Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La città vista dal nuovo governo cittadino. Sul “da BITONTO” le interviste agli assessori dell’Abbaticchio bis

La città vista dal nuovo governo cittadino. Sul “da BITONTO” le interviste agli assessori dell’Abbaticchio bis

In apertura le prime parole di Fabrizio Gargiulo, nuovo vicequestore e commissario di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Agosto 2017
in Cronaca
La città vista dal nuovo governo cittadino. Sul “da BITONTO” le interviste agli assessori dell’Abbaticchio bis
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nello scorso numero vi abbiamo mostrato le loro facce, ora vi raccontiamo le loro idee per la nostra città.

Il “da BITONTO” torna in edicola con le interviste ai nuovi assessori, ospitate nello speciale delle pagine centrali.

Ma come sempre, tanti sono i contenuti anche nel numero di luglio, che si apre con l’esclusiva intervista a Fabrizio Gargiulo, il nuovo vicequestore a capo del nostro Commissariato di Polizia, e con il programma della Bitonto Estate, partita ufficialmente il 1° agosto.

Entrambi gli articoli si concludono nella pagina dedicata alla CRONACA, dove trova spazio anche il ricordo commovente di Max, il pastore tedesco di Michele Castellano morto negli scorsi giorni.

Nella sezione POLITICA di Nicolangelo Biscardi l’attenzione è tutta sui nuovi “inquilini” di Palazzo Gentile, a partire dai nuovi consiglieri su cui grava già la grana del bilancio consuntivo non approvato. Non mancano anche il commento sulla nuova squadra di governo e le impressioni degli avversari politici di Michele Abbaticchio.

In conclusione una riflessione di Valentino Garofalo sull’esperienza delle scorse amministrative.

Il settore TERRITORIO di Viviana Minervini si apre invece con la storia di Abbondanza e Lucarelli, le due storiche agenzie funebri bitontine.

Spazio poi al progetto della pista ciclopedonale tra stazioni e cimitero, al progetto “Alcool free” della cooperativa Eughenia e alla nuova ambulanza per trasporto di disabili targata Misericordia.

Nel mondo della scuola, invece, si festeggiano i ragazzi che hanno ottenuto la valutazione massima agli esami di Stato e si dà il benvenuto alla professoressa Angela Pastoressa, nuova dirigente del Liceo Scientifico Galileo Galilei.

Arte a tutto tondo nella sezione CULTURA E TRADIZIONI di Loredana Schiraldi: dalla bravura dei ballerini dell’accademia DAS, protagonisti del saggio “Anastasia”, al talento musicale di Gianvito Rubino, frontman della band “L’Osteria”, passando per “Straordinarie polarità lunari”, il successo letterario di Cosimo Lerario, e per le pennellate di colori ed emozioni di Raffaella Martino.

Nelle FRAZIONI, settore di Carmela Moretti, i residenti si battono per vietare la realizzazione della discarica Fer.live. Intanto Mariotto perde la succursale della Banca Popolare di Puglia e Basilicata.

Le pagine di SPORT, curate da Carlo Sblendorio, sono tutte dedicate al calcio e alle due compagini che affronteranno l’Eccellenza. Da un lato l’Us Bitonto riparte con conferme e qualche volto nuovo e festeggia il ritorno del direttore sportivo Francesco Morgese, dall’altro l’Omnia inizia la preparazione estiva dopo aver messo a segno importanti colpi di mercato, come “Kikko” Patierno.

Infine uno sguardo al passato con la storia di Amedeo Savoni, il “Baggio” neroverde che sognava la serie C.

Si rinnova anche in questo numero l’appuntamento con le nostre rubriche: in “Terza Pagina” il sogno di Gaetano Fracassio e le poesie di Gaetano Avena; Valentino Garofalo raccomanda la lettura de “Il Dio denaro” di Giorgio Bocca; Michele Giorgio si concentra sull’uomo di Altamura nella evoluzione geologica, biologica e umana.

Il “da BITONTO” vi aspetta in edicola. Buona lettura.

Articolo Precedente

Palermo. La Casa d’accoglienza per parenti di malati fuori sede creata dalla suora bitontina Susanna Scaraggi

Prossimo Articolo

Abbaticchio replica a Sgarbi: “Non è giusto tacere di fronte ad un mafioso ed indignarsi per un messaggio antimafia appeso ad un balcone”

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Abbaticchio replica a Sgarbi: “Non è giusto tacere di fronte ad un mafioso ed indignarsi per un messaggio antimafia appeso ad un balcone”

Abbaticchio replica a Sgarbi: "Non è giusto tacere di fronte ad un mafioso ed indignarsi per un messaggio antimafia appeso ad un balcone"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3