by La Redazione
18 Gennaio 2015
in Cronaca
“La Regione ha deciso di vessare i proprietari di moto e d’auto d’epoca”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«La
Regione Puglia sta vessando senza motivo tutti coloro che posseggono
auto d’epoca, costringendoli a pagare bolli altissimi
».

Luigi
De Gennaro
 inizia a
raccontare una storia dai tanti punti interrogativi. Anche lui, come tanti altri, è un
possessore e un innamorato di auto d’epoca, possedendone ben due. E
per le quali, fino al 31 dicembre, come accadeva in tutto lo Stivale,
la Puglia prevedeva un pagamento “agevolato” del bollo, che
oscillava dai 20 ai 30 euro.

Dal
principio del 2015, però, non è più così, perché da via Capruzzi
hanno cancellato con un colpo di spugna questo beneficio, adeguandosi
sì alla legge di stabilità, ma “dimenticandosi” di cancellare
la legge regionale.
Il signor Luigi e con lui altri appassionati
delle auto epoca incalliti, ora sono sul piede di guerra.

La
vicenda – seppur indirettamente – inizia nel 2000, quando il
governo, con la legge 342, sancisce che «sono esentati dal
pagamento delle tasse automobilistiche (di proprietà) tutti gli
autoveicoli e i motoveicoli 
d’epoca,
esclusi quelli adibiti a uso professionale, a decorrere dal periodo
di imposta in cui si compie il trentesimo anno dalla loro
costruzione
».

Nel
2003 la Regione Puglia rafforza questo concetto
con la legge n°25
(“Disposizioni di carattere tributario”), che all’articolo 5
stabilisce che «gli
autoveicoli e motoveicoli a uso privato destinati esclusivamente al
trasporto di persone, a decorrere dall’anno in cui si compie il
trentesimo anno dalla loro costruzione, sono assoggettati
esclusivamente alla tassa automobilistica regionale, qualora posti in
circolazione su area pubblica, secondo le seguenti misure fisse
annuali: autoveicoli euro 30, motoveicoli euro 20».

Tutto
bene, allora? Non proprio, perché «il
5 gennaio sono andato alla delegazione Aci di Bari –
afferma
De Gennaro – per
pagare i miei 30 euro di bollo ad auto, e invece mi hanno chiesto
oltre 2mila euro».

Duemila
euro? Già, duemila euro. Il motivo è presto detto: la Regione
Puglia ha adottato le modifiche imposte dalla legge di stabilità,
che in pratica cancella i privilegi per le auto d’epoca.

«Fino
a prova contraria, però, –
protesta
Di Gennaro – la
legge regionale non è stata né modificata né abrogata e perciò va
applicato quello che prevede. La Puglia, inoltre, è l’unica, tra le
Regioni che si sono date una disciplina su questa materia, ad aver
preso alla lettera le modifiche volute dal governo. La Lombardia e
l’Emilia Romagna non hanno cambiato nulla, e la Basilicata, proprio
per evitare questo salasso, si è data una legge ad hoc».

E
negli uffici regionali, a quanto pare, sono convinti di aver fatto la
cosa giusta, «perché,
interfacciandomi con Angelo Disanto, funzionario del settore Finanze
e tributi propri, ho avuto la conferma che il bollo si paga per
intero»,
scandisce
quasi rassegnato De Gennaro. Che, arrabbiato, ha deciso di recarsi in
procura per lasciare il suo esposto e denunciare quanto accaduto il 5
gennaio
, il dì della fatal scoperta.

«Questa
decisione –
prosegue
De Gennaro – rappresenta
un salasso per tutti i possessori di auto e moto storiche della
Regione
(circa
100mila,ndr)che dovrebbero pagare cifre davvero molto esose».

 

In
attesa che la giustizia faccia il suo corso, l’appassionato bitontino
racconta che il popolo amante delle auto e moto d’epoca, starebbe
pensando già ad altre due soluzioni. «Vorremmo
organizzare una manifestazione sotto la sede della Regione oppure
quella dell’Aci
–
anticipa
– e
stiamo pensando di creare anche un movimento politico che faccia
confluire i vessati». 

Tags: Aciauto d'epocabitontoregione puglia
Articolo Precedente

CALCIO – Bonasia-Modesto e il Bitonto si porta a casa il derby contro il Molfetta

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto, spettacolo a suon di gol. Rocchetta Sant’Antonio battuto 4-1

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Omnia Bitonto, spettacolo a suon di gol. Rocchetta Sant’Antonio battuto 4-1

CALCIO – Omnia Bitonto, spettacolo a suon di gol. Rocchetta Sant'Antonio battuto 4-1

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3