Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » IX Traetta Opera Festival: concerti e spettacoli a Bitonto, Bari e Molfetta

IX Traetta Opera Festival: concerti e spettacoli a Bitonto, Bari e Molfetta

Martedì 5 al Teatro Traetta la finale del Concorso internazionale di canto lirico

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Novembre 2013
in Cultura e Spettacolo
IX Traetta Opera Festival: concerti e spettacoli a Bitonto, Bari e Molfetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Al via la nona edizione del Traetta Opera Festival,
rassegna musicale realizzata dal Comune di Bitonto con il sostegno dell’Unione
Europea e della Regione Puglia e dedicata alla rielaborazione e rivalutazione
delle opere del musicista bitontino, che nel Settecento fu uno dei riformatori
del melodramma europeo.

Il programma del Festival si aprirà martedì 5 novembre (ore
20.30) con il Concerto di Gala del V Concorso Internazionale
di Canto Lirico “Tommaso Traetta”. 42 giovani cantanti, italiani e stranieri,
affronteranno dal 2 al 4 novembre le selezioni con la speranza di conquistare
un posto nella serata finale. La giuria presieduta da Sergio Rendine,
compositore e direttore artistico della Stagione Lirica di Lecce, è composta da
Angelo Cavallaro, direttore d’orchestra e direttore artistico dell’ICO di Bari,
Enzo Quarto, giornalista Rai, Kasuo Kobayashi, tenore e capo dipartimento di
canto del Kunitachi College of Music di Tokyo, Vito Clemente, direttore
d’orchestra e direttore artistico del Traetta Opera Festival e dell’Apulia
Music International Festival (AmiFest).

Nella serata finale, condotta dalla giornalista Mariella Vitucci, nella
splendida cornice del Teatro Traetta saranno in palio 8 premi: 3 ai primi tre
classificati, ai quali si aggiungono 5 premi speciali, tra i quali uno
assegnato dal pubblico.

Durante il Concerto di Galà sarà presentata la revisione dell’opera “La
Didone Abbandonata” composta da Traetta nel 1764.

L’ingresso alla serata è libero (info e prenotazioni al botteghino del
teatro, aperto dalle 18 alle 20 dal 2 al 5 novembre – telefono 080.3742636).

Il programma del
Traetta Opera Festival proseguirà con il Recital Pianistico del
giapponese Masako Yoshitake. Due gli appuntamenti, realizzati in collaborazione
con AmiFest: domenica 17 novembre alle ore 20,30 al Teatro
Traetta
 e lunedì 18 novembre alle ore 18,00 nelSalone
degli Affreschi del Palazzo Ateneo a Bari 
(con ingresso su invito
dell’Università degli studi di Bari).

Venerdì 22 novembre alle 20,30 nella Cattedrale di Bitonto e lunedì
25
 novembre alle ore 20,30 nella Cattedrale di Molfetta,
in collaborazione con la Compagnia “Fatti d’Arte”, andrà in scena Juxta Crucem
Lacrimosa.

“Qualcuno ha visto
Tommaso Traetta?”
 è il curioso
titolo dello spettacolo che animerà lo spazio per i più piccoli. Il 27,28
e 29 novembre
 (dalle 9.30 alle 11.30) al Teatro Traetta un matinée
per le scuole
 “dedicato ai bambini di tutte le età”.

A chiudere il Festival,
il 6 dicembre al Teatro Traetta, il “Concerto
Nicholai Harmonie”
 in collaborazione con l’International Choral
Festival “Nicholai Harmonie”.

Un’inedita iniziativa,
poi, caratterizzerà l’edizione 2013 del Traetta Opera Festival: tutte le sere dal
19 al 30 novembre
 i locali del centro antico di
Bitonto saranno animati dall’evento speciale “A night with Traetta”,
la vita di Traetta in versi, poesia e musica, realizzato in collaborazione con
Il Cenacolo dei Poeti e il birrificio “I Peuceti”. 

Tags: bitontocomuneTraetta Opera Festival
Articolo Precedente

Uccisero Vito Napoli e Giuseppe Dellino, arrestati tre elementi di spicco del clan Strisciuglio

Prossimo Articolo

Dal PUTT al Piano Paesaggistico Territoriale. Parte 2/ Il sistema delle tutele

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dal PUTT al Piano Paesaggistico Territoriale. Parte 2/ Il sistema delle tutele

Dal PUTT al Piano Paesaggistico Territoriale. Parte 2/ Il sistema delle tutele

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3