Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La gioia del creato”. Mostra di Umberto Kühtz e rassegna d’arte per la società

“La gioia del creato”. Mostra di Umberto Kühtz e rassegna d’arte per la società

Sarà inaugurata il 2 ottobre alle 19.30 presso il Torrione Angioino

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Settembre 2016
in Cultura e Spettacolo
“La gioia del creato”. Mostra di Umberto Kühtz e rassegna d’arte per la società
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Domenica 2 ottobre alle ore19.30 sarà inaugurata nel Torrione Angioino di Bitonto la mostra dell’instancabile
pittore e poeta Umberto Kühtz, che fu architetto e poi sindaco della città dal
1994 al 1998. Il progetto, che gode del patrocinio del Comune di Bitonto –Assessorato alla Cultura e al Welfare -, si presenta nella forma di una piccola
rassegna d’arte per la società, caratterizzata da una serie di interventi di
vitalità urbana. L’intera manifestazione è stata pensata e voluta da Poesia in
Azione
– dell’Associazione Culturale Leggo quando voglio di Bari -, Pigment
Workroom e BitontoTV media partner dell’iniziativa, ed è sostenuta da molte
realtà che operano all’interno del territorio regionale negli ambiti della
promozione sociale e della cultura.

La gioia del creato è il
punto di arrivo di un percorso di ricognizione della propria produzione
(pittorico-grafica), intrapreso dall’architetto Kühtz nell’estate 2015. Le
opere esposte – oli, tempere, acrilici, disegni a penna e a matita, carboncini,
tecnica mista e sperimentazioni di grafica digitale, realizzati su una varietà
infinita di supporti fin dagli anni ’40 – documentano la frenetica attività di
Umberto Kühtz, mossa dalla continua ricerca di una visione ulteriore con la
quale appropriarsi della bellezza, nella convinzione della funzione sociale
dell’arte. La mostra, pensata da Biagio Lieti, diviene una cellula attorno alla
quale gravitano una serie di iniziative, progetti e laboratori, contenute
all’interno della piccola rassegna di arte per la società.

La commistione tra le varie
arti è la cifra stilistica della mostra, che si concretizza attraverso azioni
di vitalità urbana e sociale. Fra le varie iniziative, il 9 ottobre una
passeggiata in città con il poeta-paesologo Franco Arminio, il 14 un concerto e
il 29 un evento di confronto e ripensamento della città. In questa visione è
stato strutturato il laboratorio di street art condotto da Mario Nardulli di
Pigment Workroom (Bari), finalizzato ad incentivare uno spazio di
socializzazione ed integrazione sociale, attraverso la realizzazione di un
percorso che si concluderà con la realizzazione finale di un murales in Piazza
Unità d’Italia. L’idea nasce dalla consapevolezza che arte e cultura, unite
alla collaborazione civica, possano essere un’importante leva di
riqualificazione e sviluppo per la Città. Sono aperte le iscrizioni, per
informazioni rivolgersi al segretariato sociale del Comune di Bitonto.

La mostra è visitabile, ad
ingresso gratuito, dal 2 ottobre al 31 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00
e dalle 16.00 alle 21.00, esclusa la domenica in cui rimarrà aperta solo negli
orari pomeridiani.

Durante il vernissage il 2
ottobre interverranno il Sindaco della Città di Bitonto Michele Abbaticchio,Nicola Pice, Pina Belli D’Elia, Silvana Kühtz, Biagio Lieti, Francesco Paolo
del Re
, Nicola Signorile e sarà proiettata l’ultima intervista rilasciata a
BitontoTv da Umberto Kuhtz. Al termine delle conversazioni si esibirà il
cantautore Pietro Verna nel concerto che riprende un verso di Umberto Kuhtz “Tutto
è luce al tramonto”, accompagnato dalla fisarmonica di Francesco Galizia.

Programma
eventi: 

> 2 OTTOBRE <

*h.19.30 – Torrione Angioino, vernissage /
Presentazione Mostra*

Intervengono: il Sindaco
della città di Bitonto Michele Abbaticchio, Nicola Pice, Pina Belli D’Elia,
Silvana Kühtz, Biagio Lieti, Francesco Paolo Del Re e Nicola Signorile.

*h. 20.30 – Proiezione dell’ultima intervista di Umberto Kühtz
rilasciata a BitontoTv il 28 dicembre 2015*

*h. 21.00 -Torrione Angioino / Tutto è luce
quando il sole è tramontato*

Concerto con Pietro Verna,
chitarra e voce e Francesco Galizia, fisarmonica. Un viaggio tra i cantautori
italiani e i testi editi e inediti di Umberto Kühtz

> 9 OTTOBRE <

*h. 13.00 – Torrione
Angioino / Franco Arminio, un paesologo in città* Passeggiata con Franco
Arminio dalla periferia al centro, con tappa intermedia al Museo Archeologico
per la mostra Carte geografiche dei secoli XVI-XIX (organizzata con la
collaborazione di Marino Pagano) portare pranzo al sacco; approdo con
spettacolo di musica e parola al Teatro Traetta

*h.19.00 – Teatro Traetta / Conversazione sulla poesia e paesaggio e
spettacolo coreutico*

Immergersi –
CorpArte, Associazione Culturale Tina Clemente con i ballerini della The Dance
Valley. Le coreografie prendono spunto da alcuni dipinti di Umberto Kühtz

> 14 OTTOBRE <

*h.
19.30 – Torrione Angioino / Concerto di musica e parola* Con Andrea Gargiulo ,
AnnaMaria Cappiello e Silvana Kühtz

> 29 OTTOBRE <

*h. 19.00 – Torrione
Angioino, Sverniciatura / Umberto Kühtz e la visione ulteriore di bellezza:
politica e beni culturali*

Intervengono: Mario
Nardulli e Giuliano Maroccini; presentazione murales di Piazza Unità d’Italia a
cura di Pigment Workroom – Bari

*h. 21.00 – Torrione Angioino, concerto – Oh Petroleum in solo*

 

*info e orari

3338187350 / 3495279755 – info@poesiainazione.it

Realizzato grazie a:

Poesia in Azione, Ass.
Culturale Leggo quando voglio – Bari, BitontoTV (media partner dell’iniziativa),
Centro ricerche di Storia e Arte – Bitonto, Fondazione De Palo Ungaro –
Bitonto, Ass. culturale Tina Clemente – Bitonto, Ass. Culturale Il cenacolo dei
poeti – Bitonto, Ass. Culturale LabLib – Carosino (TA), Casa della Paesologia –
Trevico (AV), Pigment Workroom – Bari, Fractal Design Studio – Bari, Lavorare
Stanca – Corato BA, Musica in Gioco – Adelfia BA, Secop Edizioni – Corato BA,
Abbatantuono costruzioni – Bitonto BA.

Articolo Precedente

L’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana incontra il Parco delle Arti

Prossimo Articolo

Coccole per tre in piscina: riparte il corso di ginnastica per gestanti

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Coccole per tre in piscina: riparte il corso di ginnastica per gestanti

Coccole per tre in piscina: riparte il corso di ginnastica per gestanti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3