Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Chiesa di Bitonto accanto a Bergoglio nell’incontro di Bari

La Chiesa di Bitonto accanto a Bergoglio nell’incontro di Bari

Perfetto l'operato delle forze dell'ordine che hanno gestito la sicurezza in modo impeccabile

Viviana Minervini by Viviana Minervini
7 Luglio 2018
in Cronaca
La Chiesa di Bitonto accanto a Bergoglio nell’incontro di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È nella città del Santo venerato da cattolici e ortodossi, san Nicola, che Papa Francesco ha desiderato un incontro con i patriarchi e i capi delle chiese del Medio Oriente.

Bari si conferma, ancora una volta, un ponte tra popoli, una città sul mare della vita, una porta aperta verso l’Oriente, “città dell’incontro, città dell’accoglienza“: “Qui contempliamo l’orizzonte e il mare e ci sentiamo spinti a vivere questa giornata con la mente e il cuore rivolti al Medio Oriente, crocevia di civiltà e culla delle grandi religioni monoteistiche“, come ha confermato il Pontefice.

Non a caso Bergoglio, al suo arrivo questa mattina, ha voluto rendere omaggio alle reliquie del santo di Myra nella Basilica.

Dopo, a bordo del “papa-bus” e assieme ai 22 capi religiosi, il pullman ha percorso il lungomare di Bari, fino a largo Giannella, per salutare i fedeli: la Santa messa è stata celebrata in sette lingue (italiano, inglese, francese, greco, arabo, armeno e assiro).

“Preghiamo“, ha detto il Santo Padre, per la pace che i “potenti in terra non sono ancora riusciti a trovare“, ha detto durante la celebrazione. “Sia pace: è il grido dei tanti Abele di oggi che sale al trono di Dio. Per loro non possiamo più permetterci, in Medio Oriente come ovunque nel mondo, di dire: Sono forse io il custode di mio fratello? L’indifferenza uccide, e noi vogliamo essere voce che contrasta l’omicidio dell’indifferenza. Vogliamo dare voce a chi non ha voce, a chi può solo inghiottire lacrime, perché il Medio Oriente oggi piange, soffre e tace, mentre altri lo calpestano in cerca di potere e ricchezze“.

Dopo la preghiera, papa Francesco e i patriarchi sono tornati all’interno della Basilica di San Nicola per un incontro a porte chiuse. Al termine c’è stata la lettura di un messaggio conclusivo molto toccante (leggi qui: https://bit.ly/2u2ITDD).

«Il Papa è venuto ad incontrare la Chiesa, per donarci un messaggio universale: la chiesa è segno di unità del genere umano – ha detto Mons. Francesco Cacucci della diocesi Bari – Bitonto -. I capi delle chiese si incontrano, non per le dottrine, ma per il bene della Pace. Chiusi nel particolarismo, non saremmo fedeli al vangelo».

Durante la celebrazione sono state presenti tutte le parrocchie di Bitonto. Don Nicola Cutrone, parroco di Cristo Re, è stato cerimoniere; don Francis Papaya della parrocchia di san Leucio ha letto una intenzione di preghiera.

In termini di sicurezza, secondo le stime del Comune di Bari, questo è stato l’evento più grande mai ospitato in città: ha coinvolto due km e mezzo di lungomare, 700 metri di corso Vittorio Emanuele e tutto il perimetro della città vecchia. Ci sono state ampie zone sorvegliate da 350 telecamere, droni, video delle forze dell’ordine visionabili sui propri smartphone. Sono stati circa 60 mila i pass distribuiti, ma tantissimi sono stati i fedeli e i curiosi accorsi per un totale di circa 70 mila persone.

Nel team di interforze sono stati coinvolti anche gli agenti del Commissariato di Pubblica sicurezza di Bitonto: il vicequestore aggiunto Gargiulo, il commissario Limongelli e l’ispettore Gianvecchio.

 


 

Articolo Precedente

Papa Francesco: “La speranza ha il volto dei bambini. Se asciughiamo le loro lacrime, ritroveremo dignità”

Prossimo Articolo

Bianca Guaccero e Fabrizio Moro insieme? L’attrice bitontina: “Solo stima e amicizia. Resto single e mi godo figlia e lavoro”

Potrebbero anche interessarti:

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bianca Guaccero e Fabrizio Moro insieme? L’attrice bitontina: “Solo stima e amicizia. Resto single e mi godo figlia e lavoro”

Bianca Guaccero e Fabrizio Moro insieme? L'attrice bitontina: "Solo stima e amicizia. Resto single e mi godo figlia e lavoro"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3