Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Borsa o la vita/ L’estate calda dei mercati

La Borsa o la vita/ L’estate calda dei mercati

L’economia globale è in crescita e sostiene il ritmo della ripresa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Settembre 2021
in Cronaca
La Borsa o la vita/ L’estate calda dei mercati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

(di Donato Rossiello, Nico Fano)

 

Gli ultimi trimestri si sono rivelati particolarmente brillanti in ambito economico, trainati (a fasi alterne) da diverse aree geografiche. In particolar modo la Cina ha svolto un ruolo centrale nella ripresa per tutto il 2020; prima nel rimbalzo, rispetto agli altri Paesi ha colmato più velocemente le perdite grazie all’efficace azione di contenimento della prima fase pandemica e ai sostegni monetari e fiscali da parte del governo. A seguire, gli Stati Uniti hanno attutito gli effetti della seconda ondata  per via di un tempestivo avvio della campagna vaccinale e gli straordinari stimoli fiscali. L’Europa  ha dimostrato un’iniziale frammentarietà, accusando il contraccolpo a cavallo tra il 2020 e il 2021, poi l’accelerazione nella somministrazione dei vaccini ha consentito un rapido recupero, arrivando a superare gli stessi USA in termini di crescita relativa al secondo trimestre del 2021 e a colmare il divario col livello di PIL pre-Covid entro la fine di quest’anno.

 

Il recupero ha persino stupito gli analisti, i quali hanno dovuto rivedere al rialzo le loro precedenti previsioni. Per citare qualche esempio lampante, nel più recente “reporting season” l’88% delle società nell’indice S&P 500 ha riportato utili superiori alle attese, con una crescita aggregata media del 95% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In Europa tali valori si attestano rispettivamente al 64% e al +152% nello Stoxx Europe 600.

 

Nel corso dei mesi estivi la crescita ha continuato a marciare, sebbene siano emersi segnali di fisiologica decelerazione. Gli indici di fiducia di imprese e consumatori si sono affievoliti e le vendite al dettaglio in USA hanno frenato. Le ragioni risiedono in una concomitanza di fattori: il subentrare della variante Delta a maggiore trasmissibilità che ha appesantito il recupero dei consumi e il ripristino della spesa in servizi, segue il rallentamento della Cina (tra riduzione degli impulsi creditizi e fiscali, a cui si aggiunge la reintroduzione di misure restrittive localizzate per far fronte ai nuovi contagi), infine il protrarsi dei colli di bottiglia nelle catene produttive (scarsità di componenti e aumento dei tempi/costi di trasporto delle merci).

 

Non trascuriamo, poi, che l’ultimo anno e mezzo potrebbe avere un impatto rivoluzionario sulle prospettive a lungo termine dell’economia mondiale. La pandemia ha di fatto intensificato alcuni processi già in atto ma che stentavano a decollare, come la digitalizzazione, la ricerca e sviluppo di soluzioni innovative, la svolta climatica, l’orientamento green della politica, ecc…

 

Le stime OCSE indicano un proseguimento del trend di crescita della produttività anche per l’anno prossimo, non solo Oltreoceano ma anche nel Vecchio Continente e Italia (fuori così da lunghi anni stagnanti in tal senso). Un ruolo cruciale lo svolgeranno i piani fiscali di rilancio strutturale dei governi, focalizzati su infrastrutture, clima, welfare e digitale. Il nostro Next Generation EU e i piani del presidente Joe Biden saranno opportunità chiave.

 

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/Bitonto si oppone alla Città Metropolitana di Bari

Prossimo Articolo

L’introvabile film “Tommaso Blu” proiettato al Piccinni per il Bif&st 2021

Potrebbero anche interessarti:

sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’introvabile film “Tommaso Blu” proiettato al Piccinni per il Bif&st 2021

L'introvabile film "Tommaso Blu" proiettato al Piccinni per il Bif&st 2021

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3