Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La musica dei “Rubbish Drummers” nella quinta giornata del “ReeFestival 2013″

La musica dei “Rubbish Drummers” nella quinta giornata del “ReeFestival 2013″

Appuntamento questa sera alle 21 al Bar Castello. Nel pomeriggio, aperiforum "Dalla Trash Art al Design Autoprodotto"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Settembre 2013
in Cultura e Spettacolo
La musica dei “Rubbish Drummers” nella quinta giornata del “ReeFestival 2013″
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Pentole, coperchi,
tubi, bidoni e vecchie sedie. Con questi insoliti strumenti il gruppo dei “Rubbish Drummers” allieterà la serata
della quinta giornata del “ReeFestival
2013”
, il festival itinerante e multidisciplinare, in corso di svolgimento
nel centro storico di Bitonto fino al 26 settembre e dedicato interamente al
riciclo e al riuso creativo dei materiali di scarto.

L’appuntamento è
per le 21 di martedì 24 settembre presso il Bar Castello, in Piazza Cavour.

I “Rubbish
Drummers” sono un trio di percussionisti alla ricerca di nuove sonorità
musicali, nato all’interno della scuola di musica etnica di San Vito dei
Normanni, la World Music Academy, durante il cantiere di autocostruzione
dell’ExFadda.

I tre componenti
del gruppo – Vincenzo Gagliani, Vito de Lorenzi e Piero Errico – utilizzano materiali di scarto o apparentemente non
destinati alla musica e li reinventano in maniera creativa per renderli
“musicali” , contribuendo così anche a sviluppare un atteggiamento attento e
responsabile nel rispetto dell’ambiente e delle tematiche legate al riuso e al
riciclaggio, in linea con gli obiettivi degli ideatori del “ReeFestival 2013” e
dell’associazione Remmade, organizzatrice dell’evento.

Prima
dell’appuntamento serale, alle 19 tornano gli “aperiforum” del ReeFestival:
presso il Rerum Bar, in programma un aperitivo green per discutere su “Dalla Trash Art al Design Autoprodotto”.
Ospite del forum, Susana Aparicio-Ortiz,
direttrice artistica del “Recicla Madrid”, il festival internazionale del
riciclo della capitale spagnola che, assieme alle rassegne romane “Riscarti Fest” e “Contesteco” e a quello salentino dell’”ECO-Logico International Film Festival”, collabora con il
“ReeFestival 2013”.

In apertura di
giornata, immancabili i quotidiani appuntamenti fissi del “ReeFestival 2013”.
Si parte sempre alle 17 con i “Mini Lab &
Worshop”
, laboratori didattici per bambini e adulti sugli antichi mestieri e sul
design di riciclo, presso l’asilo S.
Antonio
. Per poter partecipare bisogna prenotarsi inviando una mail
all’indirizzo reefestival2013@gmail.com.

Dalle ore 18 fino alle 21, invece, grazie
anche alla collaborazione dei giovani studenti dell’European Language School di
Bitonto, è possibile visitare la mostra “ReExhibition”,
l’esposizione di opere realizzate con materiale riciclato presso i cosiddetti “Temporary Store”, luoghi del centro storico
prestigiosi e ricchi di fascino e cultura, come il Sedile di S. Anna, la Chiesa
Santa Caterina d’Alessandria, il Torrione Angioino, la Chiesa di S. Francesco
la Scarpa e l’Asilo S.Antonio.

Si
ringrazia per la collaborazione il Comune
di Bitonto
, RadioLuogoComune(media partner), Ambiente &
Tecnologia s.r.l.
, Tersan Puglia
S.p.a
, Sumus Itala s.r.l., i locali commerciali del centro storico,
il Centro Commerciale Naturale – CCN
Bitonto
, l’European Language Schoole le associazioni di volontariato ambientaliste, Fare Verde e Legambiente.

Tags: bitontoculturada Bitontoreefestivalreexhibitionriciclo creativorubbish drummersspettacolosusana aparicio-ortis
Articolo Precedente

Progetto doposcuola ’13-’14, anche quest’anno le parrocchie protagoniste

Prossimo Articolo

Il Ministro Cancellieri è disposta a non chiudere il Tribunale di Bitonto

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Ministro Cancellieri è disposta a non chiudere il Tribunale di Bitonto

Il Ministro Cancellieri è disposta a non chiudere il Tribunale di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3