Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’omelia di don Gianni Giusto: “Anna Rosa, vittima innocente di mafia, ci ricordi che può accadere a tutti. Nessuno può chiamarsi fuori e rinunciare alla lotta”

L’omelia di don Gianni Giusto: “Anna Rosa, vittima innocente di mafia, ci ricordi che può accadere a tutti. Nessuno può chiamarsi fuori e rinunciare alla lotta”

"Qualcuno ha già attaccato le frasi nel centro storico. Difendiamole, facciamole nostre perché illuminino non solo le strade, ma anche la nostra vita"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Dicembre 2019
in Cronaca
L’omelia di don Gianni Giusto: “Anna Rosa, vittima innocente di mafia, ci ricordi che può accadere a tutti. Nessuno può chiamarsi fuori e rinunciare alla lotta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La marcia per le vie del centro storico si è interrotta in Cattedrale, dove si è tenuta la messa in ricordo di Anna Rosa Tarantino.

La sua vita, votata a Dio, la rende simile ad Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser, protagonista del Vangelo di Luca letto durante la celebrazione.

“Anna Rosa era una persona semplice, garbata, ed è stata vittima di mafia, quasi a ricordarci che può accadere a chiunque, senza volerlo – ha commentato il vicario episcopale, don Gianni Giusto, durante l’omelia –. Il male è così quando agisce, serpeggia anche nei modi che sembrano impercettibili. La mafia è un vero pericolo per la società, per la nostra vita. Gli autori degli agguati sono le prime vittime, perché hanno venduto la libertà a qualcosa che li schiaccia, toglie loro umanità e la toglie anche agli altri”.

“Nessuno può chiamarsi fuori, né può rinunciare a lottare contro di essa. Non possiamo permetterci di essere complici e di stare in silenzio in questa battaglia” ha tuonato don Gianni. “Non è facile. Sappiamo tutti che non basteranno le scritte illuminate, ma queste sono un segno che può e deve scuotere le coscienze, illuminare il nostro cammino, il desiderio di crescita”.

Fondamentale, per il parroco è pensare ai giovani. “È necessario reprimere e assistere, ma la lotta alla mafia parte dalla cultura. Bisogna insegnare ai ragazzi a fare della propria vita un dono, bisogna educarli al perdono, alle vie dell’amore, alla giustizia, alla lealtà”.

“Non sarà questione di un giorno, ma di una vita intera, della vita di ciascuno di noi. Crescerà dentro di noi come un germoglio e porterà frutto se non ci stancheremo di crederci, non faremo un passo indietro, non chiuderemo gli occhi, non ci tireremo indietro dal denunciare”.

A fine celebrazione, il vicario episcopale ha voluto salutare la famiglia Tarantino e l’amministrazione comunale, condividendo un pensiero di tutti i parroci presenti (don Ciccio Acquafredda, don Vito Piccinonna, don Nicola Cutrone, don Paolo Candeloro) e non.

“Con le frasi delle vittime di mafia nel centro storico, abbiamo onorato Anna Rosa e abbiamo avuto un’occasione per risvegliare le nostre coscienze. Qualcuno le ha già attaccate, ma noi dobbiamo difenderle e farle nostre, per far illuminare non solo strade ma anche le nostre vite”.

Articolo Precedente

Oggi meritiamo tutti una carezza da Anna Rosa Tarantino

Prossimo Articolo

Elezioni Ordine Psicologi, il presidente Gesualdo: “Siamo sereni, richiesta di commissariamento del Consiglio nazionale al ministero della Salute totalmente fuori luogo”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Elezioni Ordine Psicologi, il presidente Gesualdo: “Siamo sereni, richiesta di commissariamento del Consiglio nazionale al ministero della Salute totalmente fuori luogo”

Elezioni Ordine Psicologi, il presidente Gesualdo: “Siamo sereni, richiesta di commissariamento del Consiglio nazionale al ministero della Salute totalmente fuori luogo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3