Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Io sono Juliet” e il dramma shakespeariano si veste di modernità

“Io sono Juliet” e il dramma shakespeariano si veste di modernità

Quando ci si incontra non bisogna più lasciarsi: "dobbiamo cercare un segno per dopo. Quando la festa è finita e tutti sono andati via e non resta nessuno"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
14 Aprile 2015
in Cultura e Spettacolo
“Io sono Juliet” e il dramma shakespeariano si veste di modernità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Juliet ha quattordici anni, è morta e da circa
cinquecento anni cerca disperatamente il suo Romeo dall’aldilà vagando per
pianeti, continenti, nazioni e paesi.

È vestita di pallore, come la ballerina di Blade Runner (R. Scott), Viviana Strambelli sul palco del Teatro
“Traetta”, sola in scena con una
cassetta di plastica a rievocare il dramma dell’amore shakespeariano.

Le piacciono i pipistrelli, i film di fantascienza ed è
rimasta attratta da un tipo alto, magro con gli occhi blu da marziano vestito
da pavone. È Romeo le dicono.

Partono così, come un ritornello, i versi di
Shakespeare:

“Oh Romeo Romeo perché sei tu Romeo?

Rinnega tuo padre, rifiuta il tuo
nome, o se non vuoi, giura che mi ami e non sarò più una Capuleti.

Solo il tuo nome mi è nemico: tu sei
tu.

Che vuol dire “Montecchi”? Non è una
mano, né un piede, né un braccio, né un viso, nulla di ciò che forma un corpo.
Prendi un altro nome.

Cos’è un nome? Quella cosa che
chiamiamo “rosa” anche con un altro nome avrebbe il suo profumo. Rinuncia al
tuo nome, Romeo, e per quel nome che non è parte di te, prendi me stessa”.

Quando ci si incontra non bisogna più lasciarsi: «dobbiamo cercare un segno per dopo – recita -. Quando
la festa è finita e tutti sono andati via e non resta nessuno»
– e il
dubbio ha assalito anche gli spettatori -.

Perché le cose belle prima o poi finiscono «e io non smetterò mai di cercarlo. Mai». 


Foto Annalisa Falcicchio 

Tags: bitontoromeo e giuliettashakespeareTraetta
Articolo Precedente

Seminario di chitarra moderna. L’esperienza di Luca Colombo a disposizione dei giovani musicisti

Prossimo Articolo

Altre due auto rubate e destinate alla “cannibalizzazione” rinvenute dal Consorzio Custodia Campi

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Altre due auto rubate e destinate alla “cannibalizzazione” rinvenute dal Consorzio Custodia Campi

Altre due auto rubate e destinate alla "cannibalizzazione" rinvenute dal Consorzio Custodia Campi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3