Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’odissea dell’immobile in via Ammiraglio Vacca. Dopo quattro anni, tutto è ancora fermo

L’odissea dell’immobile in via Ammiraglio Vacca. Dopo quattro anni, tutto è ancora fermo

L'ingegnere: "L'immobile non è a rischio di crollo imminente ma se lasciato all'incuria e alle visite dei soliti ignoti, cosa tra l'altro già accaduta, si potrebbe incorrere in questo problema"

La Redazione by La Redazione
7 Febbraio 2014
in Cronaca
L’odissea dell’immobile in via Ammiraglio Vacca. Dopo quattro anni, tutto è ancora fermo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Settembre 2009: i quasi 30 condomini sono costretti a lasciare la loro palazzina di via Ammiraglio Vacca a causa di problemi strutturali. 

Oltre quattro anni dopo, la situazione non è cambiata: immobile messo in sicurezza ma non ancora crollato e soprattutto non ancora ristrutturato.

In mezzo ci sono perizie,  due progetti presentati (uno rifiutato e uno accettato), continui incontri con gli ex condomini. E l’ultima novità: il progetto definitivo sarebbe pronto da un anno ma sono gli stessi inquilini a non volerlo.

«Il piano per la palazzina è pronto da febbraio scorso e ha già avuto il placet del Comune – afferma Cosimo Bonasia, l’ingegnere che lo ha curato – ma gli ex residenti si oppongono perché lo ritengono troppo costoso». E perciò chiedono che non venga abbattuto, ma soltanto ristrutturato.

L’odissea parte oltre quattro anni fa, quando dopo una perizia dell’ingegnere comunale Giacomo De Michele, che ravvede pericoli di tipo statico e strutturale, l’allora sindaco Raffaele Valla ordina lo sgombero immediato dell’immobile. Polemiche e tensioni sono inevitabili, perché la vita di molte famiglie da un giorno all’altro cambia repentinamente. La perizia comunale, però, è giusta e confermate dalle successive. La palazzina, insomma, è pericolante e va messa in sicurezza.

«Qualche mese dopo viene commissionato uno studio per elaborare un progetto che rimetta in sicurezza la struttura –racconta Bonasia – sfruttando anche il Piano Casa regionale che concede bonus volumetrici». E allora, il 28 aprile 2011 viene presentato un primo progetto che, nonostante riceva il disco verde dalla Enac di Napoli – Roma, viene bocciato da Palazzo Gentile. Che rigetta la richiesta di realizzare un piano in più, così come chiesto dal piano.

Due anni più tardi, il 15 febbraio 2013, ne viene presentato un altro. Abbattimento della struttura e il rifacimento di una nuova, con 2 piani interrati destinati ad autorimessa; un piano terra destinato in parte alle residenze e in parte al commercio; 4 piani destinati alla residenza. Per un totale di 47 box e 33 unità abitative.

Inizia la ricerca della impresa a cui affidare i lavori. Però c’è un intoppo, perché gli ex condomini ritengono eccessiva la spesa e chiedono che l’immobile sia ristrutturato senza abbatterlo. Bonasia (Cosimo) si mette al lavoro, ma non nasconde le perplessità: «La spesa per la semplice ristrutturazione è esattamente uguale a quella che si spenderebbe per abbatterlo e ricostruirlo».

I tempi, insomma, si allungano inevitabilmente, anche se qualcosa potrebbe sbloccarsi nei prossimi giorni.

Poi, infine, un avvertimento: «L’immobile non è a rischio di crollo imminente – ammonisce l’ingegnere – ma se lasciato all’incuria e alle visite dei soliti ignoti, cosa tra l’altro già accaduta, si potrebbe incorrere in questo problema». 

Tags: 2009bitontocrollocronacada Bitontopalazzinavia ammiraglio vaccavia pasquale tempesta
Articolo Precedente

Vergogna senza fine. Ignobile furto nella sede della A.S.D. Virtus Bitonto

Prossimo Articolo

“Vuoi sposarmi?” Ecco il party inaugurale di Evolution Eventi

Related Posts

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Vuoi sposarmi?” Ecco il party inaugurale di Evolution Eventi

"Vuoi sposarmi?" Ecco il party inaugurale di Evolution Eventi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3