Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Libreria Hamelin è tra le 25 più belle d’Italia rivolte ai bambini

La Libreria Hamelin è tra le 25 più belle d’Italia rivolte ai bambini

E’ stata riconosciuta dalla giornalista Federica Baroni del sito www.nostrofiglio.it ed è l’unica pugliese

Carmen Toscano by Carmen Toscano
2 Febbraio 2017
in Cronaca
La Libreria Hamelin è tra le 25 più belle d’Italia rivolte ai bambini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Poiché
la realtà si era rivelata una tiranna sanguinaria, chiesi asilo alla fantasia”
scrive Massimo Gramellini in “Fai bei sogni”.

Non v’è nulla di più vero.
Un po’ tutti, almeno una volta durante la giornata, apriamo la porta a quel
mondo interamente costruito da noi.

E lo facciamo da sempre,
da quando ci incantavano le storie delle principesse e dei cavalieri racchiuse
in piccoli mondi di carta o raccontate dalle nostre mamme prima di andare a
dormire. Dovrebbe esistere anche per i grandi questo dolce modo di dirsi “buona
notte”, eviteremmo l’affabulare tetro e affannoso delle nostre menti che ci
rende spesso insonni.

Tra la realtà e la
fantasia v’è una linea sottile, una porta che, allora, tutti apriamo.

A Bitonto ve n’è una in
particolare che distrae spesso nella frenetica corsa quotidiana verso la
stazione centrale, trovandosi pochi metri prima.

Sembra
quasi nasconda una sorta di paese dei balocchi o la tana della felicità perché
s’incontrano sempre bambini che smaniano per riuscire ad arrivare al pomello di
quella porta e poter entrare. Allora, si tiran dietro genitori sorridenti per
farsi aiutare.

Questo
posto lo notano in molti fortunatamente.

LaLibreria Hamelin è stata
riconosciuta dalla giornalista Federica Baroni del sito www.nostrofiglio.it tra le 25 più belle d’Italia, ma soprattutto l’unica nella Puglia (http://bit.ly/2kTlWMY).

«Febbraio è iniziato nei migliori dei modi –ha
commentato Gianna Lomangino,
titolare della libreria-. Ci ha sorpreso
il vederci in quella classifica ed è una grande soddisfazione per noi, una
carica per poter continuare quello che facciamo da oltre 10 anni».

Non
è il primo riconoscimento di tale genere che Hamelin registra. Infatti,
ricorderemo quello fatto dal giornalista Devis Bellucci su www.globalist.itnel 2014 (http://bit.ly/2jxdkyv).

«Proseguiamo sulla nostra strada
spinti dalla passione per questi oggetti di carta e queste scatole preziose che
nascondono mondi all’interno della libreria, per l’ammirazione che proviamo nei
confronti dei bambini da cui tutti dovremmo imparare e che sono tesori da
scoprire».

La
libreria funziona parallelamente a una sua realtà figlia, ovvero l’Hamelin Cartoon Studio di Domenico Sicolo. Qui, si tengono
laboratori, indirizzati agli adolescenti, per la tecnica del disegno del
fumetto e in merito a questo ricordiamo il festival “Bitonto Summer Comics” giunto alla sua terza edizione.

Tornando
ai più piccoli, perché è importante
leggere per i bambini?
E’ quello che si è chiesta la giornalista Baroni e
non solo. Per Gianna «bisogna
incominciare a leggere ad alta voce ai bambini sin da quando sono in grembo
perché è scientificamente provato che questo stimoli le loro capacità cognitive
e d’apprendimento, oltre a creare un’affettiva intimità. Così facendo s’aumenta
la loro pazienza, soglia d’attenzione, capacità di relazionarsi e s’arricchisce
il loro linguaggio».

Ma quali generi vengono prediletti? «Certamente di generazione in generazione
cambiano i gusti. Le fiabe classiche sono il punto di partenza, sicuramente. Il
nostro ruolo è quello di far conoscere una variegata letteratura che parte dai
libri cartonati e pian piano si arriva a storie più articolate e alla narrativa,
in particolare, per la scuola primaria».

La
libreria Hamelin è molto attiva sul territorio dal punto di vista culturale e
son degni di menzione gli incontri d’autore, ad esempio, che organizza.

Ricorderemo,
a proposito delle letture dedicate ai bambini della scuola primaria, quello conGuido Quarto –autore di “Clara va al
mare”- o con Angela Nanetti –
autrice, ad esempio, di “Mio nonno era un ciliegio”- o con Bruno Tognolino –poeta e scrittore che ha rivisitato a teatro il
Pifferaio di Hamelin, “Topo dopo Topo”-.

E’
significativa la partecipazione, perché affine al modus agendi della libreria,
al festival “Ti fiabo e ti racconto”,
giunto alla sua 21^ edizione e che si è tenuto a Bitonto tra il 29 agosto e il
1 settembre dello scorso anno (http://bit.ly/2bOfqG6).

«Adesso stiamo collaborando con la stagione
invernale del teatro per le famiglie. Fungiamo da punto informativo e
promozionale. Tra gli appuntamenti fissi teniamo i laboratori di musica e gioco
volto alla prima infanzia, stiamo per promuovere incontri di lettura per
carnevale, fornisco personalmente recensioni sulle novità editoriali all’interno
della nostra pagina Facebook e da marzo inizierà una nuova collaborazione con
le scuole del territorio».

Tags: culturahamelinlibreriariconoscimento
Articolo Precedente

Galleria Devanna. L’attenzione dell’amministrazione comunale di Bitonto resta alta

Prossimo Articolo

Domani torna il Consiglio comunale. E gli attori protagonisti sono sempre i debiti fuori bilancio

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Domani torna il Consiglio comunale. E gli attori protagonisti sono sempre i debiti fuori bilancio

Domani torna il Consiglio comunale. E gli attori protagonisti sono sempre i debiti fuori bilancio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3