Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Associazione S.A.S.S. PUGLIA presenta il “Progetto integrazione sociale immigrati”

L’Associazione S.A.S.S. PUGLIA presenta il “Progetto integrazione sociale immigrati”

Il progetto è rivolto a tutte le Associazioni di Volontariato

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Giugno 2016
in Cronaca
L’Associazione S.A.S.S. PUGLIA presenta il “Progetto integrazione sociale immigrati”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Associazione S.A.S.S. PUGLIA (Servizi Ausiliari per la Sicurezza Stradale e Sociale) dopo aver
presentato il 30 maggio u.s. il progetto educativo “GUIDA SICURA” promosso dalla Presidenza
Nazionale del S.A.S.S. e dalla Presidenza Nazionale del CE.S.I.S.S. (Centro Studi Indipendente
sulla Sicurezza Stradale), sotto il “Patrocinio del Presidente del Consiglio Regionale della
Puglia con decreto nr. 292 del 27/05/2016
”, ha organizzato, per la data del 25 giugno c.m., un
incontro rivolto a tutte le Associazioni di Volontariato interessate a promuovere il progetto di
prevenzione e sostegno degli immigrati stranieri con la finalità di favorire il loro positivo
inserimento nella realtà sociale in cui vivono attraverso attività sociali. 
Il progetto in questione denominato “INTEGRAZIONE SOCIALE IMMIGRATI” è rivolto agli
immigrati (adulti e minori), presenti sul territorio locale bitontino che in molti casi si trovano a
dover affrontare quotidianamente difficoltà di inserimento nel territorio di residenza, creando
inevitabili conflitti all’interno della comunità ospitante evitando, peraltro, l’avvio di un percorso di
marginalità sociale che può sfociare nella passività delle aspettative assistenzialistiche o ancor
peggio, in fenomeni di microcriminalità e/o ad attività lavorative che, in assenza di qualificazione
professionale, son poco gratificanti e scarsamente retribuite. 

Le finalità del progetto sono di: 

1. Prevenire il disagio sociale evitando percorsi di emarginazione e illegalità; 

2. Promuovere l’inserimento degli immigrati all’interno delle Associazioni impegnandoli con azioni
di “Volontariato Sociale” sul territorio cittadino in programmati Servizi di Osservazione e di
Assistenza Civica
; 

3. Promuovere la formazione dello stesso personale impiegato in corsi di formazione di BLS (Primo
Soccorso), BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) – Rianimazione Cardiopolmonare di Base e
Defibrillazione precoce per la comunità), PBLSD Rianimazione Cardio Polmonare Pediatrica
necessari a segnalare anche eventuali situazioni che richiedano interventi urgenti da parte degli
uffici competenti, di presidi di soccorso sanitario e/o delle forze dell’ordine. 

4. Promuovere ed attivare interventi di mediazione tra immigrati stranieri e istituzioni locali sul
territorio
; 

5. Promuovere e valorizzare la singolarità di ogni immigrato per individuare percorsi di inserimento
socio culturali adeguati
, in riferimento a specifiche situazioni, quali (la socializzazione con i coetanei
e i conflitti tra culture che gli immigrati si portano dentro e che potrebbero creare un serio ostacolo
della propria identità). 

6. Promuovere e dare adeguato riconoscimento alle diverse culture di cui sono portatori gli
immigrati e le loro famiglie
, valorizzandone la lingua, la religione, le tradizioni, gli usi e i costumi; 

7. Promuovere l’individualizzazione e la soluzione di problemi legati alla difficoltà di inserimento e
di adattamento
alla realtà socio culturale ospitante; 

8. Avviare iniziative culturali e/o sociali gestite in collaborazione con i responsabili di altre
Associazioni di Volontariato
, finalizzate allo sviluppo dell’identità e del senso di appartenenza alle
proprie radici culturali; 

9. Creare spazi di aggregazione e di incontro tra immigrati stranieri e italiani e rispettive famiglie.
Nel progetto sarà prevista, per le attività svolte, una verifica con cadenza mensile tra le
coordinatrici, la coordinatrice staff, il responsabile del progetto e i responsabili delle Associazioni
interessate nel corso della quale saranno esaminati aspetti quantitativi dell’attività (frequenze) e
qualitativi (difficoltà, opportunità e problemi).
Verrà effettuata anche una verifica quantitativa dell’attività (resoconto trimestrale degli incontri
avvenuti). 

E’ previsto l’inserimento, tra gli operatori del progetto, di donne immigrate che si inseriranno nelle
attività connesse al Volontariato Sociale riconoscendo, alle stesse, anche un ruolo attivo di
rappresentanza avendo contatti diretti con le altre Associazioni che operano nel settore.
Un incontro produttivo, motivo di dialogo con gli stessi immigrati e con le proprie famiglie,
creando un rapporto di continua collaborazione tra le due comunità. 

Per maggiori info sul luogo ed orari dell’incontro contattare il S.A.S.S. PUGLIA nella persona del
Presidente Provinciale Col. (r.o.) Luigi Presicce al 3929790903 e/o inviare @ a sass.puglia@gmail.com.

  

Articolo Precedente

Festival “Del Racconto, il Film”, si parte a Bitonto: libro “L’estraneo” e film “Non essere cattivo”

Prossimo Articolo

Torna il 21 giugno le Festa Europea della Musica

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna il 21 giugno le Festa Europea della Musica

Torna il 21 giugno le Festa Europea della Musica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3