Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’ingegnere bitontino Francesco Berardi vince una borsa di studio per il lavoro di tesi svolto sulla città di Bari

L’ingegnere bitontino Francesco Berardi vince una borsa di studio per il lavoro di tesi svolto sulla città di Bari

La ricerca ha riguardato il Quartiere San Paolo: "Mi sono sentito utile per il mio territorio"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
26 Marzo 2018
in Cronaca
L’ingegnere bitontino Francesco Berardi vince una borsa di studio per il lavoro di tesi svolto sulla città di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Comune di Bari in accordo con l’assessorato alle Politiche Educative, Giovanili e del Lavoro, ha conferito 12 borse di studio di circa 1500 euro ciascuna, in favore di laureati nell’anno accademico 2014/15, in qualsiasi facoltà e corso di studio universitario che hanno trattato tesi di laurea specifiche sulla città di Bari e sui problemi ad essa connessi.

Per questo è stato premiato il bitontino Francesco Berardi, ingegnere edile, con la tesi “Housing: ricerca e sperimentazione dell’abitare contemporaneo. Il caso del Quartiere San Paolo di Bari”.

«Mi sono emozionato molto – ha commentato il giovane e promettente concittadino -. È stato un riconoscimento oltre che per il lavoro svolto, anche per i miei sostenitori: i miei genitori e Nicole. Mi sono sentito utile per il mio territorio».

I dati del progetto. Il progetto è stato articolato in tre fasi: nella prima fase sono state svolte delle ricerche in materia di social housing legata ai temi della riqualificazione tipologico – funzionale, tecnico – tecnologico ed energetico. Nella seconda fase di Analisi è stato sistematizzato il lavoro di ricerca, ed analizzato dal punto di vista tipologico – funzionale, tecnico – tecnologico ed energetico un’area edilizia del quartiere San Paolo. Nella terza fase di Sperimentazione sono state applicate e sperimentate sull’area oggetto di studio tutte le nozioni tipologico – funzionali, tecnico – tecnologiche ed energetiche, ricercate ed analizzate nelle precedenti fasi.

Dopo un attento studio dell’ingegnere, partendo dai dati Istat, è stato possibile trarre alcune considerazioni: nel 2030 1/3 della popolazione avrà più di 65 anni, si è riscontrato un aumento del tasso di divorzio pari al 50%, e mediamente la famiglia è composta da 2,4 persone. Inoltre è interessante il dato della distribuzione della popolazione per tipologia abitativa, il 45% della popolazione vive in Edilizia Pluripiano e plurifamiliare, il 35% in case isolate, il 15% in case a schiera, ed il restante 5% in altre tipologie. Molteplici sono le definizioni di Social Housing, in Italia l’ ANCI Associazione Nazionale dei Comuni Italiani ha fornito la sua definizione; l’unione europea tramite il Comitato Europeo per la Promozione del diritto alla casa CECHODAS, ha definito il social housing come quelle “soluzioni abitative per quei nuclei familiari i cui bisogni non possono essere soddisfatti alle condizioni di mercato e per le quali esistono regole di assegnazione”, infatti il CECHODAS ha definito anche i criteri di allocazione, che si suddividono in Modello Universalistico e Modello Targeted il quale può essere di tipo Generalista e di tipo Residuale. Per la fase di analisi è stata scelta un’area edilizia del quartiere San Paolo a Bari tutta di proprietà dell’ARCA Puglia, quindi proprietà pubblica, il quartiere, estrema periferia della città, è definito un quartiere “dormitorio”. Il comune di Bari come si evince dal DPP_Documento Preliminare Programmatico ha elaborato un PIRU_Programma Integrato di Rigenerazione Urbana, il quale mira a rilanciare il quartiere. La fase di Applicazione e Sperimentazione, riguarda la rigenerazione del quartiere e la riqualificazione degli edifici; sviluppata attraverso un lavoro d’equipe ha visto anche il coinvolgimento di alcuni professionisti esteri.

 

Articolo Precedente

Agricoltura sociale, oggi a Bari focus group con imprese agricole e cooperative sociali

Prossimo Articolo

Daspo urbano contro ubriachi, parcheggiatori abusivi e spacciatori. Perchè a Bitonto non è stato ancora applicato?

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Daspo urbano contro ubriachi, parcheggiatori abusivi e spacciatori. Perchè a Bitonto non è stato ancora applicato?

Daspo urbano contro ubriachi, parcheggiatori abusivi e spacciatori. Perchè a Bitonto non è stato ancora applicato?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3