Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Direzione Investigativa Antimafia: “Bitonto è tra i territori più segnati dalle fenomenologie criminali. A dominare i clan Conte, Cassano e Cipriano”

La Direzione Investigativa Antimafia: “Bitonto è tra i territori più segnati dalle fenomenologie criminali. A dominare i clan Conte, Cassano e Cipriano”

La nostra città è teatro di reati particolarmente gravi, commessi anche con l’uso delle armi. La D.I.A. di Bari ha sequestrato beni per circa 800 mila euro ad un pregiudicato di Bitonto; coinvolti anche per un omicidio a Grumo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Febbraio 2018
in Cronaca
La Direzione Investigativa Antimafia: “Bitonto è tra i territori più segnati dalle fenomenologie criminali. A dominare i clan Conte, Cassano e Cipriano”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Direzione Investigativa Antimafia con la “Relazione semestrale” è chiamata ad informare la collettività, sin dai primi anni ’90, sull’andamento del fenomeno mafioso e sui risultati conseguiti. Un contributo essenzialmente conoscitivo maturato nella consapevolezza che la mafia è un fenomeno complesso di difficile lettura, che va innanzitutto ben compreso, poi interpretato e quindi contrastato, tenendo sempre a mente quella massima che Giovanni Falcone auspicava fosse scolpita sullo scranno di ogni magistrato o poliziotto: “possiamo sempre fare qualcosa”.

Proprio alla D.I.A. è stata assegnata una funzione “baricentrica” nell’attività di raccolta degli elementi informativi, funzionali al rilascio della “documentazione antimafia” sulle imprese impegnate nel post-terremoto. Un ruolo di “centralità servente”, paradigma che da sempre ne ispira l’operato, sotto il profilo dell’analisi dei fenomeni mafiosi, di matrice nazionale o straniera.

In particolare, il territorio di Bitonto continua ad essere tra i più segnati dalle fenomenologie criminali e teatro di reati particolarmente gravi, commessi anche con l’uso delle armi, tra cui le rapine a commercianti e ai tir in transito. Permane sulla città l’operatività del gruppo MODUGNO, il cui capo è stato tratto in arresto dall’Arma dei Carabinieri nel mese di gennaio, in quanto ritenuto responsabile di sequestro di persona a scopo di estorsione, aggravata dal metodo mafioso. Sempre l’Arma dei Carabinieri, il successivo 21 febbraio ha eseguito una misura cautelare nei confronti di 7 soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di rapina, estorsione, porto e ed uso illegale di armi nonché di spaccio di sostanze stupefacenti (leggi qui: http://bit.ly/2Eb9Uvz). Gli indagati facevano parte di un gruppo criminale staccatosi dal menzionato clan MODUGNO.

Ancora nel mese di febbraio, la D.I.A. di Bari ha sequestrato beni per circa 800 mila euro ad un pregiudicato di Bitonto – affiliato già dalla metà degli anni ’90 a sodalizi criminali operanti nell’area e in contatto con i clan PARISI e CAPRIATI – il cui tenore di vita è risultato nettamente sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati. Il sequestro ha interessato, tra l’altro, un noto ristorante sul litorale barese, una pizzeria di Bitonto e due attività operanti nel servizio alle imprese.

Inoltre, il 4 febbraio 2017, a Grumo Appula (BA), è stato rinvenuto il cadavere di un albanese attinto da numerosi colpi di pistola. L’omicidio, come emerso dall’inchiesta scaturita il 12 marzo 2016 con le OCC eseguite a Bitetto (BA), è probabilmente ascrivibile a dissidi per il controllo della piazza di spaccio in quel centro, ove la vittima era il referente dello smercio di stupefacenti nei comuni di Grumo Appula e di Binetto per conto del clan ZONNO di Bitetto, ed operava in collegamento con il clan CIPRIANO di Bitonto (legato ai PARISI di Bari), ostile ai tentativi di invasione del clan STRISCIUGLIO di Bari. 

La foto, che alleghiamo all’articolo, sulla mappa e geolocalizzazione criminale non lascia nessun dubbio: sul nostro territorio a regnare ancora sovrani sono i presunti clan Conte – Cassano da una parte  e il Cipriano che, recentemente, hanno ricominciato la loro “guerra” interna. 

Fibrillazioni, cambi o cessioni anche ai vertici dei gruppi criminali baresi che, costantemente, cercano di estendere i loro interessi sui comuni vicini affiancando, proteggendo o insidiando gruppi autoctoni. Parallelamente, si colgono segnali di espansione della criminalità barese verso i comuni dell’hinterland, anche nella

prospettiva di sviluppare affari con imprenditori e amministratori locali compiacenti.

Lì, al contrario di quanto accade a Bitonto, vige l’assenza di un organo verticistico condiviso  e molti capi clan sono detenuti.  Recentemente la Polizia di Stato ha arrestato Francesco (Ciccio) Colasuonno, attualmente a capo del presunto clan Cipriano: la condanna è di 6 anni e 9 mesi di reclusione (leggi qui l’articolo dell’arresto: http://bit.ly/2E9FgP).

Dall’altro lato, invece, il gruppo Conte – Cassano – in base alla relazione della Direzione Distrettuale Antimafia del 2015 – risultano essere elementi vicino al clan “Mercante”, operante nel Quartiere Libertà di Bari (leggi qui: http://bit.ly/2DxwiuX).

 

 

Articolo Precedente

Donne in piedi. La manifestazione culturale per la campagna mondiale “One Billion Rising”

Prossimo Articolo

Corsi di formazione a pagamento per insegnanti. La comunità scolastica della Caiati replica alle accuse della GILDA-UNAMS

Related Posts

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Corsi di formazione a pagamento per insegnanti. La comunità scolastica della Caiati replica alle accuse della GILDA-UNAMS

Corsi di formazione a pagamento per insegnanti. La comunità scolastica della Caiati replica alle accuse della GILDA-UNAMS

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3