Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La battaglia del Cno: “Si porti l’acidità dell’olio extravergine d’oliva a 0.5”

La battaglia del Cno: “Si porti l’acidità dell’olio extravergine d’oliva a 0.5”

Secondo Gennaro Sicolo si tratta di una strada obbligata per la valorizzazione della produzione di qualità e per una corretta informazione del consumatore

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Ottobre 2015
in Cronaca
La battaglia del Cno: “Si porti l’acidità dell’olio extravergine d’oliva a 0.5”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il
Presidente del Consorzio Nazionale degli Olivicoltori Gennaro Sicolo ha guidato
una delegazione di dirigenti delle Cooperative e delle OP dell’olio di oliva
italiano in un meeting di lavoro in Andalusia, con l’interprofessione spagnola.

Al centro
del confronto c’è stato un argomento molto caro agli olivicoltori italiani e
cioè la qualità dell’olio extravergine di oliva e i criteri per la
classificazione e denominazione del prodotto.

“C’è un
problema che noi di CNO stiamo cercando di evidenziare a livello internazionale
e sul quale stiamo lavorando per una soluzione ottimale, ha dichiarato Gennaro
Sicolo. Mi riferisco in particolare alla attuale classificazione per individuare
l’olio extravergine di oliva, basata su l’indice di acidità inferiore a 0,8.
Secondo il nostro parere, sottolinea il presidente del CNO, in questo modo non
si valorizza la qualità dei migliori extravergini di oliva e non si mette in
condizione il consumatore di scegliere in modo appropriato. Mi spiego meglio,
ha affermato Sicolo, la soglia di 0,8 è troppo ampia ed è tale da far rientrare
nell’ambito della categoria degli extravergini, la quale è quella di maggiore
pregio, prodotti di qualità assai differente. Quello che noi di CNO chiediamo è
una soglia più selettiva. Proponiamo di abbassare il livello a 0,5. In tal
modo, sottolinea il Presidente Sicolo, ci sarà la possibilità di valorizzare il
prodotto di maggiore qualità.”

La
battaglia della classificazione dell’olio extravergine di oliva non è semplice.
Il confronto è aperto in ambito COI (Comitato olivicolo internazionale) e vede
la contrapposizione tra i Paesi che hanno come obiettivo la tutela e la
differenziazione della qualità e quelli che invece sono interessati al
mantenimento dello status quo. Italia
e Grecia si battono per rivedere in modo più rigoroso i parametri per la
classificazione dell’olio extravergine di oliva, mentre Spagna e Portogallo
hanno la convenienza a mantenere l’attuale sistema.

“La
proposta del CNO con la quale ci siamo confrontati con l’interprofessione
spagnola è di riservare la denominazione extravergine soltanto all’olio la cui
acidità è inferiore a 0,5 ed etichettare come olio vergine la produzione che
non soddisfa tale requisito. Siamo determinati, ha dichiarato Sicolo, ad andare
avanti su questa direzione, perché la produzione di olio in Italia è orientata
alla qualità, al legame col territorio, all’autenticità ed alla sostenibilità
ambientale. Per rendere efficace e solida tale strategia è necessario che si
riesca a differenziare e distinguere la qualità. Altri puntano sulla
produttività, con rese più elevate, ma anche con maggiore intensificazione
produttiva e minore pregio qualitativo. Non contestiamo tale strategia, ha
concluso Sicolo, diciamo solo che ci deve essere la possibilità per il
consumatore di distinguere le due categorie di prodotto con una chiara e
trasparente classificazione ed etichettatura.”

La
delegazione italiana era composta da Gennaro Sicolo, Sandro Piccini, Fabrizio
Pini e Francesca Vannini del CNO e da Gaetano Potenzone e Giuliano Martino presidenti
rispettivamente di una OP calabrese e di una campana. Per l’interprofessione
spagnola erano presenti Luis Miguel Martìnez Martos, Manuel Alfonso Torres,
Enrique Delgado, Gregorio Lòpez e Teresa Pèrez.

 

 

Tags: cnooliosicolo
Articolo Precedente

Coscienza di sé e dell’altro, torna il “Premio Nazionale di Medicina e Psicologia Santi Medici”

Prossimo Articolo

Criminalità. Natilla (PD): “Bitonto è stanca di avere paura, il Sindaco assuma gli atti conseguenti”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Criminalità. Natilla (PD): “Bitonto è stanca di avere paura, il Sindaco assuma gli atti conseguenti”

Criminalità. Natilla (PD): “Bitonto è stanca di avere paura, il Sindaco assuma gli atti conseguenti”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3