Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’assessore Mangini: “Le forme di cittadinanza attiva sono cambiate. Presto lanceremo gli Stati generali della partecipazione”

L’assessore Mangini: “Le forme di cittadinanza attiva sono cambiate. Presto lanceremo gli Stati generali della partecipazione”

Ed entro due settimane sarà pronto il bando del festival per l'estate e non solo

Viviana Minervini by Viviana Minervini
1 Marzo 2019
in Cultura e Spettacolo
L’assessore Mangini: “Le forme di cittadinanza attiva sono cambiate. Presto lanceremo gli Stati generali della partecipazione”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“A volte la gente è un tantino ingenerosa, poco attenta e dà per scontato che tutto ciò che si fa sia dovuto. Anzi, peggio. A volte non ci si rende conto che sono tanti, tantissimi, gli strumenti di partecipazione messi in campo tra forum, incontri, bandi, tutti volti a rendere più partecipi i cittadini”.

Parte da qui il lungo incontro che abbiamo con l’assessore al Governo Partecipato Rino Mangini che mette qualche punto sulle “i”, anche per rispondere a qualche commento ingeneroso arrivato dalle fila dei social.

“Abbiamo provato a far uscire dal buio tante realtà che prima non c’erano, le abbiamo “educate” a partecipare ai bandi come avviene in tante altre città e anche a livello sovracomunale, a dare delle scelte di indirizzo”.

L’esperienza dei comitati di quartiere si è conclusa, anche in maniera un po’ polemica: si ha voglia di riprovarci? “Sì, ma siamo in un momento di riflessione, soprattutto sulle criticità. Ci stiamo prendendo un po’ di tempo per migliorarlo e capire come usare al meglio questo importante organo di cittadinanza attiva, che non si riduce solo pensando di avere la bacchetta magica andando negli uffici comunali ad accampar pretese. Anche tenendo conto di queste situazioni stiamo pensando di trovare ‘formule’ adatte per mettere in campo attività concrete di volontariato sociale e altri interventi che permetterebbero ai comitati di poter agire più liberamente per la città”.

Quindi in che modo vorreste provare a mettere le idee assieme? “Vogliamo lanciare gli ‘Stati generali della partecipazione’ da realizzarsi entro aprile. Invitare personalità anche importanti e autorevoli a parlare di esperienze e buone prassi per ‘copiare’ positivamente quello che in altre città avviene con successo. E poi riattivare le consulte, l’osservatorio per la legalità e tutti i momenti di incontro anche per dare spunti alla redazione del Pug, Pums e del Piano Strategico per la Cultura, che abbiamo candidato ad un bando della Regione”.

Ma a volte fa tristezza vedere che in questi momenti di condivisione “de visu” si è sempre i soliti 10, gli altri aspettano inviti personali a casa? “Negli ultimi anni c’è stata una evoluzione delle modalità e dei tempi della partecipazione che, senza dubbio, va ridiscussa. Nessuno ha mollato. Io non ho mollato, però, come dici tu a volte potrebbe bastare un evento su Facebook, un articolo di giornale, per sentirsi intimamente coinvolti per il bene della città. Lamentarsi con una tastiera senza mettersi in gioco non serve a molto”.

Si avvicina la settimana Santa, idee? “Ci sarà un bel ‘matrimonio’ tra la Puglia e la Spagna con un mutuo scambio culturale tra Bitonto, Molfetta, Vico del Gargano, Lecce e Valladolid. Un modo positivo per portare all’estero le musiche dei nostri Carelli, Delle Cese, Larotella: la nostra tradizione bandistica che tanto CI appassiona”.

E per l’estate, che c’è in cantiere: ci saranno sempre gli ‘amici degli amici’, come dicono in giro? L’assessore sorride: “Entro due settimane sarà pubblicato il bando dei festival con dei parametri più qualificanti per migliorare l’offerta e cominciare a ragionare come sistema unitario e non più come singoli festival”.

Articolo Precedente

La Scelta – Teatro Traetta – ore 21.00 Liberamente tratto dal film “The Place” di Paolo Genovese

Prossimo Articolo

Due furti notturni in due giorni. Svaligiati il deposito di un negozio di abbigliamento e uno di cosmetica

Related Posts

danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Due furti notturni in due giorni. Svaligiati il deposito di un negozio di abbigliamento e uno di cosmetica

Due furti notturni in due giorni. Svaligiati il deposito di un negozio di abbigliamento e uno di cosmetica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3