Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Pro Loco si rilancia, il dott. Aldo Naglieri nuovo presidente

La Pro Loco si rilancia, il dott. Aldo Naglieri nuovo presidente

Si sono tenute lo scorso gennaio le elezioni per il rinnovo del direttivo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Febbraio 2014
in Cronaca
La Pro Loco si rilancia, il dott. Aldo Naglieri nuovo presidente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si
sono tenute lo scorso gennaio le elezioni per il rinnovo del direttivo della
Pro Loco Bitonto, che hanno visto la nomina di Aldo Naglieri alla presidenza
dell’associazione. 

Il dott. Naglieri, di professione commercialista, ha
accettato con entusiasmo l’incarico perché ritiene, dal suo punto di vista, che
il settore turistico a Bitonto sia ancora troppo poco sfruttato rispetto alle
reali potenzialità e che se realmente l’industria del turismo si mette in moto
numerose sarebbero le positive ricadute che si riverserebbero sulla città sia
in termini economici, con la creazione di nuove opportunità di lavoro, che in
termini socio-culturali con la bonifica ed il recupero di quelle parti del
nostro territorio che sono attualmente in stato di degrado e abbandono.

Insieme
al presidente sono stati nominati gli altri sei membri del direttivo tra questi
ci sono alcuni veterani dell’associazione, che garantiscono alla Pro Loco la
continuità e soprattutto la conservazione delle competenze e delle esperienze
acquisite, e da nuove persone motivate e soprattutto convinte che, con la Pro Loco,
si può dare il giusto impulso alla promozione del turismo bitontino.

Ed è proprio questa la funzione
istituzionale di cui si vuole riappropriare la Pro Loco: la promozione
turistica della nostra città, in termini di cultura, arte, storia e paesaggio. Per
questo sarà intrapresa un’intensa attività di coinvolgimento di tutte le altre
realtà bitontine che già si occupano di storia, arte e tradizione, perché nella
Pro Loco venga convogliato tutto quanto di bello e interessante viene già
realizzato sul nostro territorio. L’obiettivo è di mettere in rete tutte le
associazioni, lasciando a ciascuna la propria autonomia, e con una opportuna
azione di coordinamento creare un efficace offerta turistica. Da questa
attività non saranno tralasciate le frazioni, un consigliere del direttivo si
preoccuperà di coinvolgere i cittadini e le associazioni ivi presenti per
individuare sul posto gli elementi di attrazione turistica e creare opportuni
percorsi. Sarà avviata la raccolta e la ricostruzione delle “storie” della
nostra città, rimettendo al centro dell’interesse i cittadini, i personaggi, le
vicende e la vita quotidiana che hanno animato ed hanno fatto grande la nostra
città nel passato.

La prima azione dell’attuale direttivo
sarà partire con la sensibilizzazione dei bitontini al patrimonio cittadino,
inculcare in loro, giovani e adulti, l’orgoglio di vivere in una città ricca di
storia e di gloriose e suggestive storie. Dalla conoscenza nasce il rispetto
per i luoghi e poi ancora la loro salvaguardia dai vandalismi e soprattutto dal
male peggiore che possa aggredire un bene di interesse storico: l’incuria e
l’abbandono.

L’adesione all’Unpli (Unione Nazionale
Prolo Loco Italiane) consentirà di utilizzare i network promozionai tipici
delle Pro Loco con la possibilità di raggiungere un enorme bacino di potenziali
visitatori che saranno accolti e guidati nella nostra città da un gruppo di appassionate
e preparate guide.

Progetto complicato ed ambizioso quello
che si è proposto l’attuale consiglio direttivo: rendere Bitonto una città
turistica e attrezzarla di quanto è necessario per far sentire a proprio agio
qualunque tipo di turista. E soprattutto restituire alla Pro Loco, come
previsto dalla legge, il ruolo di ente istituzionalmente preposto alla
promozione del territorio e valorizzazione del patrimonio culturale.

La Pro Loco, in attesa di una più consona sistemazione, ha al momento posto la sua
sede in via Piave 77 dove nei giorni di mercoledì, giovedì e venerdì dalla
10.00 alle 12.0 sarà aperta la segreteria a cui è possibile richiedere
informazioni di qualunque genere. In fase di rapida implementazione è il sito
internet istituzionale www.prolocobitonto.ite la posta elettronica info@prolocobitonto.it.
Il consiglio direttivo rivolge un accorato invito a tutti i bitontini perché
ciascuno per la propria parte e con le proprie competenze partecipi attivamente
per rendere la nostra Bitonto attraente ed accogliente. Qualunque contributo
sarà ben accetto.

 

Tags: bitontodott.Aldo NaglieriPro Locoturismo
Articolo Precedente

Mariotto e Palombaio, ecco come saranno potenziati i trasporti da e per le frazioni

Prossimo Articolo

Ecco “Differenziati”, campagna di sensibilizzazione per l’incremento della raccolta differenziata

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ecco “Differenziati”, campagna di sensibilizzazione per l’incremento della raccolta differenziata

Ecco "Differenziati", campagna di sensibilizzazione per l'incremento della raccolta differenziata

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3