Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Elzeviro Parte 2/Ma i genitori hanno ancora la responsabilità etica dell’educazione dei figli?

L’Elzeviro Parte 2/Ma i genitori hanno ancora la responsabilità etica dell’educazione dei figli?

Non furono, non sono, non saranno costoro colpevoli della vita che i figli persero, perdono, perderanno?

Gaetano Avena by Gaetano Avena
31 Ottobre 2016
in Cronaca
L’Elzeviro Parte 2/Ma i genitori hanno ancora la responsabilità etica dell’educazione dei figli?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

MI accorgo, ora, di aver speso troppo tempo e
occupato troppo spazio nella disamina: di un erroraccio semantico, commesso da
una sedicente accademica parigina; della omologazione linguistica, che riguarda
la dilagante sostituzione da parte degli italiettini della congiunzione
disgiuntiva ”o” con l’avverbio “piuttosto” e di aver riservato poco tempo e
spazio alla trattazione di Temi di più ampio, severo, tragico Spessore Etico.

Vorrà dire che Tratterò un solo Tema, Promettendo ai miei 25 Lettori di
Esaminare, Sviluppare  gli altri Temi, di cui MI ero Ripromessa la
Discussione, in un prossimo mio Scritto. Per Entrare,”statim in medias res”,
una Domanda retorica dal mio punto di vista, non certo retorica per la pletora
di mammini e papine, ai quali andrebbe, senza fallo, sottratta la patria
potestà da una magistratura più attenta alla capacità di costoro di Formare, di
Educare i loro pargoli, che alla lettura secchiona, fiscale del “diritto di
famiglia”. La domanda è questa: sono responsabili, e di quanto responsabili, i
genitori dei fallimenti dei loro figli, fino a vederli morti per un accidente
qualsiasi o, addirittura, per una condanna a morte nei paesi, come gli
“states”, ove è in vigore la pena di morte ?

Non Fornirò IO la Risposta alla
Domanda, ma un condannato a morte negli “states”che, nell’attesa dell’
imminente esecuzione della sua condanna, chiese, come suo ultimo, estremo,
disperato desiderio, al secondino, addetto alla sua vigilanza, un foglio di
carta e penna, per scrivere una lettera alla madre, che MI Accingo a
Trascrivere; che Vale  quale Monito e Insegnamento a Coloro che sono in
Grado di Capire, più delle inutili omelie di noiosi pedagogisti e dei loro
trattati, nemmeno utili, come carta igienica.

Preciso che la lettera è stata
Postata su “facebook” dai Signori Nicola Alessandro Scoppio e Domenico
Cirasola, che Ringrazio, anche, a Nome dei miei 25 Lettori: ”Mamma, se ci fosse
più giustizia in questo mondo saremmo in due oggi a essere condannati e non
solo io. Sei colpevole tanto quanto me, anzi sei colpevole anche per la vita
che perderò. Ti ricordi quando ho rubato e portato a casa la bicicletta di un
ragazzo? Mi hai aiutato a nasconderla affinché mio padre non la scoprisse e non
mi punisse. Ti ricordi quando ho rubato i soldi dal portafoglio del vicino? Sei
stata con me a spenderli, nel centro commerciale. Ricordi quando hai litigato
con mio padre e lui  se n’è andato ? Voleva solo correggermi, perché
invece di studiare, avevo copiato il compito all’esame…alla fine mi hanno
scoperto e anche espulso. Ti sei messa contro mio padre, i maestri e alla fine
non ho imparato nulla, oltre che a delinquere… Mamma, io ero solo un bambino
che aveva bisogno di correzione e non di approvazione. Ma comunque io ti
perdono! Chiedo solo che tu faccia leggere questa lettera al maggior numero di
genitori nel mondo, affinché sappiano che hanno la responsabilità di crescere
un figlio facendolo diventare un uomo, che potrà agire facendo del bene o del
male… Grazie mamma, per avermi dato la vita e per avermi aiutato a perderla. Il
tuo figlio delinquente. Volevo inoltre ricordarti che: Chi si rifiuta di punire
un figlio, non lo ama. Chi lo ama, non esita a sgridarlo (proverbi 13:24).
L‘istruzione è l’arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo (Nelson
Mandela). Istruzione e rimprovero comincia nei primi anni dell’infanzia e
durano fino all’ultimo giorno di vita (Pitagora). Educa i bambini e non sarà
necessario punire gli adulti (Pitagora)”.

