Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “L’Opificio delle Arti Danza e Musica” riapre il sipario con attività innovative e originali

“L’Opificio delle Arti Danza e Musica” riapre il sipario con attività innovative e originali

Le iscrizioni saranno aperte fino a metà novembre. Tante novità, a partire da un corso di danza contemporanea e di recitazione

Lucia Modugno by Lucia Modugno
14 Ottobre 2016
in Cultura e Spettacolo
“L’Opificio delle Arti Danza e Musica” riapre il sipario con attività innovative e originali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si riapre il
sipario per “l’Opificio delle Arti Danza
e Musica”
, centro di alta formazione di danza, musica e teatro situato a
Bitonto in via Borgo San Francesco 35.

L’accademia, nata
ad ottobre 2015, offre ai bambini un percorso formativo artistico completo, con
insegnanti qualificati e maestri esterni di fama nazionale e internazionale.

Per il Dipartimento di musica, a cura di Angelita Putignani, i corsi in
programma sono: il laboratorio di musica d’insieme; propedeutica musicale (4-6
anni); teoria e solfeggio; storia della musica; armonia e canto leggero; corale
e musical.

Per il Dipartimento di danza, a cura di Graziana Putignani, le attività
previste sono: propedeutica alla danza (5-6 anni),
con l’assistenza di Maria Mimosa Torres;
danza classica con metodo Royal Academy
of Dance
; danza moderna con metodo Lachance
Ballet
; laboratorio coreografico; free ballet e Hip Hop style (6-18 anni)
con Ilaria Di Nanna.

Inoltre,è possibile
frequentare anche corsi individuali per imparare a suonare uno strumento
musicale specifico, come pianoforte, batteria, sassofono, basso violino o
chitarra classica, acustica e rock.

Numerose anche le novità
di quest’anno. A partire dal corso di danza contemporanea, con la ballerina Myriam Carbonara, diplomata presso
l’accademia “Imperial Society of Teachers
of Dancing”
di Londra, evincitrice di diversi concorsi come
solista; e il corso di recitazione, presenza scenica e dizione per giovani e
adulti, a cura di Elisabetta Tonon, attrice,
regista e pedagoga teatrale bitontina, che dal 2011 lavora stabilmente nella compagnia
teatrale “Fattoria degli artisti”.

Il laboratorio
teatrale avrà come tema principale la ricerca del proprio se’ istintuale, che rappresenta
ciò che nutre il sé artistico. Si cercherà di lavorare sull’istinto e sulla
creatività che sono alla base della formazione artistica dell’attore. Le
lezioni, che saranno suddivise in diversi moduli, saranno incentrate sulla
corporeità, movimento scenico, training psicofisico, dizione, analisi del testo
teatrale e improvvisazione, e saranno previsti anche degli stage di
approfondimento con altri maestri della disciplina.

Ma le novità non
finiscono qui, la scuola nel periodo natalizio ospiterà uno tra i più grandi
artisti internazionali di danza moderna, per uno stage a
cui potranno partecipare anche gli esterni.

Le iscrizioni per
partecipare ai corsi proposti dall’accademia saranno aperte fino a metà
novembre. Per maggiori dettagli si consiglia di contattare il centro di
formazione al numero 391 465 0856 o recarsi direttamente di persona dalle ore
16:00 alle ore 21.00.

Articolo Precedente

ARBITRI IN CAMPO – Tra calcio e futsal, ricco di impegni impegni il weekend dei fischietti bitontini

Prossimo Articolo

Piazza Cavour, “ma che zona pedonale è, se scooter e persino auto sfrecciano e sfiorano i pedoni?”

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Piazza Cavour, “ma che zona pedonale è, se scooter e persino auto sfrecciano e sfiorano i pedoni?”

Piazza Cavour, "ma che zona pedonale è, se scooter e persino auto sfrecciano e sfiorano i pedoni?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3