Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La 4^D dell’I.c. “Cassano-De Renzio” premiata ad Andria per il progetto “Bimboil”

La 4^D dell’I.c. “Cassano-De Renzio” premiata ad Andria per il progetto “Bimboil”

La dirigente Anna Teresa Bellezza: "Questa manifestazione ha inorgoglito la scuola, che lavora, si muove nel territorio ed è al passo con i tempi"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Giugno 2013
in Cultura e Spettacolo
The Nice Guys
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cinquemila
bambini da tutta Italia. Settantuno scuole, duecentosettantatre classi.

“Bimboil”, alla sua undicesima edizione, anche
quest’anno ha fatto il pieno di partecipazione, soprattutto dalla nostra amata
Puglia e dalla nostra cittadina che si è piazzata terza al concorso nazionale
con la 4^
D dell’Istituto Comprensivo Cassano – De Renzio
. 

La
premiazione è avvenuta ieri mattina nella cornice del Chiostro
di S.Francesco
adiacente al Palazzo di Città di Andria alla presenza del sindaco, Nicola
Giorgino
, delcordinatore regionale dell’Associazione
Nazionale “Città dell’Olio”
, nonché assessore all’agricoltura
del comune di Andria,
Benedetto Miscioscia e dell’assessore
all’agricoltura della
nostra amministrazione Domenico Incantalupo
.

«Ringrazio quanti si sono
impegnati nello sviluppo culturale e territoriale della nostra Regione –
ha esordito l’assessore Misciosciacon grande gioia – la passione che si
mette nel portare avanti il progetto negli anni è una grande soddisfazione per
tutti. Tengo, poi, a portare i saluti dell’
avv. Nespoli assessore alla pubblica istruzionedi Andria».

«Bisogna recuperare la natura
economica agroalimentare del nostro territorio –
ha esortato il sindaco Giorgino -. Spero vivamente che l’impegno profuso
tra le due città continui in un processo di educazione e formazione dei nostri
bambini.

La formazione – ha continuato il sindaco – non si deve
limitare all’esclusiva didattica ma alla formazione in tanti campi. I ragazzi
devono ritrovare le radici con i loro luoghi d’origine, le nostre attività
commerciali, proiettandole in un’ottica di sviluppo ed occupazione. Abbiamo il
dovere morale di guidare i nostri giovani, insegnare loro la dignità di essere
uomini perché è lì che parte la vera crescita della nostra comunità».

Soddisfatto
l’assessore Domenico Incantalupo.

«Spero di incentivare, migliorare
quanto più mi sarà possibile il progetto anche per i prossimi anni. Mi
congratulo con l’ex vicesindaco
Domenico Damascelli che anche quest’anno, fuori da ogni carica, ha continuato il progetto “Bimboil”
che con ferma volontà ha promosso negli anni passati. Alla preparazione dei
nostri bambini hanno collaborato anche la
dott.ssa Francesca Labianca, nutrizionista,
ed i
giornalistiMaurizio Loragno e Viviana Minervini a
cui va un sentito ringraziamento».

I bambini della IV Dsi sono esibiti nella recitazione canora di alcune filastrocche in vari
dialetti, preparati al meglio dal maestro Giuseppe de Michele.

Si è detta soddisfatta, per l’entusiasmo
e l’interesse che ci hanno messo i bambini, la maestra Ketty Naglieri,
insegnante della classe vincitrice, che ha ringraziato «i genitori che con tanto amore hanno impegnato il loro tempo nel darci
una mano nella preparazione dell’elaborato consegnato e il maestro Carmelo
Bacco
referente dei progetti territoriali»
.

«Questa manifestazione – ha commentato poi la dirigente Anna
Teresa Bellezza
– ha inorgoglito la
scuola
, una scuola che lavora, si
muove nel territorio ed è a passo con i tempi. Siamo sempre pronti a migliorare
l’offerta formativa per il bene dei nostri alunni, futuro del domani»
.

Buoni i risultati per la
città di Andria che a livello regionale ha preso 1, 2 e 3° posto. Al primo
posto la scuola Verdi Cafaro, poi arrivata seconda a livello nazionale,
mentre al secondo e terzo posto regionale si sono classificate rispettivamente
le classi 4^ A e 4^ B del 6° circolo Cotugno – Vaccina
plesso della Vittoria
ex equo con la scuola bitontina.

Tags: andriabenedetto misciosciabimboilbitontocittà dell'olioconcorsoconcorso nazionalecotugnoda Bitontonespolinicola giorginoPugliaregione pugliavaccina
Articolo Precedente

Aumento del costo dell’acqua per l’irrigazione dei campi, la replica del MLPV

Prossimo Articolo

Resta intricata la situazione delle incompatibilità dei consiglieri comunali bitontini

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo

Resta intricata la situazione delle incompatibilità dei consiglieri comunali bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3