A parte il reato, in concorso
con i propri figli, di appropriazione indebita o di latrocinio, di cui i
genitori, ai quali MI Rivolgo, per fortuna, non si sono macchiati, tutte le
accuse, che il giovane condannato a morte rivolge alla madre, potrebbero essere
rivolte ai genitori italiettini, e non solo italiettini di oggi, per la loro
vile incapacità, “nolontà” di Pronunciare, l’ormai, non al passo con i tempi, con
le mode, le tendenze,  i “trend” pedagogici: ”NO”. Quanti “NO” avrebbero
potuto Pronunciare i genitori di stefano cucchi, di federico aldovrandi (in
giro  la notte dell’infame agguato poliziesco contro di lui, forse, anche
strafatto di droghe. E aveva, appena, 16 anni!), i genitori di due ragazze di
valduggia, una di 23 e l’altra di 21 anni,  che alle 7 di domenica, 23
ottobre 2016, sono passate alla cosiddetta miglior vita a causa del
ribaltamento di una polo, dopo una notte trascorsa in discoteca! E i genitori,
mentre i figli morivano, muoiono, moriranno, dolcemente, tra le braccia di
morfeo! Non furono, non sono, non saranno costoro colpevoli della vita che i
figli persero, perdono, perderanno? Non sono, non furono, non saranno costoro
colpevoli di aver privilegiato, di privilegiare, ieri, oggi, domani, l’infame,
dequalificato pezzo di carta, all’Istruzione, alla Cultura, la Sola, Possibile
Salvezza del Mondo ? Non furono, non sono, non saranno costoro colpevoli, se,
in combutta con i loro figli, escogitarono, escogitano, escogiteranno tutti i
più delinquenziali machiavelli per estorcere da una scuola fessa, imbecille, in
cui operano autentici quaquaraqua, alti voti, promozioni, diplomi che,
comunque, sprofondarono, sprofondano, sprofonderanno i loro “bamboccioni” nella
più cupa frustrazione, non essendo quegli attestati rubati ”testimonial” di
vasta preparazione, di competenze acquisite?

Non furono, non sono, non saranno
i genitori colpevoli di aver rotto il Patto di Alleanza con la Scuola, abbandonando
i loro figli nelle tenebre di un vuoto educativo e condannandoli al naufragio
esistenziale, in quanto i bambini e i giovani hanno bisogno di essere Amati,
ma, anche, di essere Corretti, Emendati nei loro atteggiamenti e comportamenti,
per evitare di farli intrigare nella morsa di uno “sbirrume” impietoso e di una
giustizia implacabile, soprattutto, nei confronti di coloro che nascono da
genitori senza eccessiva o niuna voce in una società dominata da caste e
oligarchie?

L’eccessiva libertà, senza Responsabilità, può rivelare
destini  e tormenti peggiori di una esistenza all’insegna di regole, di
“dicktat”, pesantemente, rozzamente, imposti da autorità 
autocratiche,  rassegnati, nella consapevolezza che fuori di essa c’è il
nulla.

Articolo Precedente

Come gestire la campagna elettorale sui social?

Prossimo Articolo

Fumetti e letteratura per i più piccoli, l’avventura della Secop di Peppino Piacente al Lucca Comics

Related Posts

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Fumetti e letteratura per i più piccoli, l’avventura della Secop di Peppino Piacente al Lucca Comics

Fumetti e letteratura per i più piccoli, l'avventura della Secop di Peppino Piacente al Lucca Comics

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3