Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La Fata Malefica”, il saggio dell’Opificio che mostra l’amore in tutte le sue sfaccettature

“La Fata Malefica”, il saggio dell’Opificio che mostra l’amore in tutte le sue sfaccettature

Particolare è stata l’idea di inserire, tra una coreografia di danza e l’altra, parti recitate e la voce fuori campo che ha narrato la fiaba

Lucia Modugno by Lucia Modugno
2 Luglio 2017
in Cultura e Spettacolo
“La Fata Malefica”, il saggio dell’Opificio che mostra l’amore in tutte le sue sfaccettature
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il vero amore consiste nel saper perdonare; non necessariamente viene donato da un uomo attraverso un bacio, ma può essere coltivato, riscoperto e rinascere nonostante feroci tradimenti e dolorose sconfitte. Questa la morale del saggio “La Fata Malefica”, portato in scena dalle ballerine e dagli attori del centro di alta formazione “Opificio delle Arti, Danza e Musica” venerdì 30 giugno all’interno del Teatro “AncheCinema Royal”.

Lo spettacolo, le cui coreografie sono state curate da Graziana Putignani, direttrice artistica della struttura, Myriam Carbonara, Doriana Maggio, Ilaria Di Nanna e Maria Mimosa Torres, ha messo in luce l’amore in tutte le sue sfaccettature. In particolare l’amore materno di due donne, Malefica e Aurora, che tessono un’alleanza forte e solida che permette loro di superare la rabbia e la delusione senza rimanere distrutte e distruggere ciò che di bello sono riuscite a creare nel tempo.

Le piccole e grandi ballerine, insieme ai talentuosi ragazzi del corso di recitazione, a cura di Elisabetta Tonon, che si è occupata della regia, con eleganza e maestria sono riuscite ad interpretare i personaggi della brughiera incantata e del castello e a raccontare la storia di una delle più amate cattive delle favole Disney, tratta dal classico del 1959 “La bella addormentata nel bosco”, accompagnate da soavi e allegre melodie e videoproiezioni, a cura di Francesco Abbadessa e scintillanti e colorati costumi, a cura di Saverio Maggio.

Particolare e innovativa l’idea di inserire, tra una coreografia di danza e l’altra, parti recitate e la voce fuori campo che ha narrato la fiaba.

Un ringraziamento particolare va anche a Marzia Colucci, aiuto regia, Maurizio Lillo, tecnico luci, e a tutto lo staff del Teatro “AncheCinema Royal”.

Articolo Precedente

Trofeo Sette Colli. Ottimo risultato per Marco De Tullio e la “Sport Project Bari”

Prossimo Articolo

Francesca Rossiello, la scienziata bitontina che studia come farci restare giovani

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Francesca Rossiello, la scienziata bitontina che studia come farci restare giovani

Francesca Rossiello, la scienziata bitontina che studia come farci restare giovani

Notizie dall'Area Metropolitana

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per il ciclismo giovanile. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3