Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’accademia Danza, Arte e Spettacolo in volo verso l’Isola che non c’è con “Peter Pan”

L’accademia Danza, Arte e Spettacolo in volo verso l’Isola che non c’è con “Peter Pan”

Grande successo lunedì per il musical degli allievi della scuola di Clelia Caiati. Novità di quest'anno la recitazione dal vivo

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
4 Luglio 2018
in Cultura e Spettacolo
L’accademia Danza, Arte e Spettacolo in volo verso l’Isola che non c’è con “Peter Pan”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Niente polvere di fata, solo un paio di scarpette. Agli allievi dell’accademia DAS – Danze, Arte e Spettacolo basta solo questo per poter volare e per trascinare in un mondo di sogni centinaia di spettatori.

Lunedì scorso la scuola di danza di Clelia Caiati è tornata ad emozionare il pubblico dello Showville con il musical “Peter Pan”.

Solo ventiquattro giorni per studiare le coreografie e memorizzare le parti del saggio che, quest’anno, ha visto per la prima volta i ragazzi, preparati da Silvia Cuccovillo, recitare dal vivo.

L’accademia, dunque, alza ancor di più l’asticella, mostrando le tante qualità degli allievi, la cui bravura è riconosciuta ormai in tutta Italia e persino all’estero.

Anche nel 2018 i ballerini della DAS, infatti, si sono distinti in vari concorsi e hanno fatto incetta di premi e borse di studio per perfezionarsi con stage estivi. Per Karol Caiati e Stefania Morgese, in particolare, si sono aperte persino le porte dell’accademia BMICA (Bottaini Merlo International Center Of Arts) di Monaco di Baviera.

La prova del loro talento è stata fornita anche lunedì nel corso della serata, apertasi con il defilée sulle note delle “Quattro stagioni” di Vivaldi e con l’esibizione di alcune delle ballerine premiate.

È la viva voce del cantastorie (Cristina Acquafredda), poi, a catturare grandi e piccini presenti allo Showville per portarli insieme a Wendy (Karol Caiati) e le sue sorelle Gianna (Francesca Toscano) e Michela (Erica Depalo) sull’Isola che non c’è. Un luogo incantato con api (Pre-Primary), farfalle (Primary), fatine e rose (1° grado), stelline e coralli del mare (Preparatorio A), fiori (Preparatorio B), perle del mare (Preparatorio C), sirene e indiani (Preparatorio D).

È lì che risiede Peter Pan (Gabriele Deastis), con la sua amica Trilly (Irene Gasparre) e i bambini sperduti (Preparatorio B e C), ma anche il malvagio Capitan Uncino (Nicola Napoli).

Sarà proprio lui, insieme a Spugna (Biagio Sarubbo) e i suoi pirati (2° perfezionamento) ad ostacolare il ritorno da mamma (Flavia Sicolo) e papà (Biagio Sarubbo) di Wendy e le sue sorelle.

L’avventura della piccola però la porterà anche ad incontrare Giglio Tigrato (Rebecca Maria Pia Lauta), i capi dei bimbi sperduti (Chiara Teofilo e Alessia Sofia Mancazzo), il coccodrillo (Dalila Cuoccio), la moglie di Uncino (Tesiana Bitetto), la regina del mare (Stefania Morgese), la stella (Mara Maffei), la sirena (Monica Pastoressa), il fiore (Sara Ricci) e la farfalla (Ilaria Dellapigna).

Al termine del musical, spazio poi alla danza moderna e contemporanea con “Let’s dance”. Oltre che le coreografie “Faded” e “Hajanal”, premiate al concorso nazionale “I love dance” di Salerno, i ragazzi, allievi di Fabrizio Natalicchio e Vinz Granieri, hanno potuto presentare tante esibizioni, tra cui una coreografia di Sagi Gross.

Sul palco i ragazzi del 1° e 2° perfezionamento di contemporaneo, del 1° grado, 1° e 2° perfezionamento e preparatorio A, B, C e D di moderno, e gli hip hop kids, children e junior.

Ad impreziosire la serata le scenografie di Gaetano Caiati, i costumi di Harmony by stelle di Angelo Rana, il service audio luci Light Track Service di Sante D’Orazio e le videoproiezioni di Nico Alfonso. Indispensabile poi l’apporto della direttrice amministrativa dell’accademia, Rita Nacci.

Articolo Precedente

Agricoltura di precisione: arriva l’approvazione in commissione regionale

Prossimo Articolo

Prima un diverbio, poi scoppia la rissa nel cuore della movida in via Pasculli

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Prima un diverbio, poi scoppia la rissa nel cuore della movida in via Pasculli

Prima un diverbio, poi scoppia la rissa nel cuore della movida in via Pasculli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3