Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La brutta pratica continua: ancora un Consiglio comunale deserto

La brutta pratica continua: ancora un Consiglio comunale deserto

Ieri mattina l'ennesima puntata. Soltanto 7 i presenti su 25. L'opposizione critica l'atteggiamento della maggioranza: "Si metta fine a questa farsa"

La Redazione by La Redazione
24 Novembre 2014
in Politica
La brutta pratica continua: ancora un Consiglio comunale deserto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tutto
secondo copione. Il più irrispettoso nei confronti della città:
quello dei Consigli comunali deserti alle prime convocazioni. Pratica
non certo nuova all’ombra dell’olivo perché, solo per far
riferimento agli ultimi 10 anni, è stata una consuetudine con
l’amministrazione Pice, ancora di più con quella Valla e adesso
anche con quella Abbaticchio. Che però presenta la situazione più
grave perché, nonostante le modifiche allo statuto (che ha portato
da 16 a 13 il numero minimo per le prime convocazioni dei Consigli
comunali), non riesce a evitare queste figure poco edificanti.

Ieri
mattina
è andato in scena l’ultimo atto di questa commedia.

Dei
25 consiglieri eletti in assise, soltanto 7
(Modugno, Rutigliano,
Intini, Natilla, Farella, Toscano e Damascelli
) più il presidente
dell’assise Vito Palmieri, hanno risposto alla prima convocazione di
un che aveva come punti all’ordine del giorno l’ambito di raccolta
ottimale (Aro) e modifiche alla Iuc e all’Imu. Non proprio
quisquiglie.

Anche
per questo, quando il presidente ha proclamato sciolta la seduta
rimandando tutto a domani alle 9, i consiglieri di opposizione hanno
pensato bene di enfatizzare una situazione che si sta facendo
pesante.

Il
primo attacco è arrivato dal piddino Franco Natilla, che ha chiesto
al presidente un resettaggio all’interno della maggioranza «perché
si metta fine a questi comportamenti poco corretti diventati usuali
da un anno a questa parte»
. L’esponente democratico, poi, ha
gettato ombre sull’Aro Bari 1, che dovrebbe essere composto da 5
Comuni (Corato, Bitonto, Terlizzi, Ruvo, Molfetta), ma in realtà
pare che proprio Molfetta, ultime carte alla mano, avrebbe soltanto
aderito alla Carta dei servizi (uguale per tutti gli Aro) e non a
tutto il resto, venendo così meno ai dispositivi nazionali e poi
regionali. «E questo – ha sottolineato Natilla – mette
anche in discussione i numeri dell’Aro stesso».
Lumi,
ovviamente, verranno chiesti a riguardo.

A
stigmatizzare l’atteggiamento della maggioranza ci hanno pensato
anche Christian Farella (Gruppo misto) e Francesco Toscano (Udc) che
hanno parlato di maggioranza che non esiste più e che non sa
rispondere ai problemi della città.

Parole
pesanti sono arrivate anche dal capogruppo di Forza Italia Domenico
Damascelli
, che ha invitato Palmieri a riprendere i consiglieri di
maggioranza, gli assessori, il sindaco a un atteggiamento più
responsabile verso l’assise.

«E’
evidente che qualcosa non va –
ha
evidenziato l’ex vicesindaco – e
se ci sono problemi la città deve saperli, perchè ci sono
consiglieri non soddisfatti dell’operato dell’amministrazione».

Il
sindaco, però, ha già negato questa ipotesi e dalla maggioranza ci
sono bocche cucite. 

In realtà, però, smentite o meno, qualche mal di pancia c’è,
specie sull’operato e sulle scelte di qualche assessore e consigliere
comunale e su alcune questioni in materia di urbanistica.

Critiche sono arrivate anche da Paolo Intini, che ha ricordato come la data di svolgimento del Consiglio è stata decisa dalla stessa maggioranza  

Tags: abbaticchioAroconsiglio comunaledamascellidebiti fuori bilanciointininatilla
Articolo Precedente

Dsa: disgrafia e disortografia

Prossimo Articolo

Solite storie: code e proteste all’Ufficio tributi per il pagamento della Tari

Related Posts

referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: termini e condizioni per la richiesta di voto domiciliare

29 Aprile 2025
Liberi
Comunicato Stampa

Liberi: “Stiamo vivendo un periodo politico inglorioso con protagonisti che si beano di irrilevanti, estemporanei risultati”

28 Aprile 2025
25 aprile per la Palestina
Cronaca

Celebrazioni del 25 aprile. Bandierine per invocare pace e giustizia per la Palestina

26 Aprile 2025
liberazione
Cronaca

Festa della Liberazione. Bitonto celebra gli ottanta anni dalla sconfitta del nazifascismo

26 Aprile 2025
Congresso Frratelli d'Italia
Comunicato Stampa

Si terrà il 10 maggio il congresso di Fratelli d’Italia

24 Aprile 2025
Angela Scolamacchia
Comunicato Stampa

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

24 Aprile 2025
Prossimo Articolo
Solite storie: code e proteste all’Ufficio tributi per il pagamento della Tari

Solite storie: code e proteste all'Ufficio tributi per il pagamento della Tari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3