Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Elzeviro/Bitonto candidata a “capitale italiettina della cultura”. Ma se ci sono ancora i topi nel centro storico?

L’Elzeviro/Bitonto candidata a “capitale italiettina della cultura”. Ma se ci sono ancora i topi nel centro storico?

E dire che il "cicciovizzo", da "civilizio", era il quartiere dei ricchi, agiati borghesi "d'antan"

Gaetano Avena by Gaetano Avena
24 Settembre 2017
in Cronaca
L’Elzeviro/Bitonto candidata a “capitale italiettina della cultura”. Ma se ci sono ancora i topi nel centro storico?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’amministrazione comunale di bitonto, qualche tempo fa, candidò, con rara presunzione, improntitudine, il “borgo selvaggio” a “capitale italiettina della cultura”.

MI sa, invece, che debbano i residenti provvisori di “palazzo gentile” candidare il condominio,che amministrano, a “capitale italiettina” nell’allevamento dei toponi, se è vero che i rattoni deambulano indisturbati nel quartiere più caratteristico di bitonto, il “cicciovizzo”, da “civilizio”, cioé, il quartiere dei ricchi, agiati borghesi “d’antan”.

Un funzionario del condominio bitontino, nobile decaduto, quando parlava della moglie diceva che apparteneva a una famiglia di “civili”, una specie di “homines Novi”, la classe dei borghesi nell’antica roma, di recente, non sempre, lecito arricchimento, come esattori di gabelle, come appaltatori di opere pubbliche.

Gli ispiratori, insomma, delle “guerre puniche” contro cartagine, nelle quali le “gentes” patrizie non si sarebbero, giammai, invischiate.

La Storia è rivoluzionaria, in quanto ritorna, ognora, al punto di partenza. Infatti, chi brigò affinché l’italietta entrasse nella prima e seconda guerra mondiale? A parte la monarchia, che temeva rivolgimenti istituzionali dalle piazze in continuo fermento, non la nobiltà decadente e parassitaria, “sed” gli imprenditori della nascente e, poi, grazie alle due guerre, consolidatasi industria pesante, metallurgica e siderurgica. In prima fila il clan degli agnelli.

Articolo Precedente

Carenza medici negli ospedali, “la Regione si mobiliti per sostenere borse di studio entro il 28 settembre”

Prossimo Articolo

Giornata conclusiva dello short master universitario sulla scienza dell’olio di oliva in cucina

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giornata conclusiva dello short master universitario sulla scienza dell’olio di oliva in cucina

Giornata conclusiva dello short master universitario sulla scienza dell’olio di oliva in cucina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3