Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La pinacoteca Ninive si arricchisce delle opere del bitontino Nicola Tullo

La pinacoteca Ninive si arricchisce delle opere del bitontino Nicola Tullo

Il maestro ha donato cinque nuove opere che saranno svelate il 5 novembre alle 18.30 presso la Fondazione De Palo - Ungaro

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Ottobre 2016
in Cultura e Spettacolo
La pinacoteca Ninive si arricchisce delle opere del bitontino Nicola Tullo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La pinacoteca Ninive, inserita negli spazi museali della Fondazione Depalo-Ungaro, si arricchisce di nuove opere pittoriche donate da lmaestro Nicola Tullo alla sua città natale.

Formatosi all’Istituto d’Arte di Bari e perfezionatosi a
Napoli, Tullo ha insegnato a Bari e a Corato presso il Liceo Artistico, sempre
impegnato nella divulgazione della cultura pittorica e letteraria, senza mai
cambiare intenti poetici, restando fedele a se stesso, alle sue inquietudini,
ai suoi maestri, soprattutto Sironi, ma anche i pugliesi Stifano, Spizzico e De
Robertis.

Con queste ulteriori donazioni si accresce il già ricco
repertorio di quadri esposti al piano superiore del Museo Archeologico,
attraverso cui è possibile ritrovare la specificità della sua pittura, una pittura
assai incline a sottolineare il dramma esistenziale di uomini e cose, non priva
di un certo lirismo, costruita sapientemente nell’architettura dello spazio e
dei piani, con un colore a campitura piatta, e con i soggetti pittorici come
sospesi fuori del tempo, immersi in un’atmosfera di smisurato silenzio e di
solitudine immensa.

Il mondo di Nicola Tullo si muove tra riprese dei miti
classici ed echi nostalgici della civiltà contadina, tra storie di persone sanguigne
e tradizioni  popolari,  tronchi nodosi come braccia contro il cielo o
croci solitarie di forte impatto espressionistico, quali paradigmi della vita
per esprimere gli eterni contrasti e il sentimento del tragico.

Ma conosce anche la gioia della maternità, vista comemetafora del darsi, del donarsi, del realizzarsi nell’altro e attraverso
l’altro. E’ quel che emerge dalla Maternità tra le cinque opere da ultimo donate, una maternità immensa
espressa attraverso la possanza della figura che stringe a sé il suo bambino,
con un volto carico di una umanità dolce. Una potenza della figura che
giganteggia nel perimetro della tela, pregna di una impressionante forza
espressionistica, che si concretizza nella robusta muscolosità e nel titanismo
della figura, dai  colori scuri e terrosi, con un tocco lento e pesante in
funzione della immagine, esaltante paradigma di un’umanità gigantesca ed eroica
nella sua vitalità elementare.

La mostra dei nuovi dipinti della pinacoteca Ninive si
aprirà sabato 5 novembre alle ore 18,30 presso 
la Fondazione-Museo Archeologico 
di via Mazzini. Nel corso dell’incontro l’assessore al marketing Rocco
Mangini
e il presidente della Fondazione Nicola Pice illustreranno alcuni
aspetti artistici della pittura di Nicola Tullo.

Articolo Precedente

Il figlio si suicidò, lui ha fondato “il Pesciolino Rosso” ed è un esempio di speranza e ottimismo

Prossimo Articolo

Come gestire la campagna elettorale sui social?

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Come gestire la campagna elettorale sui social?

Come gestire la campagna elettorale sui social?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3